Apri l'app

Materie

Scopri la storia della colonizzazione britannica in Nord America

378

2

user profile picture

Elisa Hoffer

29/11/2022

Storia

Rivoluzione Americana e Francese.

13.208

29 nov 2022

18 pagine

Scopri la storia della colonizzazione britannica in Nord America

user profile picture

Elisa Hoffer

@elisahoffer_

La storia colonizzazione britannica Nord Americarappresenta uno dei capitoli... Mostra di più

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Colonizzazione Britannica e la Nascita degli Stati Uniti

La storia colonizzazione britannica Nord America ebbe inizio nel XVII secolo quando la Corona inglese concesse a compagnie mercantili e gruppi di coloni il diritto di stabilirsi nel Nuovo Mondo. Le tredici colonie nordamericane svilupparono fin da subito forme di autogoverno locale, con assemblee rappresentative che godevano di significativa autonomia.

Lo sviluppo economico colonie americane XVIII secolo fu caratterizzato dal monopolio commerciale britannico, che obbligava le colonie a commerciare esclusivamente con la madrepatria. Nonostante queste restrizioni, le colonie prosperarono grazie all'espansione economica britannica che forniva un mercato sicuro per le materie prime coloniali e garantiva l'approvvigionamento di manufatti.

Definizione: Il sistema coloniale britannico si basava sul mercantilismo, una politica economica che mirava a massimizzare la ricchezza della madrepatria attraverso il controllo del commercio coloniale.

La immigrazione europea colonie nordamericane portò a una rapida crescita demografica nel XVIII secolo. Inglesi, olandesi, scozzesi, tedeschi, francesi e svizzeri si stabilirono nelle colonie in cerca di migliori condizioni di vita, creando una società multietnica e pluralista.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

L'Emergere dell'Identità Americana

Le colonie svilupparono caratteristiche distintive in base alla loro posizione geografica. Il Sud era dominato dalle grandi piantagioni con manodopera schiavile, il Centro ospitava i principali porti commerciali, mentre il Nord si caratterizzava per la piccola proprietà e le attività manifatturiere.

Evidenziazione: La diversità religiosa e culturale delle colonie contribuì a formare una nuova identità americana, distinta da quella europea.

La consapevolezza di un'identità americana specifica emerse gradualmente nel corso del XVIII secolo. I coloni iniziarono a vedere l'America come una "Terra promessa", dove realizzare ideali di rinnovamento morale, libertà religiosa e prosperità economica.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Le Tensioni con la Madrepatria

Il distacco dalla Gran Bretagna fu accelerato da tre fattori principali: il "Grande Risveglio" religioso, la partecipazione alla Guerra dei Sette Anni e la politica fiscale britannica degli anni '60 del Settecento.

Esempio: Lo Sugar Act del 1764 e lo Stamp Act del 1765 furono i primi provvedimenti fiscali che scatenarono la protesta coloniale.

La questione fiscale si trasformò rapidamente in una disputa costituzionale, sintetizzata nello slogan "No taxation without representation". I coloni contestavano il diritto del Parlamento britannico di imporre tasse senza una loro rappresentanza.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Guerra d'Indipendenza e la Nascita degli Stati Uniti

Gli eventi culminanti come il "Massacro di Boston" del 1770 e il "Boston Tea Party" del 1773 portarono a una escalation del conflitto. La risposta repressiva britannica spinse le colonie a convocare il Primo Congresso Continentale nel 1774.

Citazione: "Tutti gli uomini sono creati uguali" - questa frase della Dichiarazione d'Indipendenza del 1776 sintetizza i principi fondamentali della rivoluzione americana.

Sotto la guida di George Washington, le colonie intrapresero una guerra di liberazione che si concluse con la nascita degli Stati Uniti d'America, fondati sui principi di rappresentanza democratica e diritti naturali dell'uomo.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Rivoluzione Americana e l'Indipendenza

La storia della colonizzazione britannica del Nord America raggiunse il suo momento cruciale con la Dichiarazione d'Indipendenza, un documento destinato a cambiare la storia mondiale. Questo testo rivoluzionario fu il primo a rivendicare la sovranità popolare, diventando fonte d'ispirazione per molti movimenti indipendentisti nei secoli successivi.

