Le Motivazioni
La motivazione è una spinta psicologica che ci porta ad:
- Iniziare un'azione
- Continuare nonostante le difficoltà
- Portare a termine ciò che abbiamo iniziato
È importante distinguere tra:
- Bisogni fisiologici: come fame e sonno
- Motivazioni psicologiche: processi mentali che influenzano il nostro comportamento
La motivazione è un processo dinamico che si modifica nel tempo e può persino contrastare i bisogni fisiologici esempi:digiunoperideali,disturbidelcomportamentoalimentare.
Tipi di Motivazione
Gli psicologi classificano le motivazioni in due categorie principali:
- Motivazione intrinseca: proviene dall'interno della persona interessepersonale,passione
- Motivazione estrinseca: proviene da fattori esterni ricompense,approvazionedeigenitori
Concetto Chiave: Nell'ambito scolastico, la motivazione intrinseca è considerata generalmente più efficace per l'apprendimento a lungo termine, mentre quella estrinseca può funzionare nel breve periodo ma rischia di non sviluppare un autentico interesse per lo studio.
La Teoria dei Profitti Motivazionali di Atkinson
Atkinson ha elaborato una teoria che identifica due principali spinte motivazionali:
- Motivazione al successo: spinge ad accettare le sfide per raggiungere obiettivi
- Motivazione a evitare il fallimento: spinta dalla paura di non farcela, porta a fare il minimo indispensabile
La teoria dell'aspettativa-valore di Atkinson spiega che la nostra motivazione dipende da tre elementi: il valore che attribuiamo all'obiettivo, l'aspettativa di riuscita e il timore del fallimento.