Apri l'app

Materie

Storia e Curiosità del Partenone: Riassunto per Bambini

322

8

il partenone

9005

31 gen 2023

3 pagine

Storia e Curiosità del Partenone: Riassunto per Bambini

user profile picture

Aurora Tonissi

@auroratonissii

Il Partenoneè il tempio principale dell'Acropoli di Atene, dedicato... Mostra di più

IL PARTENONE
Il naòs (la cella) era divisa in due parti:
-La parte anteriore che conteneva la
Statua della dea, circondata da un
colonnato a

Le Sculture del Partenone: Un Capolavoro Narrativo

Le sculture del Partenone rappresentano uno dei più importanti cicli decorativi dell'arte greca antica, narrando storie mitologiche e celebrando la grandezza di Atene attraverso vari elementi architettonici.

Le metope, parte del fregio dorico, erano sculture in altorilievo disposte lungo i lati dell'edificio. In origine erano 92 in totale: 32 su ciascuno dei lati lunghi e 14 su ognuno dei due fronti.

Vocabulary: Metope - Pannelli scolpiti che si alternano ai triglifi nel fregio dorico.

Queste sculture quadrate, probabilmente con il fondo dipinto di blu, rappresentavano scene di battaglia simboleggianti il trionfo della ragione sull'irrazionalità e della civiltà sulla barbarie.

Highlight: Le metope del Partenone illustravano il concetto greco di vittoria dell'ordine sul caos attraverso scene mitologiche.

Il fregio ionico, un elemento inusuale per un tempio dorico, correva per 160 metri lungo le pareti esterne della cella. Alto 1 metro, questo bassorilievo continuo era originariamente dipinto con colori vivaci come ocra, rosso e bruno su sfondo azzurro.

Example: Il fregio ionico del Partenone è un esempio unico di fusione tra stili architettonici dorici e ionici in un singolo edificio.

I frontoni, le parti triangolari alle estremità del tetto, ospitavano gruppi scultorei di grande impatto visivo. Il frontone orientale narrava la nascita di Athena dalla testa di Zeus, mentre quello occidentale rappresentava la lotta mitica tra Athena e Poseidone per il dominio sull'Attica.

Definition: Frontone - La parte triangolare che corona la facciata di un edificio, spesso decorata con sculture nell'architettura classica.

Queste sculture non solo adornavano il tempio, ma raccontavano storie fondamentali della mitologia greca e della storia di Atene, rendendo il Partenone un libro di pietra che narrava le glorie della città.

IL PARTENONE
Il naòs (la cella) era divisa in due parti:
-La parte anteriore che conteneva la
Statua della dea, circondata da un
colonnato a

La Sezione Aurea nel Partenone: Armonia e Perfezione Matematica

La sezione aurea, nota anche come "costante di Fidia", è un principio matematico che conferisce armonia e perfezione alle strutture architettoniche. Nel Partenone, questo rapporto aureo è stato applicato con maestria, contribuendo alla sua estetica senza tempo.

Definition: Sezione aurea - Una proporzione matematica considerata particolarmente piacevole all'occhio, approssimativamente uguale a 1,618.

La progettazione del Partenone ha tenuto conto di precisi rapporti matematici basati sulla sezione aurea. La facciata dell'edificio, ad esempio, è proporzionata secondo il rettangolo aureo, una forma geometrica che incarna perfettamente questo rapporto.

Example: Nel Partenone, il rapporto tra il diametro delle colonne e la distanza tra di esse interasseinterasse è di 4/9, lo stesso rapporto che si ritrova tra la larghezza e la lunghezza dell'intero edificio.

L'applicazione della sezione aurea si estende a vari aspetti del tempio:

  1. Il rapporto tra larghezza e lunghezza dell'edificio
  2. Il rapporto tra altezza e larghezza della facciata
  3. Le proporzioni delle colonne e degli spazi tra esse

Highlight: L'uso della sezione aurea nel Partenone dimostra come l'architettura greca antica combinasse arte e matematica per creare strutture di straordinaria bellezza e armonia.

Questa attenzione ai rapporti matematici non solo conferisce al Partenone un'estetica piacevole, ma lo rende anche un esempio tangibile di come i principi matematici possano essere applicati all'arte e all'architettura per ottenere risultati di eccezionale bellezza.

Vocabulary: Rettangolo aureo - Un rettangolo le cui proporzioni seguono la sezione aurea, considerato particolarmente armonioso.

L'uso della sezione aurea nel Partenone ha contribuito a renderlo un simbolo duraturo di perfezione architettonica, influenzando l'arte e l'architettura per millenni e dimostrando come la matematica possa essere uno strumento potente nella creazione di opere d'arte visivamente armoniose.