Lo sviluppo economico delle colonie americane nel XVIII secolo portò a crescenti tensioni con la madrepatria britannica. Nel 1775, i patrioti americani, guidati da George Washington, iniziarono a organizzare milizie armate per resistere all'crescente presenza inglese sul territorio. Washington dimostrò notevole abilità nel trasformare un gruppo di volontari in un vero esercito, facendo leva sul senso di giustizia della loro causa.

Evidenziazione: La battaglia di Saratoga del 1777 rappresentò una svolta decisiva nella guerra d'indipendenza americana, convincendo la Francia a schierarsi con i coloni.

L'immigrazione europea nelle colonie nordamericane aveva creato una società dinamica e determinata a ottenere l'autonomia. Il conflitto assunse presto dimensioni internazionali, con l'intervento della Francia nel 1778 e successivamente della Spagna. Le potenze europee colsero l'opportunità per indebolire l'egemonia britannica. La vittoria decisiva arrivò nella Battaglia di Yorktown, dove l'esercito di Washington, supportato dalle forze francesi, sconfisse definitivamente gli inglesi.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Società Francese alla Vigilia della Rivoluzione

La Francia del tardo Settecento era una nazione prevalentemente rurale, con l'85% della popolazione che viveva nelle campagne. La struttura sociale era rigidamente divisa in tre stati, con clero e nobiltà che godevano di privilegi significativi, tra cui l'esenzione fiscale e diritti feudali.

Definizione: Gli Stati Generali erano l'assemblea rappresentativa dei tre ordini sociali francesi: clero, nobiltà e Terzo Stato. Non venivano convocati dal 1614.

La crisi finanziaria dello stato francese si aggravò sotto il regno di Luigi XVI, che si dimostrò incapace di imporre riforme efficaci. I tentativi di risanamento economico proposti da Turgot e Necker fallirono di fronte all'opposizione dei ceti privilegiati. La situazione peggiorò ulteriormente con la crisi agricola del 1788, che causò una grave carestia.

La convocazione degli Stati Generali nel 1789 rappresentò un momento cruciale. Il Terzo Stato, che rappresentava la maggioranza della popolazione, chiese una riforma del sistema di voto per ottenere una rappresentanza più equa. Questa richiesta segnò l'inizio di un processo rivoluzionario che avrebbe trasformato radicalmente la società francese.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Presa della Bastiglia e le Prime Riforme

Il 14 luglio 1789 rappresenta una data fondamentale nella storia francese. L'assalto alla Bastiglia, più che un'azione militare, fu un gesto simbolico che segnò la fine dell'Ancien Régime. La fortezza, che ospitava solo pochi prigionieri, rappresentava il potere assoluto della monarchia.

Esempio: La Grande Paura nelle campagne francesi fu un movimento spontaneo di rivolta contadina che portò all'assalto dei castelli nobiliari e alla distruzione degli archivi contenenti i documenti feudali.

L'Assemblea Nazionale Costituente, formatasi dopo la fusione dei tre ordini, iniziò un'ambiziosa opera di riforma. Il 4 agosto 1789 vennero aboliti i privilegi feudali, mentre il 26 agosto venne approvata la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino, documento fondamentale che sanciva i principi di libertà e uguaglianza.

La marcia delle donne su Versailles nell'ottobre 1789 costrinse il re a trasferirsi a Parigi, ponendolo sotto il controllo diretto del popolo. Questo evento segnò un ulteriore passo verso la trasformazione della monarchia assoluta in monarchia costituzionale.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

L'Evoluzione Politica della Rivoluzione

La società francese attraversò un periodo di intenso fermento politico, con la nascita di diversi gruppi e fazioni. I moderati della Società dell'89, guidati da Sieyès e La Fayette, cercavano di contenere gli eccessi rivoluzionari. I giacobini, con figure come Robespierre, rappresentavano l'ala più radicale, mentre i cordiglieri e i sanculotti esprimevano le istanze popolari.

