L'Importanza del Midollo e dei Tessuti Conduttori
Il midollo, situato nella parte più interna del fusto, svolge principalmente funzioni di riserva e sostegno. Questa struttura, tipicamente di colore chiaro e consistenza spugnosa, accumula sostanze nutritive e acqua, fondamentali nei periodi di stress idrico o durante la ripresa vegetativa.
I tessuti conduttori del fusto formano un sistema di trasporto altamente efficiente. Il libro, specializzato nel trasporto di zuccheri e altre sostanze organiche, funziona come una rete di distribuzione bidirezionale, mentre il legno, con i suoi vasi conduttori, permette il movimento ascendente dell'acqua e dei sali minerali grazie alla pressione radicale e alla traspirazione fogliare.
L'epidermide, oltre alla funzione protettiva, presenta strutture specializzate come le lenticelle, che permettono gli scambi gassosi, e in alcune specie può sviluppare tessuti secondari come il sughero, aumentando la protezione del fusto.
Esempio: In una sezione trasversale di fusto, gli strati si presentano come anelli concentrici, simili agli anelli di accrescimento visibili nel tronco di un albero. Ogni strato ha un colore e una consistenza caratteristica che ne permette il riconoscimento.