IL PARTENONE
Il naòs (la cella) era divisa in due parti:
-La parte anteriore che conteneva la
Statua della dea, circondata da un
colonnato a

Il Partenone: Struttura e Funzione

Il Partenone, capolavoro dell'architettura greca antica, fu costruito come tempio dedicato ad Athena Parthenos "vergine""vergine". La sua struttura interna, il naòs, era divisa in due parti principali, ciascuna con una funzione specifica.

La parte anteriore del naòs ospitava la maestosa statua della dea Athena, circondata da un colonnato a U progettato per esaltarne la presenza. Questa disposizione architettonica serviva a creare un focus visivo sulla statua, enfatizzando la sua importanza religiosa e artistica.

Highlight: La statua di Athena Parthenos era un'opera d'arte colossale, alta 12 metri, realizzata in oro e avorio.

La parte posteriore del naòs, meno profonda, presentava quattro colonne ioniche che sostenevano un soffitto a cassettoni. Questa sezione, pur meno imponente, completava l'armonia interna del tempio.

Vocabulary: Naòs - La cella o parte interna principale di un tempio greco antico.

Il Partenone combinava elementi dell'ordine dorico con dettagli ionici, come le colonne nella parte posteriore del naòs e il fregio sulle pareti esterne. Questa fusione di stili architettonici contribuiva alla sua unicità e bellezza.

Example: Un esempio di elemento ionico nel Partenone è il fregio continuo che decorava le pareti esterne del naòs, una caratteristica insolita per un tempio dorico.

Costruito tra il 447 e il 432 a.C. su progetto dell'architetto Ictino, il Partenone occupava una posizione strategica nell'Acropoli di Atene. La sua collocazione angolare ne aumentava la visibilità e l'impatto visivo.

Definition: Acropoli - La parte più alta e fortificata di una città greca antica, spesso sede dei principali edifici religiosi.

La statua di Athena Parthenos, opera dello scultore Fidia, era il fulcro del tempio. Realizzata con materiali preziosi come oro, avorio e pietre preziose, rappresentava la dea in modo maestoso e realistico, seguendo l'idea greca che gli dei fossero molto più grandi degli uomini.

Quote: "L'idea dello scultore Fidia era quella di rappresentare la dea quanto più reale possibile: doveva essere maestosa, bella e grande."

Il Partenone mantenne la sua integrità strutturale per secoli, rimanendo in uso fino alla fine dell'impero romano, testimonianza della sua eccezionale costruzione e importanza culturale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

9005

31 gen 2023

3 pagine

Storia e Curiosità del Partenone: Riassunto per Bambini

user profile picture

Aurora Tonissi

@auroratonissii

Il Partenoneè il tempio principale dell'Acropoli di Atene, dedicato ad Athena Parthenos. Costruito tra il 447 e il 432 a.C. per volere di Pericle, questo capolavoro dell'architettura greca combina elementi dorici e ionici. La sua struttura, le sculture e... Mostra di più

IL PARTENONE
Il naòs (la cella) era divisa in due parti:
-La parte anteriore che conteneva la
Statua della dea, circondata da un
colonnato a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Sculture del Partenone: Un Capolavoro Narrativo

Le sculture del Partenone rappresentano uno dei più importanti cicli decorativi dell'arte greca antica, narrando storie mitologiche e celebrando la grandezza di Atene attraverso vari elementi architettonici.

Le metope, parte del fregio dorico, erano sculture in altorilievo disposte lungo i lati dell'edificio. In origine erano 92 in totale: 32 su ciascuno dei lati lunghi e 14 su ognuno dei due fronti.

Vocabulary: Metope - Pannelli scolpiti che si alternano ai triglifi nel fregio dorico.

Queste sculture quadrate, probabilmente con il fondo dipinto di blu, rappresentavano scene di battaglia simboleggianti il trionfo della ragione sull'irrazionalità e della civiltà sulla barbarie.

Highlight: Le metope del Partenone illustravano il concetto greco di vittoria dell'ordine sul caos attraverso scene mitologiche.

Il fregio ionico, un elemento inusuale per un tempio dorico, correva per 160 metri lungo le pareti esterne della cella. Alto 1 metro, questo bassorilievo continuo era originariamente dipinto con colori vivaci come ocra, rosso e bruno su sfondo azzurro.

Example: Il fregio ionico del Partenone è un esempio unico di fusione tra stili architettonici dorici e ionici in un singolo edificio.

I frontoni, le parti triangolari alle estremità del tetto, ospitavano gruppi scultorei di grande impatto visivo. Il frontone orientale narrava la nascita di Athena dalla testa di Zeus, mentre quello occidentale rappresentava la lotta mitica tra Athena e Poseidone per il dominio sull'Attica.

Definition: Frontone - La parte triangolare che corona la facciata di un edificio, spesso decorata con sculture nell'architettura classica.