Vocabolario: I sanculotti erano i rivoluzionari più radicali, provenienti dalle classi popolari urbane. Il loro nome derivava dall'abbigliamento che li distingueva dai nobili che indossavano i culottes.

L'Assemblea Nazionale lavorò alla stesura della Costituzione del 1791, che trasformò la Francia in una monarchia costituzionale. Il dibattito si concentrò sul ruolo del re nel nuovo assetto istituzionale, con i moderati che favorivano un sistema simile a quello inglese e i radicali che chiedevano maggiori poteri al parlamento.

Questa fase della Rivoluzione vide nascere la moderna distinzione tra destra e sinistra politica, con gli aristocratici reazionari alla destra dell'assemblea e i deputati progressisti alla sinistra, una divisione che caratterizza ancora oggi il panorama politico mondiale.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Rivoluzione Francese: La Divisione dei Poteri e la Nascita dell'Assemblea Legislativa

La trasformazione politica della Francia nel 1791 rappresentò un momento cruciale nella storia europea, caratterizzato dalla creazione di un sistema basato sulla divisione dei poteri. Il nuovo assetto costituzionale stabilì tre pilastri fondamentali del governo: il potere esecutivo, affidato al sovrano con limitazioni specifiche; il potere giudiziario, gestito da magistrati eletti dai cittadini; e il potere legislativo, esercitato dall'Assemblea.

Definizione: Il sistema censitario divideva i cittadini in due categorie principali: gli attivi, che godevano di diritti politici completi, e i passivi, cui erano riconosciuti solo i diritti civili. Questa distinzione si basava principalmente sul reddito e sulla proprietà.

La questione del diritto di voto venne risolta attraverso l'introduzione di un sistema censitario complesso. I cittadini attivi, che dovevano avere più di 25 anni e versare contributi fiscali, costituivano il corpo elettorale. Tuttavia, per essere eleggibili all'Assemblea legislativa, era necessario possedere una proprietà fondiaria e poter pagare una tassa equivalente a dieci giornate lavorative, limitando così l'accesso alle cariche pubbliche ai possidenti e ai notabili.

La crisi della monarchia raggiunse il suo apice con il tentativo di fuga del re Luigi XVI e della regina. Questo evento provocò una profonda frattura politica, portando alla nascita di diverse fazioni: i giacobini e i cordiglieri, che sostenevano la deposizione del re e l'instaurazione della Repubblica, e i foglianti, che mantenevano una posizione più moderata. Il tragico episodio del Campo di Marte, dove la guardia nazionale aprì il fuoco sui manifestanti che chiedevano la deposizione del re, segnò definitivamente questa divisione.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

L'Evoluzione dell'Assemblea Legislativa e la Nuova Costituzione Francese

La trasformazione della Francia in monarchia costituzionale nel 1791 rappresentò un momento di svolta fondamentale. La nuova Costituzione, basata sui principi della separazione dei poteri, della sovranità nazionale e dei diritti dei cittadini, venne accettata dal re Luigi XVI attraverso un giuramento formale.

Evidenziazione: L'Assemblea legislativa, composta da 745 deputati, rifletteva le diverse correnti politiche dell'epoca: 246 deputati foglianti alla destra, 136 giacobini e cordiglieri alla sinistra, e 345 deputati indipendenti al centro.

La composizione dell'Assemblea legislativa rispecchiava perfettamente le divisioni politiche del periodo. La destra, rappresentata dai foglianti, sosteneva una visione più moderata della rivoluzione. La sinistra, composta da giacobini e cordiglieri, propugnava cambiamenti più radicali. Il centro, con i suoi deputati indipendenti, costituiva un elemento di equilibrio tra le due posizioni estreme.

Questo nuovo sistema politico rappresentava un tentativo di conciliare le tradizioni monarchiche con i principi rivoluzionari, creando un equilibrio delicato tra i diversi poteri dello stato. La struttura dell'Assemblea legislativa, con la sua composizione variegata, dimostrava la complessità del processo di trasformazione politica in corso nella Francia rivoluzionaria.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

13.208

29 nov 2022

18 pagine

Scopri la storia della colonizzazione britannica in Nord America

user profile picture

Elisa Hoffer

@elisahoffer_

La storia colonizzazione britannica Nord America rappresenta uno dei capitoli più significativi della storia moderna, caratterizzato da profondi cambiamenti sociali ed economici.

