Le Scuole Filosofiche e i Periodi della Filosofia Greca
Le scuole filosofiche greche rappresentano gruppi di pensatori che condividevano e dibattevano idee comuni. Tra le scuole filosofiche greche più importanti troviamo:
- La scuola pitagorica, fondata da Pitagora
- L'Accademia, istituita da Platone
- Il Liceo, creato da Aristotele
- Il Giardino, fondato da Epicuro
Vocabolario: Scuola esoterica - Una scuola che mantiene le sue conoscenze segrete e accessibili solo agli iniziati, come la scuola pitagorica.
La filosofia greca si sviluppa attraverso diversi periodi, ognuno caratterizzato da problematiche specifiche:
- Periodo cosmologico: focus sull'origine e la natura dell'universo
- Periodo antropologico: centralità dell'uomo e della sua natura
- Periodo ontologico: studio dell'essere e della realtà
- Periodo etico: riflessione sulla morale e la felicità
- Periodo religioso: integrazione di elementi filosofici e religiosi
Highlight: Il periodo antropologico è particolarmente importante, con i Sofisti che introducono il relativismo e Socrate che si concentra sull'etica attraverso il dialogo.