Apri l'app

Materie

Seconda Guerra Mondiale: Riassunto Breve e Schemi per Scuola Media

Apri

210

0

user profile picture

Mariaelena Reina

19/09/2022

Storia

seconda guerra mondiale

Seconda Guerra Mondiale: Riassunto Breve e Schemi per Scuola Media

La seconda guerra mondiale rappresenta uno dei periodi più drammatici e significativi della storia contemporanea, con profonde ripercussioni che hanno plasmato il mondo moderno.

Il conflitto ebbe inizio nel 1939 quando la Germania nazista invase la Polonia, portando Francia e Gran Bretagna a dichiarare guerra alla Germania. L'Italia entrò in guerra nel 1940 a fianco della Germania, formando le potenze dell'Asse insieme al Giappone. Gli eventi cruciali includono l'Operazione Barbarossa contro l'Unione Sovietica nel 1941, l'attacco giapponese a Pearl Harbor che portò all'ingresso degli Stati Uniti nel conflitto, e la battaglia di Stalingrado che segnò una svolta decisiva. La guerra si concluse nel 1945 con la resa della Germania a maggio e del Giappone ad agosto, dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.

Prima di questi eventi tragici, l'Europa aveva vissuto il periodo della Belle Époque, un'epoca di prosperità e ottimismo tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Questo periodo fu caratterizzato da importanti innovazioni tecnologiche, sviluppo culturale e stabilità politica. In Russia, invece, il malcontento popolare portò alla rivoluzione russa del 1917, quando i bolscevichi guidati da Lenin presero il potere attraverso un colpo di stato a Pietrogrado. Le tre rivoluzioni russe (1905, febbraio 1917 e ottobre 1917) trasformarono radicalmente il paese, portando alla nascita dell'Unione Sovietica e influenzando profondamente gli equilibri mondiali del XX secolo. I bolscevichi volevano instaurare un governo socialista basato sulle idee di Marx, eliminando le disuguaglianze sociali e dando il potere alla classe operaia e contadina.

...

19/09/2022

6608


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

La Seconda Guerra Mondiale: Un Conflitto Totale

La seconda guerra mondiale: riassunto breve rappresenta uno dei conflitti più devastanti della storia umana. Tra il 1939 e il 1945, questo scontro "totale" coinvolse non solo le forze armate ma anche le popolazioni civili di numerose nazioni, trasformandosi in una battaglia ideologica tra le democrazie occidentali e i regimi totalitari fascisti.

Definizione: La Seconda Guerra Mondiale fu un conflitto globale che vide contrapporsi le potenze dell'Asse Germania,ItaliaeGiapponeGermania, Italia e Giappone contro gli Alleati GranBretagna,Francia,URSSeUSAGran Bretagna, Francia, URSS e USA, coinvolgendo sia gli eserciti che le popolazioni civili in una guerra totale.

Il riassunto seconda guerra mondiale per scuola media evidenzia come il conflitto ebbe inizio il 1° settembre 1939 con l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista. L'Italia, inizialmente non belligerante, entrò in guerra nel 1940 a fianco della Germania, invadendo la Grecia e stipulando il Patto Tripartito con Germania e Giappone.

Nel 1941 si verificarono eventi cruciali che ampliarono il conflitto: la Germania invase l'URSS con l'Operazione Barbarossa, mentre il Giappone attaccò la base americana di Pearl Harbor, provocando l'ingresso degli Stati Uniti in guerra. Il come inizia e come finisce la seconda guerra mondiale trova il suo epilogo nel 1945 con eventi drammatici: il suicidio di Hitler, la resa della Germania, e infine l'uso delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki che portò alla capitolazione del Giappone.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

L'Europa della Belle Époque

L'europa della belle epoque riassunto descrive un periodo di straordinario sviluppo economico e culturale. Durante la Belle Époque periodo, che si colloca tra la fine del XIX secolo e l'inizio della Prima Guerra Mondiale, l'Europa visse una fase di prosperità caratterizzata da importanti innovazioni tecnologiche e culturali.

