Materie

Materie

Di più

La Seconda Rivoluzione Industriale: Punti Principali, Riassunto e Schema

15/10/2022

3284

156

Condividi

Salva

Scarica



<p>La popolazione europea cominciò a crescere alla fine dell'Ottocento, contando 400 milioni di persone. Questo aumento non era la consegue

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>La popolazione europea cominciò a crescere alla fine dell'Ottocento, contando 400 milioni di persone. Questo aumento non era la consegue

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>La popolazione europea cominciò a crescere alla fine dell'Ottocento, contando 400 milioni di persone. Questo aumento non era la consegue

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>La popolazione europea cominciò a crescere alla fine dell'Ottocento, contando 400 milioni di persone. Questo aumento non era la consegue

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>La popolazione europea cominciò a crescere alla fine dell'Ottocento, contando 400 milioni di persone. Questo aumento non era la consegue

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La popolazione europea cominciò a crescere alla fine dell'Ottocento, contando 400 milioni di persone. Questo aumento non era la conseguenza di un aumento della natalità, ma perché più bambini sopravvivevano. Questo fenomeno viene chiamato cambio di regime demografico.

Demografia ed Economia nell'Europa dell'Ottocento

Il aumento demografico si verificò perché nel Settecento cessarono le epidemie di peste e venne poi scoperto il vaccino contro il vaiolo dal medico Edward Jenner. Inoltre, nelle città si cominciò a rendere più efficiente il sistema fognario e l'acqua corrente poté raggiungere le case cittadine attraverso tubazioni sotto terra. Molte persone cominciarono ad utilizzare biancheria di cotone, che era lavabile e a buon mercato. Anche l'alimentazione nel mondo migliorò e nelle campagne si diffusero il mais e le patate.

All'inizio dell'Ottocento l'economia era arretrata, ma con lo sviluppo industriale che toccò molti paesi europei, l'economia migliorò. La prima mietitrice meccanica fu inventata nel 1834 e i fertilizzanti artificiali comparvero dopo il 1840. In seguito, si diffusero le industrie in Germania, Francia, Olanda, Belgio, Stati Uniti e Giappone.

Sviluppo e crisi dell'industria

Fra il 1850 e il 1873, lo sviluppo industriale toccò molti paesi europei. La seconda metà dell'Ottocento fu l'età delle ferrovie e intorno al 1870 l'Europa era attraversata da una fitta rete di linee ferroviarie. Tuttavia, nonostante il grande sviluppo, si verificarono le crisi di sovrapproduzione che portarono alla Grande Depressione nel 1873 e che durò circa vent'anni.

Molti contadini poveri furono costretti ad emigrare oltre gli oceani, mentre quelli che non potevano andarsene si trasferirono dalle campagne alle città.

Seconda rivoluzione industriale

La seconda rivoluzione industriale avvenne tra la metà dell'Ottocento e la fine del Novecento, con la scoperta di nuove fonti di energia come l'elettricità e il petrolio. Inoltre, si verificò la scoperta di nuove materie prime come l'acciaio, che prima era poco usato perché troppo costoso. Henry Bessemer trovò un modo per produrre acciaio economicamente, aiutando così lo sviluppo del sistema ferroviario.

Conclusioni

In sintesi, la seconda rivoluzione industriale portò a importanti cambiamenti nell'economia e nella società europea. L'industrializzazione ha avuto conseguenze significative sulla vita degli operai, sull'ambiente e sulla questione sociale dell'epoca. La crisi economica e la sovrapproduzione hanno portato a grandi difficoltà per la popolazione, ma hanno anche portato ad importanti progressi tecnici e scientifici che hanno contribuito allo sviluppo dell'Europa moderna.

Riassunto - Storia

La seconda rivoluzione industriale ha portato a importanti cambiamenti nell'economia e nella società europea
La popolazione europea ha cominciato a crescere alla fine dell'Ottocento, raggiungendo 400 milioni di persone
Il aumento demografico è stato causato dal cambio di regime demografico
Alcuni importanti progressi tecnici e scientifici sono stati l'invenzione della prima mietitrice meccanica e l'utilizzo di fertilizzanti artificiali
La seconda rivoluzione industriale ha portato significative conseguenze sulla vita degli operai, sull'ambiente e sulla questione sociale

2.585 Follower

Le domande più frequenti su Storia

Q: Quali furono le principali cause dell'aumento demografico nell'Europa dell'Ottocento?

A: L'aumento demografico nell'Europa dell'Ottocento fu causato dalla cessazione delle epidemie di peste, dalla scoperta del vaccino contro il vaiolo, dal miglioramento del sistema fognario e dall'uso diffuso di biancheria di cotone.

Q: Quali furono le nuove fonti di energia scoperte durante la seconda rivoluzione industriale?

A: Durante la seconda rivoluzione industriale furono scoperte nuove fonti di energia come l'elettricità e il petrolio, che contribuirono allo sviluppo dell'industria e dell'economia.

Q: Quali furono le conseguenze della Grande Depressione del 1873?

A: La Grande Depressione del 1873 portò a una crisi economica e sociale, causando la migrazione dei contadini dalle campagne alle città e l'emigrazione verso altri paesi.

Q: Quali furono le innovazioni più significative durante la seconda rivoluzione industriale?

A: Durante la seconda rivoluzione industriale avvennero innovazioni significative come la scoperta di nuove materie prime come l'acciaio, la diffusione delle linee ferroviarie e lo sviluppo di nuove tecnologie industriali.

Q: In che modo l'industrializzazione influenzò la vita degli operai e l'ambiente durante il XIX secolo?

A: L'industrializzazione del XIX secolo portò a significativi cambiamenti nella vita degli operai, con condizioni di vita difficili e sfruttamento lavorativo, e a conseguenze negative sull'ambiente dovute all'inquinamento e alla sovrasfruttamento delle risorse.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.