Cause dello scoppio della Prima Guerra Mondiale
La Prima guerra mondiale ebbe origine da una complessa rete di tensioni e contrasti tra le principali potenze europee. Ogni nazione aveva le proprie motivazioni e ambizioni:
- La Germania attraversava un periodo di grande sviluppo economico e politico.
- La Francia desiderava riconquistare l'Alsazia e la Lorena, territori persi nella guerra franco-prussiana.
- L'Inghilterra temeva di perdere il predominio sui mari.
- Nei Balcani, la Serbia temeva l'espansionismo austriaco e godeva dell'appoggio della Russia.
- L'Italia aspirava a riconquistare le terre irredente del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia.
Highlight: Il nazionalismo e l'irredentismo furono fattori chiave nel creare le tensioni che portarono al conflitto.
Il motivo occasionale dello scoppio fu l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria, e di sua moglie a Sarajevo il 28 giugno 1914. L'attentato fu compiuto da Gavrilo Princip, uno studente bosniaco appartenente a un'organizzazione irredentista serba.
Vocabulary: Irredentismo - movimento politico che mira a riunire alla madrepatria i territori considerati nazionali ma sotto il dominio straniero.
In risposta, l'Austria inviรฒ un ultimatum alla Serbia il 23 luglio, chiedendo la cessazione di qualsiasi propaganda anti-austriaca, l'arresto di alcune persone e la partecipazione di rappresentanti austriaci alle indagini sull'attentato. La Serbia, forte dell'appoggio russo, respinse l'ultimatum, in particolare l'ultima clausola.
Definition: Ultimatum - richiesta perentoria con minaccia di gravi conseguenze in caso di mancata accettazione.