I Sofisti e il Loro Pensiero Filosofico
Il pensiero dei sofisti rappresenta un momento cruciale nella filosofia greca antica. I sofisti erano maestri itineranti che insegnavano l'arte della retorica e della persuasione nell'Atene del V secolo a.C. I caratteri della sofistica si distinguono per il loro approccio innovativo all'educazione e alla conoscenza.
Definizione: I sofisti dalgrecosophistes erano insegnanti professionisti che si dedicavano alla formazione dei giovani cittadini ateniesi, preparandoli alla vita politica e sociale.
La sofistica emerge durante l'età dell'oro di Pericle, quando la democrazia ateniese raggiunge il suo apice. In questo contesto, i sofisti più importanti svilupparono un nuovo approccio all'educazione chiamato "paideia", che mirava alla formazione completa dell'individuo.
Tra i sofisti chi sono nomi più rilevanti troviamo Protagora e Gorgia. Il pensiero dei sofisti si caratterizza per il relativismo conoscitivo e morale, sintetizzato nella celebre frase di Protagora "l'uomo è misura di tutte le cose". Questo principio significa che ogni individuo giudica la realtà secondo la propria percezione.