Le crociate furono spedizioni militari organizzate tra il 1096 e il 1270 dai cristiani europei per liberare la Terra Santa dal dominio musulmano, con profonde conseguenze politiche, economiche e religiose.
β’ Le crociate cause e conseguenze includono motivazioni religiose, politiche, sociali ed economiche
β’ La cause delle crociate: schema mostra come il Papa Urbano II nel Concilio di Clermont del 1095 diede inizio al movimento
β’ I cristiani d'oriente cruciverba di potere si intrecciarono con gli interessi commerciali di Venezia e Genova
β’ Le conseguenze negative delle crociate portarono a violenza, morte e maggiori divisioni religiose
β’ Le motivazioni politiche delle crociate includevano l'espansione territoriale dei sovrani europei
β’ I cristiani in siria e altre popolazioni locali subirono gli effetti delle campagne militari
β’ Come finiscono le crociate con il fallimento degli obiettivi iniziali dopo otto spedizioni