Trasformazioni Sociali e Politiche nella Società di Massa
La società di massa del tardo '800 e inizio '900 porta a profonde trasformazioni sociali e politiche:
- Affermazione dei partiti di massa
- Sviluppo della Seconda Internazionale socialista
- Emergere del movimento delle suffragette
- Diffusione del nazionalismo
Questi fenomeni sono strettamente legati alle trasformazioni economiche della seconda rivoluzione industriale e all'espansione del capitalismo.
Esempio: La Seconda Internazionale socialista cerca di coordinare i movimenti operai a livello internazionale, promuovendo ideali di solidarietà e internazionalismo.
Il movimento delle suffragette lotta per il diritto di voto alle donne, sfidando le strutture di potere tradizionali e contribuendo all'allargamento della partecipazione politica.
Highlight: Il nazionalismo si diffonde attraverso l'educazione patriottica, il servizio militare e la creazione di "eserciti di massa" composti da "cittadini in armi".
Questi cambiamenti portano a una società più complessa e stratificata, con nuove dinamiche di classe e nuove forme di partecipazione politica e sociale.