Il Ducato di Milano e l'ascesa dei Visconti
Nel XIII secolo, Milano era un fiorente centro economico, rinomato per la produzione tessile e metallurgica. La città fu teatro di aspre lotte politiche, culminate nel 1311 con l'affermazione dei Visconti come vicari imperiali.
L'espansione territoriale dei Visconti raggiunse l'apice sotto Gian Galeazzo Visconti, nominato duca nel 1395 dall'imperatore Venceslao IV di Lussemburgo. Gian Galeazzo estese il suo dominio su vaste aree del Nord e Centro Italia, minacciando persino Firenze, prima che la sua morte nel 1402 arrestasse la conquista.
Highlight: I Visconti trasformarono Milano da comune a potente ducato, estendendo il loro controllo su gran parte dell'Italia settentrionale.
Dopo un periodo di contrazione territoriale, l'ultimo duca Visconti, Filippo Maria, tentò di riprendere l'espansione ma fu sconfitto a Maclodio nel 1427. Con la sua morte nel 1447 si estinse la dinastia Visconti.
Vocabulary: Vicari imperiali - rappresentanti dell'imperatore con poteri di governo locale.
Il potere a Milano fu poi conquistato nel 1450 da Francesco Sforza, genero di Filippo Maria Visconti, dando inizio a una nuova dinastia che governò fino al 1535.
L'Italia dei "piccoli Stati"
Oltre ai grandi stati regionali, l'Italia del XIV-XV secolo vedeva la presenza di numerosi stati minori ma significativi:
-
La Repubblica di Genova, oligarchia guidata da un doge, mantenne grande ricchezza grazie ai commerci ma ebbe un'espansione territoriale limitata.
-
Il Marchesato di Mantova sotto i Gonzaga, che ottennero il titolo di marchesi dall'imperatore e fecero della loro corte un centro del Rinascimento italiano.
-
Il Ducato di Urbino governato da Federico da Montefeltro, altra importante corte rinascimentale.
-
Il dominio dei Malatesta a Rimini, inizialmente vicari papali ma poi spartito tra Milano, Venezia e lo Stato della Chiesa.
-
La dinastia d'Este a Ferrara, Modena e Reggio, investita del titolo ducale da imperatore e papa.
Example: La corte dei Gonzaga a Mantova e quella di Federico da Montefeltro a Urbino furono tra i più importanti centri culturali del Rinascimento italiano.