Evidenziazione: La Belle Époque rappresentò un'epoca di ottimismo e progresso, durante la quale la borghesia europea raggiunse l'apice del suo potere economico e culturale.

La Belle époque riassunto pdf mostra come questo periodo fu caratterizzato dalla supremazia tecnologica e militare europea sul resto del mondo. La borghesia imprenditoriale dominava la società, mentre emergevano nuove correnti di pensiero come la psicoanalisi di Freud e le teorie economiche di Marx.

Le democrazie di questo periodo rimanevano "incompiute", con il diritto di voto limitato in base al censo. Solo gradualmente si arrivò al suffragio universale maschile, mentre le donne dovettero attendere molto più a lungo per ottenere il diritto di voto: in Inghilterra nel 1918, in Italia e Germania nel 1945.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

La Rivoluzione Russa e i Suoi Sviluppi

La rivoluzione russa in breve rappresenta uno dei momenti più significativi del XX secolo. Nel 1917, a Pietrogrado 1917, si verificarono eventi che avrebbero cambiato il corso della storia mondiale. I bolscevichi cosa volevano era chiaro: una rivoluzione proletaria che rovesciasse il regime zarista e instaurasse un governo socialista.

Vocabolario: I Soviet erano consigli di operai e soldati che si formarono durante la rivoluzione russa, diventando centri di potere popolare alternativo al governo provvisorio.

Le tre rivoluzioni russe si svilupparono in fasi distinte: la rivoluzione del 1905, quella di febbraio 1917 che portò alla caduta dello zar, e infine il colpo di stato russia 1917 guidato da Lenin e dai bolscevichi in ottobre. Il lenin rivoluzione russa trasformò radicalmente la società russa, instaurando il primo stato socialista della storia.

Il colpo di stato russia wikipedia documenta come i bolscevichi presero il potere attraverso un'insurrezione armata, stabilendo un nuovo governo rivoluzionario che avrebbe dato vita all'Unione Sovietica.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

Le Conseguenze del Conflitto Mondiale

La guerra si concluse con conseguenze devastanti per l'Europa. La seconda guerra mondiale italia inizio e fine vide il paese passare dall'alleanza con la Germania nazista alla cobelligeranza con gli Alleati dopo l'8 settembre 1943.

Esempio: Lo sterminio degli ebrei rappresentò uno dei capitoli più tragici del conflitto, con circa sei milioni di vittime nei campi di concentramento nazisti.

Il conflitto si concluse definitivamente nel 1945 con la resa della Germania e del Giappone. Le conseguenze furono enormi: oltre 50 milioni di morti, città distrutte, economie devastate e un nuovo ordine mondiale bipolare dominato da USA e URSS.

La guerra portò anche alla nascita di organizzazioni internazionali come l'ONU, create per prevenire futuri conflitti globali e promuovere la cooperazione tra le nazioni.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

La Caduta del Fascismo e la Resistenza Italiana

Il riassunto seconda guerra mondiale per scuola media evidenzia come la caduta del fascismo sia stata determinata da una congiura tra moderati, conservatori e corona. Il 24 luglio 1943 rappresenta un momento cruciale: Mussolini viene destituito dal Gran Consiglio del Fascismo e arrestato il giorno successivo su ordine del re Vittorio Emanuele III.

Esempio: L'8 settembre 1943, con l'annuncio dell'armistizio tra Italia e alleati, si apre una fase drammatica: il re e Badoglio fuggono a Brindisi, lasciando l'Italia centro-settentrionale in mano ai tedeschi. Circa 600.000 militari italiani vengono fatti prigionieri e deportati in Germania.

