Storia /

prima guerra mondiale

prima guerra mondiale

 1° guerra mondiale 1900 Forti competizioni tra imperi
Germania VS Gran Bretagna Volevano entrambe il primato militare
Ampliarono le loro fl

prima guerra mondiale

user profile picture

Ludovica

60 Followers

396

Condividi

Salva

riassunto schema della prima guerra mondiale

 

5ªl

Appunto

1° guerra mondiale 1900 Forti competizioni tra imperi Germania VS Gran Bretagna Volevano entrambe il primato militare Ampliarono le loro flotte net Aveva una posizione strategica al centro Una si sentiva minacciata dall'altra, paura delle espansioni Gran Bretagna e Francia (Ente cordiale) Fecero un'alleanza per paura della Germania L. • Grazie a questa la Francia occupò il Marocco La Gran Bretagna ebbe il controllo dell'Egitto Ci furono due crisi marocchine Russia e Gran Bretagna L> Mentre Germania e Francia si battevano per questo territorio La Germania era preoccupata di questo ✓ Ma ormai era rimasta sola appoggiata solo dall'impero austriaco fece occupazione militare e ne prese il dominio L> fecero un fronte antitedesco Si divisero i territori dell'Asia, che si contendevano da anni (persia, afghanistan) L'Europa si divise in due parti triplice intesa (Gran Bretagna, Russia, Francia) Triplice alleanza 1820 (Germania, Austria, Italia) Formata per isolare la Francia Prevedeva: - aiuto se uno fosse stato attaccato - neutralità se uno avesse dichiarato guerra In questi anni ci fu anche la crisi dell'impero ottomano Dove al governo sali Maometto V F Con regime parlamentare Queste alleanze furono messe in difficoltà dalla spartizione dei territori balcanici Iniziò contemporaneamente la prima guerra balcanica (Grecia, Serbia, Bulgaria... contro impero ottomano) ✓ I suoi territori vennero divisi tra le potenze [Che venne sconfitto balcanica La rivalità tra Serbia e Bulgaria fece scoppiare la seconda guerra ✓ Sconfitta si unì con le altre potenze balcaniche C'erano molte tensioni tra gli imperi (In più...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

