Le guerre puniche riassunto: Roma e Cartagine si scontrarono in tre grandi conflitti che cambiarono il Mediterraneo antico. Le guerre, durate circa un secolo, videro Roma trasformarsi da potenza terrestre a dominatrice dei mari, sconfiggendo definitivamente Cartagine e conquistando vasti territori.
• La prima guerra punica (264-241 a.C.) portò alla conquista romana di Sicilia, Sardegna e Corsica
• La seconda guerra punica (218-202 a.C.) vide la famosa traversata delle Alpi di Annibale
• La terza guerra punica (149-146 a.C.) si concluse con la distruzione totale di Cartagine
• Le conquiste romane si estesero poi a Macedonia, Grecia e Asia Minore