Globalizzazione Finanziaria ed Economica
La globalizzazione finanziaria ha creato un mercato mondiale caratterizzato dalla circolazione di enormi capitali investiti nella compravendita di valori mobiliari e valute. Le borse valori, collegate telematicamente in tempo reale, funzionano come un unico mercato globale.
Definizione: La globalizzazione finanziaria si riferisce all'integrazione dei mercati finanziari mondiali, caratterizzata da una massiccia circolazione di capitali e dalla connessione in tempo reale delle borse valori.
Caratteristiche principali del mercato finanziario globalizzato:
- Mole impressionante dei capitali in circolazione.
- Meccanismi di speculazione, che possono conferire ai titoli un valore fittizio.
- Pratiche come la compravendita allo scoperto, che espongono il mercato a rischi di crollo con potenziali effetti devastanti su scala mondiale.
Example: Un esempio di speculazione estrema è la compravendita allo scoperto, dove lo speculatore compra azioni in gran quantità prevedendo di pagarle solo dopo averle rivendute a un prezzo più vantaggioso.
La globalizzazione economica si manifesta anche attraverso la globalizzazione produttiva, con le multinazionali come protagoniste. Queste imprese possiedono e controllano attività di produzione di beni o servizi in vari paesi del mondo.
Vocabulary: Le multinazionali (o transnazionali) sono imprese che operano in diversi paesi, controllando attività produttive e servizi su scala globale.
Caratteristiche della globalizzazione produttiva:
- Tendenza delle imprese a distaccarsi dallo stato nazionale.
- Frammentazione della presenza aziendale in diverse aree del mondo.
- Operatività in vari settori economici, dall'estrazione di materie prime ai servizi.
Highlight: Le multinazionali, nate principalmente nei paesi industrializzati, stanno emergendo anche in paesi in via di sviluppo, in particolare in Oriente, come la Cina.
La globalizzazione ha anche un impatto significativo sulla politica. Mentre gli stati nazionali continuano a esistere, il loro ruolo tradizionale è stato ridimensionato da fenomeni globali che trascendono i confini nazionali.
Quote: "Nel mondo globalizzato gli stati continuano a esistere, ma la loro presenza è temperata da una serie di fenomeni in grado di ridimensionare il loro ruolo di attori principali sulla scena mondiale."
Questa trasformazione segna un passaggio dall'età moderna, dominata dagli stati nazionali, a un'era globale in cui le relazioni internazionali sono ridefinite da nuovi attori e dinamiche transnazionali.