Queste sculture non solo adornavano il tempio, ma raccontavano storie fondamentali della mitologia greca e della storia di Atene, rendendo il Partenone un libro di pietra che narrava le glorie della città.

IL PARTENONE
Il naòs (la cella) era divisa in due parti:
-La parte anteriore che conteneva la
Statua della dea, circondata da un
colonnato a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Sezione Aurea nel Partenone: Armonia e Perfezione Matematica

La sezione aurea, nota anche come "costante di Fidia", è un principio matematico che conferisce armonia e perfezione alle strutture architettoniche. Nel Partenone, questo rapporto aureo è stato applicato con maestria, contribuendo alla sua estetica senza tempo.

Definition: Sezione aurea - Una proporzione matematica considerata particolarmente piacevole all'occhio, approssimativamente uguale a 1,618.

La progettazione del Partenone ha tenuto conto di precisi rapporti matematici basati sulla sezione aurea. La facciata dell'edificio, ad esempio, è proporzionata secondo il rettangolo aureo, una forma geometrica che incarna perfettamente questo rapporto.

Example: Nel Partenone, il rapporto tra il diametro delle colonne e la distanza tra di esse interasseinterasse è di 4/9, lo stesso rapporto che si ritrova tra la larghezza e la lunghezza dell'intero edificio.

L'applicazione della sezione aurea si estende a vari aspetti del tempio:

  1. Il rapporto tra larghezza e lunghezza dell'edificio
  2. Il rapporto tra altezza e larghezza della facciata
  3. Le proporzioni delle colonne e degli spazi tra esse

Highlight: L'uso della sezione aurea nel Partenone dimostra come l'architettura greca antica combinasse arte e matematica per creare strutture di straordinaria bellezza e armonia.

Questa attenzione ai rapporti matematici non solo conferisce al Partenone un'estetica piacevole, ma lo rende anche un esempio tangibile di come i principi matematici possano essere applicati all'arte e all'architettura per ottenere risultati di eccezionale bellezza.

Vocabulary: Rettangolo aureo - Un rettangolo le cui proporzioni seguono la sezione aurea, considerato particolarmente armonioso.

L'uso della sezione aurea nel Partenone ha contribuito a renderlo un simbolo duraturo di perfezione architettonica, influenzando l'arte e l'architettura per millenni e dimostrando come la matematica possa essere uno strumento potente nella creazione di opere d'arte visivamente armoniose.

IL PARTENONE
Il naòs (la cella) era divisa in due parti:
-La parte anteriore che conteneva la
Statua della dea, circondata da un
colonnato a

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Partenone: Struttura e Funzione

Il Partenone, capolavoro dell'architettura greca antica, fu costruito come tempio dedicato ad Athena Parthenos "vergine""vergine". La sua struttura interna, il naòs, era divisa in due parti principali, ciascuna con una funzione specifica.

La parte anteriore del naòs ospitava la maestosa statua della dea Athena, circondata da un colonnato a U progettato per esaltarne la presenza. Questa disposizione architettonica serviva a creare un focus visivo sulla statua, enfatizzando la sua importanza religiosa e artistica.

Highlight: La statua di Athena Parthenos era un'opera d'arte colossale, alta 12 metri, realizzata in oro e avorio.

La parte posteriore del naòs, meno profonda, presentava quattro colonne ioniche che sostenevano un soffitto a cassettoni. Questa sezione, pur meno imponente, completava l'armonia interna del tempio.

Vocabulary: Naòs - La cella o parte interna principale di un tempio greco antico.

Il Partenone combinava elementi dell'ordine dorico con dettagli ionici, come le colonne nella parte posteriore del naòs e il fregio sulle pareti esterne. Questa fusione di stili architettonici contribuiva alla sua unicità e bellezza.

Example: Un esempio di elemento ionico nel Partenone è il fregio continuo che decorava le pareti esterne del naòs, una caratteristica insolita per un tempio dorico.

Costruito tra il 447 e il 432 a.C. su progetto dell'architetto Ictino, il Partenone occupava una posizione strategica nell'Acropoli di Atene. La sua collocazione angolare ne aumentava la visibilità e l'impatto visivo.

Definition: Acropoli - La parte più alta e fortificata di una città greca antica, spesso sede dei principali edifici religiosi.

La statua di Athena Parthenos, opera dello scultore Fidia, era il fulcro del tempio. Realizzata con materiali preziosi come oro, avorio e pietre preziose, rappresentava la dea in modo maestoso e realistico, seguendo l'idea greca che gli dei fossero molto più grandi degli uomini.

Quote: "L'idea dello scultore Fidia era quella di rappresentare la dea quanto più reale possibile: doveva essere maestosa, bella e grande."

Il Partenone mantenne la sua integrità strutturale per secoli, rimanendo in uso fino alla fine dell'impero romano, testimonianza della sua eccezionale costruzione e importanza culturale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS