Le conseguenze delle crociate
20 i migliori appunti in Le conseguenze delle crociate


86
2702
1
Storia - Federico barbarossa
appunti Federico barbarossa


18
754
0
Storia - FRANCHI, PIPINO IL BREVE E CARLO MAGNO
riassunto

103
4268
0
Storia - Appunti di storia per il 3 superiore
Innocenzo III e la IV crociata, il IV concilio lateranense, Bonifacio VIII, La cattività avignonese, lo scisma d'occidente, la caduta di Costantinopoli, la guerra dei 100 anni, la peste del '300

30
1323
0
Storia - Federico II
Monarchia feudali, Battaglia di Montaperti, Battaglia di Benevento, Battaglia di Bouvines, La Magna Charta Libertatum, Cattività Avognonese. La crisi del 300, La peste. Monarchia, Anarchia, Stato centrale.


54
2925
1
Storia - CAP 9: L’Italia degli stati regionali
CAP 9: L’Italia degli stati regionali. Libro: noi di ieri, noi di domani


390
9200
2
Storia - Crociate
Cause Turchi Selgiuchidi Decreto di Clermont Bernardo di Chiaravalle Prima Crociata (Poveri, Baroni) Stati crociati Jihad Seconda crociata Terza crociata Quarta crociata


99
3509
3
Storia - La nascita dei comuni
Nascita dei comuni e le sue fasi, la figura di Federico I è l’ultimo scontro tra papato e impero con Federico II. La VI crociata con papa Gregorio IX, l’ascesa degli Angió in Italia e infine la peste del 1300.

69
2949
0
Storia - Innocenzo III e la lotta contro le eresie, francescani e domenicani
Innocenzo III e la lotta contro le eresie, la nascita degli ordini mendicanti: francescani e domenicani


89
3164
0
Storia - I comuni
voto: 8,5


26
735
0
Storia - imperatori, papi e re
appunti riguardo al potere dopo l’anno mille


70
2942
0
Storia - Schemi di storia: i comuni, universalismo e particolarismo, la crisi del 300 è guerra dei 100 anni
Sono molto lunghi ma efficaci


58
1869
1
Storia - l’espansione europea e la crisi degli arabi e dei bizantini, Federico Barbarossa, la crisi delle istituzioni universali
sintesi libro millenium


69
2837
0
Storia - Papato, Impero e Monarchie nazionali
Papato, Impero e Monarchie nazionali: Scontro tra Papato e Impero, la politica imperiale di Federico II, la lotta di Federico II contro i comune e l'ascesa degli Angioini, la nascita delle monarchie nazionali


87
2522
2
Storia - Capitolo storia 4
4 - L’Italia comunale e l’Impero


105
2446
1
Storia - La crisi dell'impero carolingio
appunti di storia


126
4034
4
Storia - Federico II di Svevia
Innocenzo III Re di Sicilia Azione politica centratrice, costituzione di Melfi Politica culturale (Scuola Siciliana, Università di Napoli) Differenze tra Italia e Germania Conflitto con la Chiesa


85
3293
2
Storia - I comuni
La nascita dei comuni e le repubbliche marinare


138
4071
0
Storia - L'Italia degli stati regionali
Questa sintesi riassume l'organizzazione dell'Italia con gli stati regionali


199
5060
2
Storia - Capitolo storia 4-5-7
4 - L’Italia comunale e l’impero 5 - Papato, Impero e monarchie nazionali 7 - La crisi del Trecento


172
6595
0
Storia - Riforma e controriforma
Origini della riforma protestante e diffusione in Europa