Il movimento partigiano emerge come risposta all'occupazione tedesca e alla Repubblica di Salò, istituita da Mussolini dopo la sua liberazione il 12 settembre 1943. Le brigate partigiane, inizialmente spontanee, si organizzano secondo orientamenti politici diversi, conducendo azioni di sabotaggio contro i nazifascisti.

Vocabolario: Il CLN ComitatodiLiberazioneNazionaleComitato di Liberazione Nazionale diventa il punto di riferimento della Resistenza italiana, trovandosi inizialmente in contrasto con il governo Badoglio fino all'intervento di Palmiro Togliatti, che propone la formazione di un governo di unità nazionale.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

La Prima Guerra Mondiale: L'Italia nel Conflitto e i Fronti di Guerra

La seconda guerra mondiale: riassunto breve inizia con un importante capitolo sulla partecipazione dell'Italia al primo conflitto mondiale. Nel 1915, l'Italia si trova divisa tra due schieramenti: i neutralisti e gli interventisti. I neutralisti, guidati da Giolitti, la Chiesa e i socialisti moderati, si opponevano all'entrata in guerra, consapevoli dell'impreparazione militare del paese e delle conseguenze sui ceti più deboli.

Evidenziazione: Gli interventisti includevano nazionalisti, futuristi, irredentisti, D'Annunzio, socialisti rivoluzionari e il Re. Benito Mussolini guidava i socialisti rivoluzionari che speravano in una rivoluzione interna attraverso il conflitto.

L'Italia si trova di fronte a una scelta cruciale tra le alleanze: l'Austria offre le terre irredente, mentre l'Inghilterra promette territori più vasti, inclusi Istria, Dalmazia, Savoia e Nizza. Il 24 maggio 1915, l'Italia entra in guerra al fianco dell'Inghilterra, segnando l'inizio di un periodo drammatico per il paese.

Definizione: Le trincee diventano il simbolo di questa guerra: fossati scavati nel terreno per la protezione dei soldati. Il fronte italiano si estende lungo il Piave e l'Isonzo, dove si combatte con mezzi moderni come gas, lanciafiamme e mitragliatrici.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

Pagina 1: La Belle Époque e le Trasformazioni Sociali

L'inizio del Novecento vede l'Europa in una fase di profonda trasformazione economica e politica. Durante la Belle Époque periodo, l'egemonia europea sul mondo raggiunge il suo apice.

Highlight: L'alta borghesia imprenditoriale domina la società europea.

Definition: La Belle Époque rappresenta un periodo di prosperità e progresso tecnologico per l'Europa.

Example: Il pensiero di Marx evidenzia il conflitto sociale tra lavoratori sfruttati e classe padronale.

Vocabulary: Il "suffragio universale maschile" indica l'estensione del diritto di voto a tutti gli uomini, indipendentemente dal censo.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

6608

4 lug 2025

30 pagine

Seconda Guerra Mondiale: Riassunto Breve e Schemi per Scuola Media

user profile picture

Mariaelena Reina

@mariaelenareina_

La seconda guerra mondiale rappresenta uno dei periodi più drammatici e significativi della storia contemporanea, con profonde ripercussioni che hanno plasmato il mondo moderno.

Il conflitto ebbe inizio nel 1939 quando la Germania nazista invase la Polonia, portando Francia e... Mostra di più


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Seconda Guerra Mondiale: Un Conflitto Totale

La seconda guerra mondiale: riassunto breve rappresenta uno dei conflitti più devastanti della storia umana. Tra il 1939 e il 1945, questo scontro "totale" coinvolse non solo le forze armate ma anche le popolazioni civili di numerose nazioni, trasformandosi in una battaglia ideologica tra le democrazie occidentali e i regimi totalitari fascisti.

Definizione: La Seconda Guerra Mondiale fu un conflitto globale che vide contrapporsi le potenze dell'Asse Germania,ItaliaeGiapponeGermania, Italia e Giappone contro gli Alleati GranBretagna,Francia,URSSeUSAGran Bretagna, Francia, URSS e USA, coinvolgendo sia gli eserciti che le popolazioni civili in una guerra totale.

Il riassunto seconda guerra mondiale per scuola media evidenzia come il conflitto ebbe inizio il 1° settembre 1939 con l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista. L'Italia, inizialmente non belligerante, entrò in guerra nel 1940 a fianco della Germania, invadendo la Grecia e stipulando il Patto Tripartito con Germania e Giappone.

Nel 1941 si verificarono eventi cruciali che ampliarono il conflitto: la Germania invase l'URSS con l'Operazione Barbarossa, mentre il Giappone attaccò la base americana di Pearl Harbor, provocando l'ingresso degli Stati Uniti in guerra. Il come inizia e come finisce la seconda guerra mondiale trova il suo epilogo nel 1945 con eventi drammatici: il suicidio di Hitler, la resa della Germania, e infine l'uso delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki che portò alla capitolazione del Giappone.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Europa della Belle Époque

L'europa della belle epoque riassunto descrive un periodo di straordinario sviluppo economico e culturale. Durante la Belle Époque periodo, che si colloca tra la fine del XIX secolo e l'inizio della Prima Guerra Mondiale, l'Europa visse una fase di prosperità caratterizzata da importanti innovazioni tecnologiche e culturali.

Evidenziazione: La Belle Époque rappresentò un'epoca di ottimismo e progresso, durante la quale la borghesia europea raggiunse l'apice del suo potere economico e culturale.

La Belle époque riassunto pdf mostra come questo periodo fu caratterizzato dalla supremazia tecnologica e militare europea sul resto del mondo. La borghesia imprenditoriale dominava la società, mentre emergevano nuove correnti di pensiero come la psicoanalisi di Freud e le teorie economiche di Marx.

Le democrazie di questo periodo rimanevano "incompiute", con il diritto di voto limitato in base al censo. Solo gradualmente si arrivò al suffragio universale maschile, mentre le donne dovettero attendere molto più a lungo per ottenere il diritto di voto: in Inghilterra nel 1918, in Italia e Germania nel 1945.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

La Rivoluzione Russa e i Suoi Sviluppi

La rivoluzione russa in breve rappresenta uno dei momenti più significativi del XX secolo. Nel 1917, a Pietrogrado 1917, si verificarono eventi che avrebbero cambiato il corso della storia mondiale. I bolscevichi cosa volevano era chiaro: una rivoluzione proletaria che rovesciasse il regime zarista e instaurasse un governo socialista.

Vocabolario: I Soviet erano consigli di operai e soldati che si formarono durante la rivoluzione russa, diventando centri di potere popolare alternativo al governo provvisorio.

Le tre rivoluzioni russe si svilupparono in fasi distinte: la rivoluzione del 1905, quella di febbraio 1917 che portò alla caduta dello zar, e infine il colpo di stato russia 1917 guidato da Lenin e dai bolscevichi in ottobre. Il lenin rivoluzione russa trasformò radicalmente la società russa, instaurando il primo stato socialista della storia.

Il colpo di stato russia wikipedia documenta come i bolscevichi presero il potere attraverso un'insurrezione armata, stabilendo un nuovo governo rivoluzionario che avrebbe dato vita all'Unione Sovietica.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Conseguenze del Conflitto Mondiale

La guerra si concluse con conseguenze devastanti per l'Europa. La seconda guerra mondiale italia inizio e fine vide il paese passare dall'alleanza con la Germania nazista alla cobelligeranza con gli Alleati dopo l'8 settembre 1943.

Esempio: Lo sterminio degli ebrei rappresentò uno dei capitoli più tragici del conflitto, con circa sei milioni di vittime nei campi di concentramento nazisti.

Il conflitto si concluse definitivamente nel 1945 con la resa della Germania e del Giappone. Le conseguenze furono enormi: oltre 50 milioni di morti, città distrutte, economie devastate e un nuovo ordine mondiale bipolare dominato da USA e URSS.

