Il matrimonio in prospettiva antropologica
Il matrimonio presenta una grande varietà di usanze nelle diverse culture. Sebbene il matrimonio romantico monogamico sia prevalente in Occidente, esso è di origine piuttosto recente.
Highlight: Il matrimonio romantico si sviluppò nell'800 con il Romanticismo e una maggiore consapevolezza del ruolo femminile, includendo la dimensione affettiva.
In molte società, il matrimonio è ancora considerato principalmente un contratto economico per stabilire alleanze tra gruppi familiari diversi.
Esempio: In paesi come India, Pakistan e Marocco sono ancora diffusi i matrimoni combinati, spesso coinvolgendo donne molto giovani.
I matrimoni possono essere classificati in vari modi:
- Endogamici tramembridellostessogruppo o esogamici tragruppidiversi
- Monogamici unsolopartner o poligamici piuˋpartner
Vocabolario: La famiglia e parentela antropologia studia queste diverse forme di unione e organizzazione familiare in prospettiva interculturale.
L'antropologia analizza come le diverse società regolano le unioni matrimoniali, evidenziando sia gli elementi universali che le particolarità culturali nei sistemi di parentela.