Nel corso del XVII e XVIII secolo, le colonie britanniche in Nord America videro una crescita demografica ed... Mostra di più

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Colonizzazione Britannica e la Nascita degli Stati Uniti

La storia colonizzazione britannica Nord America ebbe inizio nel XVII secolo quando la Corona inglese concesse a compagnie mercantili e gruppi di coloni il diritto di stabilirsi nel Nuovo Mondo. Le tredici colonie nordamericane svilupparono fin da subito forme di autogoverno locale, con assemblee rappresentative che godevano di significativa autonomia.

Lo sviluppo economico colonie americane XVIII secolo fu caratterizzato dal monopolio commerciale britannico, che obbligava le colonie a commerciare esclusivamente con la madrepatria. Nonostante queste restrizioni, le colonie prosperarono grazie all'espansione economica britannica che forniva un mercato sicuro per le materie prime coloniali e garantiva l'approvvigionamento di manufatti.

Definizione: Il sistema coloniale britannico si basava sul mercantilismo, una politica economica che mirava a massimizzare la ricchezza della madrepatria attraverso il controllo del commercio coloniale.

La immigrazione europea colonie nordamericane portò a una rapida crescita demografica nel XVIII secolo. Inglesi, olandesi, scozzesi, tedeschi, francesi e svizzeri si stabilirono nelle colonie in cerca di migliori condizioni di vita, creando una società multietnica e pluralista.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Emergere dell'Identità Americana

Le colonie svilupparono caratteristiche distintive in base alla loro posizione geografica. Il Sud era dominato dalle grandi piantagioni con manodopera schiavile, il Centro ospitava i principali porti commerciali, mentre il Nord si caratterizzava per la piccola proprietà e le attività manifatturiere.

Evidenziazione: La diversità religiosa e culturale delle colonie contribuì a formare una nuova identità americana, distinta da quella europea.

La consapevolezza di un'identità americana specifica emerse gradualmente nel corso del XVIII secolo. I coloni iniziarono a vedere l'America come una "Terra promessa", dove realizzare ideali di rinnovamento morale, libertà religiosa e prosperità economica.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Le Tensioni con la Madrepatria

Il distacco dalla Gran Bretagna fu accelerato da tre fattori principali: il "Grande Risveglio" religioso, la partecipazione alla Guerra dei Sette Anni e la politica fiscale britannica degli anni '60 del Settecento.

Esempio: Lo Sugar Act del 1764 e lo Stamp Act del 1765 furono i primi provvedimenti fiscali che scatenarono la protesta coloniale.

La questione fiscale si trasformò rapidamente in una disputa costituzionale, sintetizzata nello slogan "No taxation without representation". I coloni contestavano il diritto del Parlamento britannico di imporre tasse senza una loro rappresentanza.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Guerra d'Indipendenza e la Nascita degli Stati Uniti

Gli eventi culminanti come il "Massacro di Boston" del 1770 e il "Boston Tea Party" del 1773 portarono a una escalation del conflitto. La risposta repressiva britannica spinse le colonie a convocare il Primo Congresso Continentale nel 1774.

Citazione: "Tutti gli uomini sono creati uguali" - questa frase della Dichiarazione d'Indipendenza del 1776 sintetizza i principi fondamentali della rivoluzione americana.

Sotto la guida di George Washington, le colonie intrapresero una guerra di liberazione che si concluse con la nascita degli Stati Uniti d'America, fondati sui principi di rappresentanza democratica e diritti naturali dell'uomo.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Rivoluzione Americana e l'Indipendenza

La storia della colonizzazione britannica del Nord America raggiunse il suo momento cruciale con la Dichiarazione d'Indipendenza, un documento destinato a cambiare la storia mondiale. Questo testo rivoluzionario fu il primo a rivendicare la sovranità popolare, diventando fonte d'ispirazione per molti movimenti indipendentisti nei secoli successivi.

