Apri l'app

Materie

Scopri le Leggi Ponderali della Chimica: PDF, Mappe e Semplici Spiegazioni per Te

Apri

225

4

C

Claudia Zappulla

04/10/2022

Chimica

Le leggi ponderali

Scopri le Leggi Ponderali della Chimica: PDF, Mappe e Semplici Spiegazioni per Te

Le leggi ponderali della chimica stabiliscono i rapporti quantitativi tra gli elementi nelle reazioni chimiche. Queste leggi fondamentali includono la conservazione della massa, le proporzioni definite e le proporzioni multiple.

• La teoria atomica e leggi ponderali di Dalton fornisce una spiegazione a livello atomico di queste leggi.
• Il rapporto di combinazione massa elementi è costante in un composto secondo la legge di Proust.
• Il principio di Avogadro collega il volume dei gas al numero di molecole, perfezionando la teoria atomica.
• Le masse atomiche relative vengono determinate in riferimento al carbonio-12.

...

04/10/2022

8421

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Vedi

La Terza Legge Ponderale e la Teoria Atomica

La terza legge ponderale è la legge delle proporzioni multiple di Dalton. Essa afferma che quando due elementi si combinano per formare composti diversi, gli elementi stanno tra loro in rapporti semplici esprimibili mediante numeri interi e piccoli.

Esempio: Nel monossido di carbonio COCO e nell'anidride carbonica CO2CO₂, la quantità di ossigeno raddoppia mantenendo costante la quantità di carbonio.

La teoria atomica di Dalton fornisce una spiegazione a livello microscopico per le leggi ponderali. I suoi postulati principali sono:

  1. La materia è costituita da atomi indivisibili e indistruttibili.
  2. Atomi dello stesso elemento sono identici e hanno la stessa massa.
  3. Atomi di elementi diversi hanno masse diverse.
  4. Gli atomi si combinano in rapporti numerici semplici per formare composti.

Definizione: La massa atomica relativa di un elemento è il rapporto tra la massa dell'atomo di quell'elemento e la massa dell'atomo di idrogeno.

Il principio di Avogadro, ispirato dalle ricerche di Gay-Lussac sui volumi dei gas, stabilisce una relazione tra il volume di un gas e il numero di molecole in esso contenute.

Highlight: Il principio di Avogadro afferma che volumi uguali di gas diversi contengono lo stesso numero di molecole nelle stesse condizioni di temperatura e pressione.

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Vedi

Massa Atomica e Molecolare

La massa atomica relativa di un elemento è definita come il rapporto tra la massa atomica assoluta dell'elemento e la massa atomica assoluta della dodicesima parte del carbonio-12.

Definizione: La massa molecolare MMMM è la somma delle masse atomiche degli atomi che compongono la molecola.

Questa definizione permette di calcolare le masse atomiche e molecolari in modo preciso, utilizzando il carbonio-12 come standard di riferimento.

Highlight: La comprensione delle masse atomiche e molecolari è fondamentale per i calcoli stechiometrici in chimica.

Il capitolo si conclude con una tavola periodica che mostra le masse atomiche degli elementi, uno strumento essenziale per i chimici.

Vocabulary: Stechiometria - la parte della chimica che studia i rapporti quantitativi tra le sostanze che partecipano a una reazione chimica.

Questa sezione fornisce le basi per comprendere come calcolare le quantità di sostanze coinvolte nelle reazioni chimiche, un aspetto cruciale della chimica pratica e teorica.

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Vedi

Masse Atomiche e Molecolari

La determinazione delle masse atomiche e molecolari è un aspetto cruciale della chimica moderna, basato sui principi stabiliti dalla teoria atomica e dalle leggi ponderali.

La massa atomica relativa di un elemento è definita come il rapporto tra la massa atomica assoluta dell'elemento e la massa atomica assoluta della dodicesima parte del carbonio-12. Questo standard di riferimento, proposto da Cannizzaro nel 1860, ha permesso di stabilire una scala coerente per le masse atomiche.

Definition: La massa molecolare è la somma delle masse atomiche degli atomi che compongono una molecola.

Il testo fornisce anche una tabella periodica degli elementi, uno strumento fondamentale per la chimica che organizza gli elementi in base alle loro proprietà e masse atomiche.

Highlight: La comprensione delle masse atomiche e molecolari è essenziale per calcoli stechiometrici e per prevedere il comportamento degli elementi nelle reazioni chimiche.

Questa sezione conclude il documento, sottolineando l'importanza della teoria atomica e delle leggi ponderali nella comprensione della struttura della materia e delle reazioni chimiche. La capacità di calcolare masse atomiche e molecolari è una competenza fondamentale per ogni studente di chimica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Chimica

8421

4 ott 2022

4 pagine

Scopri le Leggi Ponderali della Chimica: PDF, Mappe e Semplici Spiegazioni per Te

C

Claudia Zappulla

@claudiazappulla_zpop

Le leggi ponderali della chimica stabiliscono i rapporti quantitativi tra gli elementi nelle reazioni chimiche. Queste leggi fondamentali includono la conservazione della massa, le proporzioni definite e le proporzioni multiple.

• La teoria atomica e leggi ponderalidi Dalton fornisce... Mostra di più

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Terza Legge Ponderale e la Teoria Atomica

La terza legge ponderale è la legge delle proporzioni multiple di Dalton. Essa afferma che quando due elementi si combinano per formare composti diversi, gli elementi stanno tra loro in rapporti semplici esprimibili mediante numeri interi e piccoli.

Esempio: Nel monossido di carbonio COCO e nell'anidride carbonica CO2CO₂, la quantità di ossigeno raddoppia mantenendo costante la quantità di carbonio.

La teoria atomica di Dalton fornisce una spiegazione a livello microscopico per le leggi ponderali. I suoi postulati principali sono:

  1. La materia è costituita da atomi indivisibili e indistruttibili.
  2. Atomi dello stesso elemento sono identici e hanno la stessa massa.
  3. Atomi di elementi diversi hanno masse diverse.
  4. Gli atomi si combinano in rapporti numerici semplici per formare composti.

Definizione: La massa atomica relativa di un elemento è il rapporto tra la massa dell'atomo di quell'elemento e la massa dell'atomo di idrogeno.

Il principio di Avogadro, ispirato dalle ricerche di Gay-Lussac sui volumi dei gas, stabilisce una relazione tra il volume di un gas e il numero di molecole in esso contenute.

Highlight: Il principio di Avogadro afferma che volumi uguali di gas diversi contengono lo stesso numero di molecole nelle stesse condizioni di temperatura e pressione.

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Massa Atomica e Molecolare

La massa atomica relativa di un elemento è definita come il rapporto tra la massa atomica assoluta dell'elemento e la massa atomica assoluta della dodicesima parte del carbonio-12.

Definizione: La massa molecolare MMMM è la somma delle masse atomiche degli atomi che compongono la molecola.

Questa definizione permette di calcolare le masse atomiche e molecolari in modo preciso, utilizzando il carbonio-12 come standard di riferimento.

Highlight: La comprensione delle masse atomiche e molecolari è fondamentale per i calcoli stechiometrici in chimica.

Il capitolo si conclude con una tavola periodica che mostra le masse atomiche degli elementi, uno strumento essenziale per i chimici.

Vocabulary: Stechiometria - la parte della chimica che studia i rapporti quantitativi tra le sostanze che partecipano a una reazione chimica.

Questa sezione fornisce le basi per comprendere come calcolare le quantità di sostanze coinvolte nelle reazioni chimiche, un aspetto cruciale della chimica pratica e teorica.

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Masse Atomiche e Molecolari

La determinazione delle masse atomiche e molecolari è un aspetto cruciale della chimica moderna, basato sui principi stabiliti dalla teoria atomica e dalle leggi ponderali.

La massa atomica relativa di un elemento è definita come il rapporto tra la massa atomica assoluta dell'elemento e la massa atomica assoluta della dodicesima parte del carbonio-12. Questo standard di riferimento, proposto da Cannizzaro nel 1860, ha permesso di stabilire una scala coerente per le masse atomiche.

Definition: La massa molecolare è la somma delle masse atomiche degli atomi che compongono una molecola.

Il testo fornisce anche una tabella periodica degli elementi, uno strumento fondamentale per la chimica che organizza gli elementi in base alle loro proprietà e masse atomiche.

Highlight: La comprensione delle masse atomiche e molecolari è essenziale per calcoli stechiometrici e per prevedere il comportamento degli elementi nelle reazioni chimiche.

Questa sezione conclude il documento, sottolineando l'importanza della teoria atomica e delle leggi ponderali nella comprensione della struttura della materia e delle reazioni chimiche. La capacità di calcolare masse atomiche e molecolari è una competenza fondamentale per ogni studente di chimica.

LE LEGGI PONEDERALI
Somo leggi quantitative
occhio mudo
reazione chimiche: trasforma e cambia disposizione ałomi: gas, luce, cambio colore
L

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Leggi Ponderali

Le leggi ponderali sono leggi quantitative che descrivono le relazioni tra le masse degli elementi nelle reazioni chimiche. Queste leggi furono formulate tra la fine del '700 e l'inizio dell'800 e costituiscono le basi della chimica moderna.

La prima legge ponderale è la legge di conservazione della massa di Lavoisier. Essa afferma che in una reazione chimica la massa dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti.

Esempio: Nella reazione C + O₂ = CO₂, 10g di carbonio + 5g di ossigeno producono 15g di anidride carbonica.

La seconda legge è la legge delle proporzioni definite di Proust. Secondo questa legge, in un composto il rapporto di combinazione tra gli elementi è definito e costante.

Esempio: Nel solfuro di ferro FeSFeS, il rapporto ferro-zolfo è sempre 1:0,57.

Highlight: Queste leggi permettono di fare previsioni e calcoli sulle quantità di sostanze coinvolte nelle reazioni chimiche.

Vengono poi presentati alcuni esercizi per applicare queste leggi, come il calcolo della massa di ossigeno che si combina con una data quantità di potassio.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS