Demografia ed Economia nell'Europa dell'Ottocento
La crescita demografica dell'Europa ottocentesca fu un fenomeno straordinario caratterizzato dal cosiddetto "cambio di regime demografico". Questo incremento non fu dovuto a un aumento delle nascite, ma a una diminuzione della mortalità infantile.
Highlight: La popolazione europea raggiunse i 400 milioni di abitanti alla fine dell'Ottocento.
I miglioramenti delle condizioni di vita furono molteplici:
Example: L'introduzione di sistemi fognari efficienti, acqua corrente nelle abitazioni e l'uso di biancheria in cotone lavabile contribuirono significativamente al miglioramento dell'igiene.
Definition: Il cambio di regime demografico indica la transizione da un regime di alta mortalità e alta natalità a uno di bassa mortalità e graduale diminuzione delle nascite.
L'economia inizialmente era ancora arretrata, ma vide importanti innovazioni:
Vocabulary: I fertilizzanti artificiali, introdotti dopo il 1840, rivoluzionarono l'agricoltura europea.