con la propaganda ognuno esprimeva la sua idea) 29 giugno 1914 Ci fu l'attentato di Sarajevo Dove Gavrilo Princip sparò all'arcivescovo austriaco (serbo) → L'impero austriaco vide questo come una dichiarazione di guerra 29 luglio 1914 Dichiarazione di guerra alla Serbia La GERMANIA chiese alla RUSSIA e FRANCIA di rimanere neutrali (alleata con Austria) La Germania pensò al Piano schlieffen ma non risponderono Germania dichiara guerra a queste due La G.B. si unì alla Francia per la Triplice Intesa Divenne una guerra di posizione (Trincee, fronti) Crisi balcanica Il clima nelle nazioni era molto nazionalista La gente era pronta ad arruolarsi, per difendere la nazione, anche i partiti appoggiarono il governo e ci fu un'unione generale Fece molta resistenza Ne uscì rafforzata la Serbia (nemica dell'austria) Passare sopra al Belgio (neutrale) Arrivare a sopresa in Francia, batterla → Arrivarono vicino a Parigi difficilmente Prosegyire verso la Russia ma vennero sconfitti ed arrestari nella battaglia della Marna Fronte orientale La Russia avanzava verso la Germania ma venne prima sconfitta per poi avvalersi della rivincita pochi mesi dopo L'Italia Antonio salandra (pres. del consiglio) Aveva dichiarato la neutralità Tra i socialisti emerse: Benito Mussolini ->> Voleva intervenire 26 aprile 1915 L'italia si alleò con Francia, G.B., e Russia PATTO DI LONDRA Valutarono che allearsi con l'intesa avrebbe avuto ricompense maggiori af 1914 entrò in guerra anche impero ottomano (Alleato segretamente con la Germania) Cause: Terre ancora non divise (Trentino e Venezia Giulia) Preparazione militare non sufficiente Maggioranza di opinione pubblica (cattolici, liberali, socialisti) Fondatore del giornale "il popolo d'italia" Anche i sindacalisti rivoluzionari, interventisti democratici, destra liberale.... Per ricevere Trentino, Venezia Giulia, Trieste Anche se faceva parte dell'alleanza Di cui faceva parte Salandra Volevano entrare in guerra per ricompense territoriali Appoggio di Vittorio Emanuele III Si crearono scompigli interni (scioperi, manifestazioni) I più grandi imprenditori (Agnelli) di fabbriche (fiat) Pagarono propagande appoggiarono l'entrata in guerra Iniziarono a produrre armamenti Intanto la Germania per uscire una fase di stallo Attaccò la francia nella battaglia di Verdun (una selle più sanguinose) La quale rispose con un'altra battaglia La Gran Bretagna teneva il primato navale L La Germania decise di combatterla e affondò molte navi inglesi } Si batterono nella guerra dello jutland Fronte orientale La serbia venne completamente sconfitta La Romania entrò in guerra con l'intesa K Dove contemporaneamente avvenne il Genocidio degli armeni -> Visti come ✓ nemici interni, Alcuni mandati in campi di concentramento Italia Occupata in una guerra di posizione Si aprì un fronte meridionale (Siria, Arabia, Palestrina) Per l'indipendenza di queste (nei territori della Gorizia, Trentino) Gli inglesi aprirono rivolte contro l'impero ottomano Austria Fece spedizioni punitive Occupò molti terreni e molti prigionieri contro l'Italia (anche Cesare Battisti) Questa segnò la fine del governo di Salandra Divenne una guerra totale e mondiale Fronte interno Ovviamente per combattere le spese * Aumentarono tasse * Razionamento del cibo *Denutrizione, condizioni sanitarie (Sidney Sonnino ministro rimase) ✓ Nuovo governo: Paolo Boselli Dichiarò guerra alla Germania → Comandante: Luigi Cadorna Giappone, Cina, Statil Uniti, Brasile Uniti con l'intesa Nacque il mercato nero per i più ricchi 1917 Anno decisivo I popoli erano stremati, l'economia crollata, l'esercito dimezzato In Russia la situazione era critica ↳ll popolo si ribello fino alla caduta dello zer Guidato da Lenin Situazione comune in tutti gli altri stati (Anche Francia, Germania, Austria, Italia) C'erano SCIOPERI E e RIVOLTE del popolo A capo dell'esercito entrò ARMANDO DIAZ L'esercito tedesco il 23 ottobre 1917 si spostò sul fronte italiano Nella Battaglia di Caporetto L'Italia si fece trovare completamente impreparata E le forze tedesche avanzarono b ✓ Questa sconfitta portò l'Italia a fare un cambio radicale [pres presero il Friuli Venezia Giulia e il Veneto Giulia] Ricordiamo la rivolta di Torino Fatta da donne Molto sanguinosa che lo ristrutturò completamente con ottime strategie In America (Che prestò moltissimi armamenti all'intesa) L> Si ritrovò a fare i conti con tutti i banchieri, gruppi finanziari, esportatori, che stavano perdendo commercio Per questo si vide costretta ad entrare in guerra E nel 1917 dichiarò guerra alla Germania Voleva fare una guerra per la democrazia Dopo la netta vittoria di Caporetto 1918 che iniziò subito trattative con imperi centrali La Germania entrò in Francia (Battaglia di San Quintino) Periodo buio per l'Intesa in difficolta Pochi mesi dopo grazie all'aiuto dell'esercito americano L'Intesa lanciò un'offensiva contro la Germania Battuta nelle: Seconda battaglia della Marna e Battaglia di Amiens L'Italia nel 1918 Grazie ai ragazzi del '99 → Riuscì a riprendere i territori di Trento e Trieste Nella battaglia di Vittorio Veneto (Contro Austria) Diaz annunciò la vittoria della guerra 11 novembre 1918 la Germania firmò la resa di querra → Il bilancio dei morti fu davvero spaventoso, circa il 40% delle persone arruolate Aggravato dall'arrivo di un'influenza? →→Fece moltissimi morti La Spagnola Alcuni parlavano di QUESTIONI TERRITORIALI ↓ Basate su: Principio di nazionalità le volontà dei popoli La Pace Wilson (Presidente americano) Presentò i "14 punti per la pace" → Fondati sul rispetto delle libertà Che fu costretta a dichiarare la pace Altri di RELAZIONI INTERNAZIONALI I grandi imperi europei non la pensavano così Volevano penalizzare la Germania e alcuni volevano ancora espandersi ↓ * Es. No barriere per il commercio * Minimo di armamenti per la sicurezza La pace con l'Austria venne stipulata con il Trattato di Saint-German Si rivelò debole Non aderirono gli stati uniti Con assemblea e consiglio La pace con la Germania venne stipulata con il Trattato di versailles →→Che imponeva la restituzione di alcuni territori e lo smantellamento delle flotte di guerra Ultimo punto creazione della SOCIETÀ DELLE NAZIONI che avrebbe garantito in futuro la pace Pace anche con: Bulgaria Ungheria Dove cedette territori all'Italia (Istria, trentino, Dalmazia...) L’impero ottomano finì, la russia venne escusa e c'erano disuguaglianze generali, periodi buii

Storia /

prima guerra mondiale

user profile picture

Ludovica

60 Followers

 1° guerra mondiale 1900 Forti competizioni tra imperi
Germania VS Gran Bretagna Volevano entrambe il primato militare
Ampliarono le loro fl

Apri

riassunto schema della prima guerra mondiale

Contenuti simili
Know La prima guerra mondiale  thumbnail

6

250

La prima guerra mondiale

parole chiave dove come quando cause profonde e cause immediate schieramenti battaglia di verdun battaglia della somme cause remote

Know Prima guerra mondiale thumbnail

6

92

Prima guerra mondiale

Cause, attentato di Sarajevo, fronti di guerra e trattative di pace

Know Prima guerra mondiale thumbnail

110

1597

Prima guerra mondiale

Tutta la prima guerra mondiale dalle cause alle sue conseguenze

Know prima guerra mondiale e nuova Europa thumbnail

2

35

prima guerra mondiale e nuova Europa

cause, 1°anno di guerra, fronte IT, crollo imperi, la nuova Europa

Know La prima metà del 900 ( la società di massa, la bella epoque, Giolitti e la prima Guerra ) thumbnail

27

689

La prima metà del 900 ( la società di massa, la bella epoque, Giolitti e la prima Guerra )

la società di massa, la bella epoque, Giolitti e la prima Guerra

Know Prima guerra mondiale  thumbnail

4

31

Prima guerra mondiale

Ig. noemiprez2009 lascia like se ti è servito e seguimi per conoscermi meglio

1° guerra mondiale 1900 Forti competizioni tra imperi Germania VS Gran Bretagna Volevano entrambe il primato militare Ampliarono le loro flotte net Aveva una posizione strategica al centro Una si sentiva minacciata dall'altra, paura delle espansioni Gran Bretagna e Francia (Ente cordiale) Fecero un'alleanza per paura della Germania L. • Grazie a questa la Francia occupò il Marocco La Gran Bretagna ebbe il controllo dell'Egitto Ci furono due crisi marocchine Russia e Gran Bretagna L> Mentre Germania e Francia si battevano per questo territorio La Germania era preoccupata di questo ✓ Ma ormai era rimasta sola appoggiata solo dall'impero austriaco fece occupazione militare e ne prese il dominio L> fecero un fronte antitedesco Si divisero i territori dell'Asia, che si contendevano da anni (persia, afghanistan) L'Europa si divise in due parti triplice intesa (Gran Bretagna, Russia, Francia) Triplice alleanza 1820 (Germania, Austria, Italia) Formata per isolare la Francia Prevedeva: - aiuto se uno fosse stato attaccato - neutralità se uno avesse dichiarato guerra In questi anni ci fu anche la crisi dell'impero ottomano Dove al governo sali Maometto V F Con regime parlamentare Queste alleanze furono messe in difficoltà dalla spartizione dei territori balcanici Iniziò contemporaneamente la prima guerra balcanica (Grecia, Serbia, Bulgaria... contro impero ottomano) ✓ I suoi territori vennero divisi tra le potenze [Che venne sconfitto balcanica La rivalità tra Serbia e Bulgaria fece scoppiare la seconda guerra ✓ Sconfitta si unì con le altre potenze balcaniche C'erano molte tensioni tra gli imperi (In più...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app

Didascalia alternativa:

con la propaganda ognuno esprimeva la sua idea) 29 giugno 1914 Ci fu l'attentato di Sarajevo Dove Gavrilo Princip sparò all'arcivescovo austriaco (serbo) → L'impero austriaco vide questo come una dichiarazione di guerra 29 luglio 1914 Dichiarazione di guerra alla Serbia La GERMANIA chiese alla RUSSIA e FRANCIA di rimanere neutrali (alleata con Austria) La Germania pensò al Piano schlieffen ma non risponderono Germania dichiara guerra a queste due La G.B. si unì alla Francia per la Triplice Intesa Divenne una guerra di posizione (Trincee, fronti) Crisi balcanica Il clima nelle nazioni era molto nazionalista La gente era pronta ad arruolarsi, per difendere la nazione, anche i partiti appoggiarono il governo e ci fu un'unione generale Fece molta resistenza Ne uscì rafforzata la Serbia (nemica dell'austria) Passare sopra al Belgio (neutrale) Arrivare a sopresa in Francia, batterla → Arrivarono vicino a Parigi difficilmente Prosegyire verso la Russia ma vennero sconfitti ed arrestari nella battaglia della Marna Fronte orientale La Russia avanzava verso la Germania ma venne prima sconfitta per poi avvalersi della rivincita pochi mesi dopo L'Italia Antonio salandra (pres. del consiglio) Aveva dichiarato la neutralità Tra i socialisti emerse: Benito Mussolini ->> Voleva intervenire 26 aprile 1915 L'italia si alleò con Francia, G.B., e Russia PATTO DI LONDRA Valutarono che allearsi con l'intesa avrebbe avuto ricompense maggiori af 1914 entrò in guerra anche impero ottomano (Alleato segretamente con la Germania) Cause: Terre ancora non divise (Trentino e Venezia Giulia) Preparazione militare non sufficiente Maggioranza di opinione pubblica (cattolici, liberali, socialisti) Fondatore del giornale "il popolo d'italia" Anche i sindacalisti rivoluzionari, interventisti democratici, destra liberale.... Per ricevere Trentino, Venezia Giulia, Trieste Anche se faceva parte dell'alleanza Di cui faceva parte Salandra Volevano entrare in guerra per ricompense territoriali Appoggio di Vittorio Emanuele III Si crearono scompigli interni (scioperi, manifestazioni) I più grandi imprenditori (Agnelli) di fabbriche (fiat) Pagarono propagande appoggiarono l'entrata in guerra Iniziarono a produrre armamenti Intanto la Germania per uscire una fase di stallo Attaccò la francia nella battaglia di Verdun (una selle più sanguinose) La quale rispose con un'altra battaglia La Gran Bretagna teneva il primato navale L La Germania decise di combatterla e affondò molte navi inglesi } Si batterono nella guerra dello jutland Fronte orientale La serbia venne completamente sconfitta La Romania entrò in guerra con l'intesa K Dove contemporaneamente avvenne il Genocidio degli armeni -> Visti come ✓ nemici interni, Alcuni mandati in campi di concentramento Italia Occupata in una guerra di posizione Si aprì un fronte meridionale (Siria, Arabia, Palestrina) Per l'indipendenza di queste (nei territori della Gorizia, Trentino) Gli inglesi aprirono rivolte contro l'impero ottomano Austria Fece spedizioni punitive Occupò molti terreni e molti prigionieri contro l'Italia (anche Cesare Battisti) Questa segnò la fine del governo di Salandra Divenne una guerra totale e mondiale Fronte interno Ovviamente per combattere le spese * Aumentarono tasse * Razionamento del cibo *Denutrizione, condizioni sanitarie (Sidney Sonnino ministro rimase) ✓ Nuovo governo: Paolo Boselli Dichiarò guerra alla Germania → Comandante: Luigi Cadorna Giappone, Cina, Statil Uniti, Brasile Uniti con l'intesa Nacque il mercato nero per i più ricchi 1917 Anno decisivo I popoli erano stremati, l'economia crollata, l'esercito dimezzato In Russia la situazione era critica ↳ll popolo si ribello fino alla caduta dello zer Guidato da Lenin Situazione comune in tutti gli altri stati (Anche Francia, Germania, Austria, Italia) C'erano SCIOPERI E e RIVOLTE del popolo A capo dell'esercito entrò ARMANDO DIAZ L'esercito tedesco il 23 ottobre 1917 si spostò sul fronte italiano Nella Battaglia di Caporetto L'Italia si fece trovare completamente impreparata E le forze tedesche avanzarono b ✓ Questa sconfitta portò l'Italia a fare un cambio radicale [pres presero il Friuli Venezia Giulia e il Veneto Giulia] Ricordiamo la rivolta di Torino Fatta da donne Molto sanguinosa che lo ristrutturò completamente con ottime strategie In America (Che prestò moltissimi armamenti all'intesa) L> Si ritrovò a fare i conti con tutti i banchieri, gruppi finanziari, esportatori, che stavano perdendo commercio Per questo si vide costretta ad entrare in guerra E nel 1917 dichiarò guerra alla Germania Voleva fare una guerra per la democrazia Dopo la netta vittoria di Caporetto 1918 che iniziò subito trattative con imperi centrali La Germania entrò in Francia (Battaglia di San Quintino) Periodo buio per l'Intesa in difficolta Pochi mesi dopo grazie all'aiuto dell'esercito americano L'Intesa lanciò un'offensiva contro la Germania Battuta nelle: Seconda battaglia della Marna e Battaglia di Amiens L'Italia nel 1918 Grazie ai ragazzi del '99 → Riuscì a riprendere i territori di Trento e Trieste Nella battaglia di Vittorio Veneto (Contro Austria) Diaz annunciò la vittoria della guerra 11 novembre 1918 la Germania firmò la resa di querra → Il bilancio dei morti fu davvero spaventoso, circa il 40% delle persone arruolate Aggravato dall'arrivo di un'influenza? →→Fece moltissimi morti La Spagnola Alcuni parlavano di QUESTIONI TERRITORIALI ↓ Basate su: Principio di nazionalità le volontà dei popoli La Pace Wilson (Presidente americano) Presentò i "14 punti per la pace" → Fondati sul rispetto delle libertà Che fu costretta a dichiarare la pace Altri di RELAZIONI INTERNAZIONALI I grandi imperi europei non la pensavano così Volevano penalizzare la Germania e alcuni volevano ancora espandersi ↓ * Es. No barriere per il commercio * Minimo di armamenti per la sicurezza La pace con l'Austria venne stipulata con il Trattato di Saint-German Si rivelò debole Non aderirono gli stati uniti Con assemblea e consiglio La pace con la Germania venne stipulata con il Trattato di versailles →→Che imponeva la restituzione di alcuni territori e lo smantellamento delle flotte di guerra Ultimo punto creazione della SOCIETÀ DELLE NAZIONI che avrebbe garantito in futuro la pace Pace anche con: Bulgaria Ungheria Dove cedette territori all'Italia (Istria, trentino, Dalmazia...) L’impero ottomano finì, la russia venne escusa e c'erano disuguaglianze generali, periodi buii