Il Filosofo del Divenire: Introduzione a Eraclito
Eraclito di Efeso, filosofo del VI-V secolo a.C., emerge come una figura fondamentale nel pensiero presocratico. Proveniente da una famiglia aristocratica della città di Efeso, nell'attuale Turchia, è conosciuto per la sua opera "Sulla natura", di cui ci sono pervenuti solo frammenti.
Highlight: Il soprannome "l'oscuro" gli venne attribuito per il suo stile espositivo criptico e complesso.
Definition: La distinzione fondamentale che Eraclito opera è tra gli "svegli" (i filosofi che cercano la verità) e i "dormienti" (coloro che si accontentano dell'opinione comune).
Quote: "Non ci si bagna mai nello stesso fiume due volte" - questa celebre frase riassume il concetto di divenire significato nella filosofia eraclitea.
Vocabulary: Il termine "logos" nel pensiero di Eraclito assume molteplici significati: parola, ragione e pensiero.
La sua concezione dell'universo è sia ciclica che panteistica, dove il panteismo significato filosofico si manifesta nella coincidenza tra realtà e natura. Il fuoco, come archè, simboleggia il perpetuo cambiamento della realtà.