Lo sviluppo economico delle colonie americane nel XVIII secolo portò a crescenti tensioni con la madrepatria britannica. Nel 1775, i patrioti americani, guidati da George Washington, iniziarono a organizzare milizie armate per resistere all'crescente presenza inglese sul territorio. Washington dimostrò notevole abilità nel trasformare un gruppo di volontari in un vero esercito, facendo leva sul senso di giustizia della loro causa.

Evidenziazione: La battaglia di Saratoga del 1777 rappresentò una svolta decisiva nella guerra d'indipendenza americana, convincendo la Francia a schierarsi con i coloni.

L'immigrazione europea nelle colonie nordamericane aveva creato una società dinamica e determinata a ottenere l'autonomia. Il conflitto assunse presto dimensioni internazionali, con l'intervento della Francia nel 1778 e successivamente della Spagna. Le potenze europee colsero l'opportunità per indebolire l'egemonia britannica. La vittoria decisiva arrivò nella Battaglia di Yorktown, dove l'esercito di Washington, supportato dalle forze francesi, sconfisse definitivamente gli inglesi.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Società Francese alla Vigilia della Rivoluzione

La Francia del tardo Settecento era una nazione prevalentemente rurale, con l'85% della popolazione che viveva nelle campagne. La struttura sociale era rigidamente divisa in tre stati, con clero e nobiltà che godevano di privilegi significativi, tra cui l'esenzione fiscale e diritti feudali.

Definizione: Gli Stati Generali erano l'assemblea rappresentativa dei tre ordini sociali francesi: clero, nobiltà e Terzo Stato. Non venivano convocati dal 1614.

La crisi finanziaria dello stato francese si aggravò sotto il regno di Luigi XVI, che si dimostrò incapace di imporre riforme efficaci. I tentativi di risanamento economico proposti da Turgot e Necker fallirono di fronte all'opposizione dei ceti privilegiati. La situazione peggiorò ulteriormente con la crisi agricola del 1788, che causò una grave carestia.

La convocazione degli Stati Generali nel 1789 rappresentò un momento cruciale. Il Terzo Stato, che rappresentava la maggioranza della popolazione, chiese una riforma del sistema di voto per ottenere una rappresentanza più equa. Questa richiesta segnò l'inizio di un processo rivoluzionario che avrebbe trasformato radicalmente la società francese.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Presa della Bastiglia e le Prime Riforme

Il 14 luglio 1789 rappresenta una data fondamentale nella storia francese. L'assalto alla Bastiglia, più che un'azione militare, fu un gesto simbolico che segnò la fine dell'Ancien Régime. La fortezza, che ospitava solo pochi prigionieri, rappresentava il potere assoluto della monarchia.

Esempio: La Grande Paura nelle campagne francesi fu un movimento spontaneo di rivolta contadina che portò all'assalto dei castelli nobiliari e alla distruzione degli archivi contenenti i documenti feudali.

L'Assemblea Nazionale Costituente, formatasi dopo la fusione dei tre ordini, iniziò un'ambiziosa opera di riforma. Il 4 agosto 1789 vennero aboliti i privilegi feudali, mentre il 26 agosto venne approvata la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino, documento fondamentale che sanciva i principi di libertà e uguaglianza.

La marcia delle donne su Versailles nell'ottobre 1789 costrinse il re a trasferirsi a Parigi, ponendolo sotto il controllo diretto del popolo. Questo evento segnò un ulteriore passo verso la trasformazione della monarchia assoluta in monarchia costituzionale.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione Politica della Rivoluzione

La società francese attraversò un periodo di intenso fermento politico, con la nascita di diversi gruppi e fazioni. I moderati della Società dell'89, guidati da Sieyès e La Fayette, cercavano di contenere gli eccessi rivoluzionari. I giacobini, con figure come Robespierre, rappresentavano l'ala più radicale, mentre i cordiglieri e i sanculotti esprimevano le istanze popolari.

Vocabolario: I sanculotti erano i rivoluzionari più radicali, provenienti dalle classi popolari urbane. Il loro nome derivava dall'abbigliamento che li distingueva dai nobili che indossavano i culottes.

L'Assemblea Nazionale lavorò alla stesura della Costituzione del 1791, che trasformò la Francia in una monarchia costituzionale. Il dibattito si concentrò sul ruolo del re nel nuovo assetto istituzionale, con i moderati che favorivano un sistema simile a quello inglese e i radicali che chiedevano maggiori poteri al parlamento.

Questa fase della Rivoluzione vide nascere la moderna distinzione tra destra e sinistra politica, con gli aristocratici reazionari alla destra dell'assemblea e i deputati progressisti alla sinistra, una divisione che caratterizza ancora oggi il panorama politico mondiale.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

La Rivoluzione Francese: La Divisione dei Poteri e la Nascita dell'Assemblea Legislativa

La trasformazione politica della Francia nel 1791 rappresentò un momento cruciale nella storia europea, caratterizzato dalla creazione di un sistema basato sulla divisione dei poteri. Il nuovo assetto costituzionale stabilì tre pilastri fondamentali del governo: il potere esecutivo, affidato al sovrano con limitazioni specifiche; il potere giudiziario, gestito da magistrati eletti dai cittadini; e il potere legislativo, esercitato dall'Assemblea.

Definizione: Il sistema censitario divideva i cittadini in due categorie principali: gli attivi, che godevano di diritti politici completi, e i passivi, cui erano riconosciuti solo i diritti civili. Questa distinzione si basava principalmente sul reddito e sulla proprietà.

La questione del diritto di voto venne risolta attraverso l'introduzione di un sistema censitario complesso. I cittadini attivi, che dovevano avere più di 25 anni e versare contributi fiscali, costituivano il corpo elettorale. Tuttavia, per essere eleggibili all'Assemblea legislativa, era necessario possedere una proprietà fondiaria e poter pagare una tassa equivalente a dieci giornate lavorative, limitando così l'accesso alle cariche pubbliche ai possidenti e ai notabili.

La crisi della monarchia raggiunse il suo apice con il tentativo di fuga del re Luigi XVI e della regina. Questo evento provocò una profonda frattura politica, portando alla nascita di diverse fazioni: i giacobini e i cordiglieri, che sostenevano la deposizione del re e l'instaurazione della Repubblica, e i foglianti, che mantenevano una posizione più moderata. Il tragico episodio del Campo di Marte, dove la guardia nazionale aprì il fuoco sui manifestanti che chiedevano la deposizione del re, segnò definitivamente questa divisione.

LA RIVOLUZIONE AMERICANA
-La colonizzazione del Nord America
Nel XVII secolo, il sovrano inglese accordato a compagnie di mercanti e gruppi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione dell'Assemblea Legislativa e la Nuova Costituzione Francese

La trasformazione della Francia in monarchia costituzionale nel 1791 rappresentò un momento di svolta fondamentale. La nuova Costituzione, basata sui principi della separazione dei poteri, della sovranità nazionale e dei diritti dei cittadini, venne accettata dal re Luigi XVI attraverso un giuramento formale.

Evidenziazione: L'Assemblea legislativa, composta da 745 deputati, rifletteva le diverse correnti politiche dell'epoca: 246 deputati foglianti alla destra, 136 giacobini e cordiglieri alla sinistra, e 345 deputati indipendenti al centro.

La composizione dell'Assemblea legislativa rispecchiava perfettamente le divisioni politiche del periodo. La destra, rappresentata dai foglianti, sosteneva una visione più moderata della rivoluzione. La sinistra, composta da giacobini e cordiglieri, propugnava cambiamenti più radicali. Il centro, con i suoi deputati indipendenti, costituiva un elemento di equilibrio tra le due posizioni estreme.

Questo nuovo sistema politico rappresentava un tentativo di conciliare le tradizioni monarchiche con i principi rivoluzionari, creando un equilibrio delicato tra i diversi poteri dello stato. La struttura dell'Assemblea legislativa, con la sua composizione variegata, dimostrava la complessità del processo di trasformazione politica in corso nella Francia rivoluzionaria.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS