La politica di Giovanni Giolitti in Italia trasformΓ² profondamente il paese durante i primi anni del Novecento. Il periodo tra il 1901 e il 1914 vide significative riforme sociali e uno straordinario sviluppo industriale del nord Italia nell'etΓ giolittiana.
β’ La politica di Giolitti si caratterizzΓ² per un approccio conciliatorio verso i conflitti sociali, favorendo il dialogo tra lavoratori e industriali
β’ Lo sviluppo industriale del nord Italia nell'etΓ giolittiana portΓ² alla creazione del triangolo industriale Milano-Torino-Genova
β’ Le riforme sociali in Italia tra il 1901 e il 1914 inclusero l'introduzione del suffragio universale maschile e importanti tutele per i lavoratori
β’ L'espansione coloniale portΓ² alla conquista della Libia nel 1912