La Prima Circumnavigazione del Globo: L'Impresa di Magellano
La storia della Circumnavigazione del globo rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della Storia della navigazione. L'impresa più significativa fu quella guidata dal navigatore portoghese Ferdinando Magellano, che nel 1519 intraprese un viaggio che avrebbe cambiato per sempre la comprensione della geografia mondiale.
Definizione: La circumnavigazione è il percorso completo intorno al globo terrestre, seguendo una rotta che forma un grande circolo, tornando al punto di partenza.
Magellano, esperto negli Strumenti di navigazione del 1500, partì da Siviglia con una flotta di cinque navi e 265 uomini. La spedizione attraversò l'Atlantico fino a raggiungere la Patagonia nel 1520, dove scoprì il passaggio che oggi porta il suo nome. Lo Stretto di Magellano, un tortuoso canale naturale che separa l'America meridionale dalla Terra del Fuoco, permise alla spedizione di passare dall'Oceano Atlantico al Pacifico, aprendo nuove rotte per la Storia del trasporto navale.
Il viaggio si rivelò estremamente pericoloso e costoso in termini di vite umane. Dei 265 membri dell'equipaggio iniziale, solo una ventina sopravvisse al viaggio completo. Lo stesso Magellano non riuscì a completare l'impresa, trovando la morte nelle Filippine durante uno scontro con gli indigeni. Nonostante ciò, la sua spedizione dimostrò definitivamente la sfericità della Terra e aprì nuove possibilità per il commercio marittimo globale.
Evidenziazione: L'impresa di Magellano rappresentò una svolta fondamentale per la Storia della nautica, dimostrando praticamente la possibilità di circumnavigare il globo e aprendo nuove rotte commerciali.