Immanuel Kant: L'educazione come dovere morale
Immanuel Kant (1724-1804) fu un filosofo tedesco che diede importanti contributi alla pedagogia. La sua proposta educativa mira al superamento della natura animale per raggiungere una ragione morale superiore.
Elementi chiave della pedagogia kantiana:
- Educazione fisica o naturale: riguarda il corpo e la ragione
- Educazione pratica o morale: formazione del carattere
- Strumenti necessari: disciplina, istruzione, formazione pratica
Highlight: Per Kant, l'educazione Γ¨ un'esigenza primaria dell'uomo per raggiungere la perfezione.
Vocabulary: Pietismo - movimento religioso protestante che enfatizza la devozione personale e la moralitΓ pratica.
Definition: La pedagogia di Kant riassunto - un approccio educativo che vede l'educazione come dovere morale per il perfezionamento dell'uomo.
Questi tre filosofi, con le loro diverse prospettive, hanno contribuito significativamente allo sviluppo del pensiero pedagogico moderno, influenzando profondamente la nostra comprensione dell'educazione e del suo ruolo nella societΓ .