Materie

Materie

Di più

Globalizzazione: Definizione Semplice e Schema per la Scuola Primaria

Apri

211

0

user profile picture

Ilaria Carpino

04/04/2023

S.umane

La globalizzazione

Globalizzazione: Definizione Semplice e Schema per la Scuola Primaria

La globalizzazione è un fenomeno complesso che ha trasformato l'economia, la politica e la cultura a livello mondiale. Questo processo ha creato un mondo più interconnesso attraverso sistemi globali come Internet, televisioni satellitari e organizzazioni internazionali, superando i confini nazionali. Gli elementi chiave includono la fine della Guerra Fredda, la delocalizzazione produttiva, la rivoluzione tecnologica, l'evoluzione dei trasporti e delle comunicazioni, e la mondializzazione dei mercati finanziari. Le multinazionali sono diventate protagoniste di questa nuova era globale, mentre gli stati nazionali hanno visto ridimensionato il loro ruolo tradizionale.

• La globalizzazione economica ha portato alla creazione di un mercato mondiale integrato
• La delocalizzazione ha permesso alle imprese di sfruttare condizioni economiche vantaggiose in diversi paesi
• I mercati finanziari globali sono caratterizzati da enormi flussi di capitali e meccanismi speculativi
• Le multinazionali operano su scala mondiale in vari settori economici
• La globalizzazione ha ridefinito il ruolo degli stati nazionali nel contesto internazionale

...

04/04/2023

6522

Il termine "globalizzazione" è entrato nel lessico solo
in tempi relativamente recenti. Questa parola,
pressoché sconosciuta fino agli anni

Vedi

Globalizzazione Finanziaria ed Economica

La globalizzazione finanziaria ha creato un mercato mondiale caratterizzato dalla circolazione di enormi capitali investiti nella compravendita di valori mobiliari e valute. Le borse valori, collegate telematicamente in tempo reale, funzionano come un unico mercato globale.

Definizione: La globalizzazione finanziaria si riferisce all'integrazione dei mercati finanziari mondiali, caratterizzata da una massiccia circolazione di capitali e dalla connessione in tempo reale delle borse valori.

Caratteristiche principali del mercato finanziario globalizzato:

  1. Mole impressionante dei capitali in circolazione.
  2. Meccanismi di speculazione, che possono conferire ai titoli un valore fittizio.
  3. Pratiche come la compravendita allo scoperto, che espongono il mercato a rischi di crollo con potenziali effetti devastanti su scala mondiale.

Example: Un esempio di speculazione estrema è la compravendita allo scoperto, dove lo speculatore compra azioni in gran quantità prevedendo di pagarle solo dopo averle rivendute a un prezzo più vantaggioso.

La globalizzazione economica si manifesta anche attraverso la globalizzazione produttiva, con le multinazionali come protagoniste. Queste imprese possiedono e controllano attività di produzione di beni o servizi in vari paesi del mondo.

Vocabulary: Le multinazionali (o transnazionali) sono imprese che operano in diversi paesi, controllando attività produttive e servizi su scala globale.

Caratteristiche della globalizzazione produttiva:

  1. Tendenza delle imprese a distaccarsi dallo stato nazionale.
  2. Frammentazione della presenza aziendale in diverse aree del mondo.
  3. Operatività in vari settori economici, dall'estrazione di materie prime ai servizi.

Highlight: Le multinazionali, nate principalmente nei paesi industrializzati, stanno emergendo anche in paesi in via di sviluppo, in particolare in Oriente, come la Cina.

La globalizzazione ha anche un impatto significativo sulla politica. Mentre gli stati nazionali continuano a esistere, il loro ruolo tradizionale è stato ridimensionato da fenomeni globali che trascendono i confini nazionali.

Quote: "Nel mondo globalizzato gli stati continuano a esistere, ma la loro presenza è temperata da una serie di fenomeni in grado di ridimensionare il loro ruolo di attori principali sulla scena mondiale."

Questa trasformazione segna un passaggio dall'età moderna, dominata dagli stati nazionali, a un'era globale in cui le relazioni internazionali sono ridefinite da nuovi attori e dinamiche transnazionali.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Globalizzazione: Definizione Semplice e Schema per la Scuola Primaria

user profile picture

Ilaria Carpino

@ilariacarpino

·

279 Follower

Segui

La globalizzazione è un fenomeno complesso che ha trasformato l'economia, la politica e la cultura a livello mondiale. Questo processo ha creato un mondo più interconnesso attraverso sistemi globali come Internet, televisioni satellitari e organizzazioni internazionali, superando i confini nazionali. Gli elementi chiave includono la fine della Guerra Fredda, la delocalizzazione produttiva, la rivoluzione tecnologica, l'evoluzione dei trasporti e delle comunicazioni, e la mondializzazione dei mercati finanziari. Le multinazionali sono diventate protagoniste di questa nuova era globale, mentre gli stati nazionali hanno visto ridimensionato il loro ruolo tradizionale.

• La globalizzazione economica ha portato alla creazione di un mercato mondiale integrato
• La delocalizzazione ha permesso alle imprese di sfruttare condizioni economiche vantaggiose in diversi paesi
• I mercati finanziari globali sono caratterizzati da enormi flussi di capitali e meccanismi speculativi
• Le multinazionali operano su scala mondiale in vari settori economici
• La globalizzazione ha ridefinito il ruolo degli stati nazionali nel contesto internazionale

...

04/04/2023

6522

 

5ªl

 

S.umane

211

Il termine "globalizzazione" è entrato nel lessico solo
in tempi relativamente recenti. Questa parola,
pressoché sconosciuta fino agli anni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Globalizzazione Finanziaria ed Economica

La globalizzazione finanziaria ha creato un mercato mondiale caratterizzato dalla circolazione di enormi capitali investiti nella compravendita di valori mobiliari e valute. Le borse valori, collegate telematicamente in tempo reale, funzionano come un unico mercato globale.

Definizione: La globalizzazione finanziaria si riferisce all'integrazione dei mercati finanziari mondiali, caratterizzata da una massiccia circolazione di capitali e dalla connessione in tempo reale delle borse valori.

Caratteristiche principali del mercato finanziario globalizzato:

  1. Mole impressionante dei capitali in circolazione.
  2. Meccanismi di speculazione, che possono conferire ai titoli un valore fittizio.
  3. Pratiche come la compravendita allo scoperto, che espongono il mercato a rischi di crollo con potenziali effetti devastanti su scala mondiale.

Example: Un esempio di speculazione estrema è la compravendita allo scoperto, dove lo speculatore compra azioni in gran quantità prevedendo di pagarle solo dopo averle rivendute a un prezzo più vantaggioso.

La globalizzazione economica si manifesta anche attraverso la globalizzazione produttiva, con le multinazionali come protagoniste. Queste imprese possiedono e controllano attività di produzione di beni o servizi in vari paesi del mondo.

Vocabulary: Le multinazionali (o transnazionali) sono imprese che operano in diversi paesi, controllando attività produttive e servizi su scala globale.

Caratteristiche della globalizzazione produttiva:

  1. Tendenza delle imprese a distaccarsi dallo stato nazionale.
  2. Frammentazione della presenza aziendale in diverse aree del mondo.
  3. Operatività in vari settori economici, dall'estrazione di materie prime ai servizi.

Highlight: Le multinazionali, nate principalmente nei paesi industrializzati, stanno emergendo anche in paesi in via di sviluppo, in particolare in Oriente, come la Cina.

La globalizzazione ha anche un impatto significativo sulla politica. Mentre gli stati nazionali continuano a esistere, il loro ruolo tradizionale è stato ridimensionato da fenomeni globali che trascendono i confini nazionali.

Quote: "Nel mondo globalizzato gli stati continuano a esistere, ma la loro presenza è temperata da una serie di fenomeni in grado di ridimensionare il loro ruolo di attori principali sulla scena mondiale."

Questa trasformazione segna un passaggio dall'età moderna, dominata dagli stati nazionali, a un'era globale in cui le relazioni internazionali sono ridefinite da nuovi attori e dinamiche transnazionali.

Il termine "globalizzazione" è entrato nel lessico solo
in tempi relativamente recenti. Questa parola,
pressoché sconosciuta fino agli anni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Globalizzazione: Origini e Definizione

Il termine "globalizzazione" è entrato nel lessico comune solo negli anni '80 del XX secolo, diffondendosi rapidamente nel decennio successivo. Questo concetto abbraccia una pluralità di processi che coinvolgono l'economia, la politica e la cultura.

La globalizzazione può essere definita come l'insieme dei processi che tendono a unificare il mondo attraverso la creazione di sistemi specializzati di portata mondiale. Questi sistemi, come Internet, le televisioni satellitari e le organizzazioni internazionali, agiscono superando le barriere nazionali per creare una società globale.

Definizione: La globalizzazione è l'insieme dei processi di varia natura (economica, politica, culturale) che tendono a unificare il mondo attraverso sistemi specializzati di portata mondiale, superando le barriere nazionali.

Lo sviluppo dei processi di globalizzazione ha avuto come presupposti alcuni eventi storici fondamentali:

  1. La fine della contrapposizione politica del mondo in due blocchi, occidentale e orientale, facenti capo rispettivamente agli Stati Uniti e all'Unione Sovietica.

  2. La delocalizzazione, ovvero la tendenza delle imprese occidentali a trasferire segmenti della loro attività produttiva in paesi con condizioni economicamente più vantaggiose.

Vocabulary: La delocalizzazione è la tendenza delle imprese a trasferire parti della produzione in paesi con costi minori per aumentare i profitti.

  1. La terza rivoluzione industriale, caratterizzata dalla nascita di nuovi settori produttivi come l'elettronica e l'informatica, e dalla diffusione dell'automatizzazione nelle fabbriche.

  2. L'evoluzione dei trasporti e delle comunicazioni, con l'avvento di computer, internet e telefoni avanzati.

Highlight: La delocalizzazione, pur permettendo alle imprese di essere più competitive, può avere effetti negativi sull'occupazione nei paesi d'origine e portare a situazioni di sfruttamento nei paesi di destinazione.

Questi fattori hanno contribuito a creare una rete trasversale di sistemi produttivi globali, dove le attività possono essere teoricamente collocate ovunque sia economicamente conveniente.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.