La guerra portò anche alla nascita di organizzazioni internazionali come l'ONU, create per prevenire futuri conflitti globali e promuovere la cooperazione tra le nazioni.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

La Caduta del Fascismo e la Resistenza Italiana

Il riassunto seconda guerra mondiale per scuola media evidenzia come la caduta del fascismo sia stata determinata da una congiura tra moderati, conservatori e corona. Il 24 luglio 1943 rappresenta un momento cruciale: Mussolini viene destituito dal Gran Consiglio del Fascismo e arrestato il giorno successivo su ordine del re Vittorio Emanuele III.

Esempio: L'8 settembre 1943, con l'annuncio dell'armistizio tra Italia e alleati, si apre una fase drammatica: il re e Badoglio fuggono a Brindisi, lasciando l'Italia centro-settentrionale in mano ai tedeschi. Circa 600.000 militari italiani vengono fatti prigionieri e deportati in Germania.

Il movimento partigiano emerge come risposta all'occupazione tedesca e alla Repubblica di Salò, istituita da Mussolini dopo la sua liberazione il 12 settembre 1943. Le brigate partigiane, inizialmente spontanee, si organizzano secondo orientamenti politici diversi, conducendo azioni di sabotaggio contro i nazifascisti.

Vocabolario: Il CLN ComitatodiLiberazioneNazionaleComitato di Liberazione Nazionale diventa il punto di riferimento della Resistenza italiana, trovandosi inizialmente in contrasto con il governo Badoglio fino all'intervento di Palmiro Togliatti, che propone la formazione di un governo di unità nazionale.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Prima Guerra Mondiale: L'Italia nel Conflitto e i Fronti di Guerra

La seconda guerra mondiale: riassunto breve inizia con un importante capitolo sulla partecipazione dell'Italia al primo conflitto mondiale. Nel 1915, l'Italia si trova divisa tra due schieramenti: i neutralisti e gli interventisti. I neutralisti, guidati da Giolitti, la Chiesa e i socialisti moderati, si opponevano all'entrata in guerra, consapevoli dell'impreparazione militare del paese e delle conseguenze sui ceti più deboli.

Evidenziazione: Gli interventisti includevano nazionalisti, futuristi, irredentisti, D'Annunzio, socialisti rivoluzionari e il Re. Benito Mussolini guidava i socialisti rivoluzionari che speravano in una rivoluzione interna attraverso il conflitto.

L'Italia si trova di fronte a una scelta cruciale tra le alleanze: l'Austria offre le terre irredente, mentre l'Inghilterra promette territori più vasti, inclusi Istria, Dalmazia, Savoia e Nizza. Il 24 maggio 1915, l'Italia entra in guerra al fianco dell'Inghilterra, segnando l'inizio di un periodo drammatico per il paese.

Definizione: Le trincee diventano il simbolo di questa guerra: fossati scavati nel terreno per la protezione dei soldati. Il fronte italiano si estende lungo il Piave e l'Isonzo, dove si combatte con mezzi moderni come gas, lanciafiamme e mitragliatrici.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Pagina 1: La Belle Époque e le Trasformazioni Sociali

L'inizio del Novecento vede l'Europa in una fase di profonda trasformazione economica e politica. Durante la Belle Époque periodo, l'egemonia europea sul mondo raggiunge il suo apice.

Highlight: L'alta borghesia imprenditoriale domina la società europea.

Definition: La Belle Époque rappresenta un periodo di prosperità e progresso tecnologico per l'Europa.

Example: Il pensiero di Marx evidenzia il conflitto sociale tra lavoratori sfruttati e classe padronale.

Vocabulary: Il "suffragio universale maschile" indica l'estensione del diritto di voto a tutti gli uomini, indipendentemente dal censo.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

<p>Nei primi anni del Novecento, l'Europa subisce una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei detengono una tot

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS