Gli stili di autogoverno e l'organizzazione del tempo
Sternberg sottolinea l'importanza di non mantenere uno stile conservatore quando ci si trova in difficoltà con il proprio metodo di studio. È fondamentale che sia l'alunno che l'insegnante siano aperti al cambiamento per trovare il metodo più efficace.
Quote: "Un ragazzo se si trova in difficoltà con il proprio metodo non deve mantenere lo stesso per paura di fare peggio" - Sternberg
L'organizzazione del tempo è una risorsa cruciale per gli studenti. La psicologia cognitiva distingue due approcci all'apprendimento:
- Apprendimento massivo: studio intensivo in un tempo limitato
- Apprendimento distributivo: studio intervallato da brevi pause
Esempio: Lo studio massivo può essere utile per una verifica imminente, ma produce risultati meno duraturi rispetto all'apprendimento distributivo.
Il metodo di studio efficace medie dovrebbe privilegiare l'apprendimento distributivo, che garantisce una migliore ritenzione delle informazioni nel lungo termine. È importante che gli studenti imparino a pianificare il proprio tempo di studio in modo efficace, distribuendo gli sforzi su periodi più lunghi anziché concentrarli in sessioni intensive.
Highlight: L'organizzazione efficace del tempo di studio è fondamentale per un apprendimento duraturo e di qualità.