Scarica
Google Play
73
Condividi
Salva
Il sistema scheletrico (componente passiva) e quello muscolare (componente attiva) formano l'apparato locomotore. Ci sono tre tipi di sistema nervoso: • Centrale: •Periferico; • Autonomo. SISTEMA MUSCOLARE ORGANIZZAZIONE DEL MUSCOLO SCHELETRICO L'organizzazione del muscolo è: 1. Nella parte più esterna c'è il muscola 2. Fasci muscolari 3. Fibre muscolari: sono cellule raccolte in fascia, rivestite da tessuto connettivo che alle estremità si fonde e forma il tendine; Tipi Di MUSCOLI Esistono tre tipi di muscoli: • Scheletrici: sono volontari e striati; bicipiti, tricipiti, pettorali, addominali... Si dicono volontari quando l'impulso parte dalla zona corticale nel sistema nervoso centrale, passa poi dalla zona corticale motoria, dal midollo spinale e alla fine arriva ai muscoli e decidiamo noi quando contrarlo; si dicono striati perché, al microscopio, si vedono bande chiare e scure. Lisci: sono involontari, senza le striature e si trovano nelle pareti degli organi, tenendoli in vita. Si dicono involontari quando l'impulso parte dal sistema nervoso autonomo e si contraggono autonomamente. • Cardiaco: è il cuore, il muscolo più potente del nostro corpo, ed è striato ma involontario. CUORE L'organo si divide in due sezioni non uguali: la sinistra dove circola sangue arterioso ricco di ossigeno; • la destra dove circola sangue venoso. Ognuna di queste sezioni comprende: • una cavità superiore, atri a pareti sottili, • una cavità inferiore, ventricoli a pareti più spesse. Dall'atrio sinistro del cuore parte il sangue venoso che passa dal ventricolo sinistro, lo porta agli organi poi, passando dalla vena cava, arriva all'atrio destro. Il...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
sangue arterioso scorre nella vena cava inferiore, parte dal ventricolo destro, arriva ai polmoni per l'ossigeno e poi torna nell'atrio destro. Valvola polmonare Valvola bicuspade Vena cava superiore Nis destro Martiels desdig vena cava inferiore Arteria polmonare Vena polmonare Valvole mitrale Valvola bortica 4. Miofibrilla che contiene miosina (miofilamento spesso) e acting (miofilamento sottile). ALTRA DIVISIONE DEI MUSCOLI I muscoli si dividono anche in: Agonisti: compiono ● contraggono; l'azione, • Antagonisti svolgono l'azione opposta degli agonisti, si rilassano; • Sinergici: realizzano l'azione. si FIBRE MUSCOLARI Esistono due tipi di fibre: Fibre rosse: sono lente, di colore rosso e ricche d'ossigeno; Fibre bianche: sono veloci e possono trasformarsi in fibre rosse. avvicinano. CONTRAZIONE MUSCOLARE Esistono tre tipi di contrazione muscolare: • Contrazione isometrica o statica: i capi ossei rimangono nella loro posizione. •Contrazione concentrica: i capi ossei si • Contrazione eccentrica: i capi ossei si allontanano. TUTTI I MUSCOLI DEL RP Muscoli addominali: obliquo esterno ed interno, retto addominale e trasverso. Muscoll della regione posteriore: erettori della colonna, trapezio e gran dorsale. Muscoli dell'arto superiore: cuffia dei rotatori. gran pettorale, gran dentato, deltoide, bicipite e tricipite brachiale. Muscoli dell'arto interiore grande/medio gluteo, quadricipite, flessori della gamba. Scanned with CamScanner