Apri l'app

Materie

Rivoluzione Agricola nel Medioevo: Storia e Invenzioni Fantastici

23

0

user profile picture

naus

15/07/2025

Storia

Il Risveglio Delle Campagne

752

15 lug 2025

3 pagine

Rivoluzione Agricola nel Medioevo: Storia e Invenzioni Fantastici

user profile picture

naus

@lattinadilatte

La Rivoluzione agricola del Medioevotrasformò l'Europa intorno all'anno 1000,... Mostra di più

(Capitolo 2 storia da p.17 a 29)
IL RISVEGLIO DELLE CAMPAGNE
PRIMA DELL'ANNO MILLE
Sin dal 9000 a.C. più del 90%
dell'economia si basò sull'

Innovazioni tecniche e nuovi metodi di coltivazione

Le Innovazioni tecniche Medioevo rivoluzionarono l'agricoltura, migliorando sia la quantità che la qualità delle coltivazioni. Tra le principali innovazioni troviamo:

  1. L'aratro pesante: Realizzato in ferro, questo strumento permetteva di arare terreni più duri e argillosi. Nel XII secolo, alcune proprietà aravano il suolo fino a quattro volte, aumentando notevolmente la produttività.

Vocabulary: Aratore - Il contadino benestante che possedeva un aratro, distinguendosi dai contadini più poveri.

  1. Animali da tiro: L'uso di buoi e cavalli come animali da tiro divenne più diffuso. Il cavallo, sebbene più costoso e meno resistente alle malattie, si affiancò al bue a partire dall'XI secolo.
  2. La rotazione triennale: Questo metodo innovativo di coltivazione sostituì la precedente rotazione biennale, raddoppiando la produzione agricola.

Definition: La rotazione triennale consisteva nel dividere il campo in tre parti: una coltivata a frumento in autunno, una a piselli in primavera, e una lasciata a maggese per rigenerare il terreno.

I vantaggi della rotazione triennale includevano:

  • Rigenerazione del terreno
  • Produttività pari a 2/3 del campo
  • Raddoppio della quantità di cibo disponibile per il consumo
  1. Il mulino: Tra l'XI e il XIV secolo, i mulini si diffusero in tutta Europa, prima ad acqua e poi a vento. Questi strumenti non solo macinarono il grano, ma furono impiegati anche per la battitura del ferro, la concia delle pelli e la miscelatura della birra.

Highlight: Il mugnaio divenne una figura centrale nella società medievale, con un ruolo ambiguo tra uomo libero e dipendente del signore feudale.

Queste innovazioni tecniche e metodologiche trasformarono profondamente l'agricoltura medievale, ponendo le basi per un significativo aumento della produzione alimentare e lo sviluppo economico dell'Europa.

(Capitolo 2 storia da p.17 a 29)
IL RISVEGLIO DELLE CAMPAGNE
PRIMA DELL'ANNO MILLE
Sin dal 9000 a.C. più del 90%
dell'economia si basò sull'

La condizione contadina e i cambiamenti sociali

Nonostante i progressi nelle tecniche agricole, le condizioni sociali dei contadini rimasero in gran parte invariate durante il Medioevo. La vita nelle campagne continuava ad essere caratterizzata da:

  • Alimentazione insufficiente
  • Aspettativa di vita bassa
  • Eccedenze agricole utilizzate per nutrire più persone possibile, ma in modo inadeguato

Quote: "I contadini continuano ad alimentarsi in modo insufficiente, vivendo poco."

Il diritto di banno, ancora in possesso dei signori feudali, limitava l'accesso dei contadini ai terreni non coltivati come fonte di risorse aggiuntive. Questa situazione portò alla nascita del bracconaggio come mezzo di sopravvivenza per molti contadini.

Tuttavia, la crescita demografica portò a importanti cambiamenti nella struttura familiare:

  1. Alto Medioevo: La famiglia era intesa come un gruppo allargato di lavoro.
  2. Basso Medioevo: Si sviluppò il concetto di famiglia ristretta, composta da genitori e figli.

Highlight: Il passaggio alla famiglia ristretta fu influenzato sia dalle autorità ecclesiastiche che da quelle laiche, per motivi diversi ma convergenti.

Questi cambiamenti nella struttura familiare riflettevano le trasformazioni più ampie in corso nella società medievale, segnando un graduale passaggio verso forme di organizzazione sociale più moderne.

La storia dell'agricoltura dalla preistoria ad oggi mostra come le innovazioni del Medioevo, nonostante non abbiano immediatamente migliorato le condizioni di vita dei contadini, abbiano posto le basi per i futuri sviluppi agricoli e sociali che avrebbero caratterizzato l'Europa nei secoli successivi.

(Capitolo 2 storia da p.17 a 29)
IL RISVEGLIO DELLE CAMPAGNE
PRIMA DELL'ANNO MILLE
Sin dal 9000 a.C. più del 90%
dell'economia si basò sull'

Il risveglio delle campagne prima dell'anno Mille

L'Alto Medioevo fu caratterizzato da condizioni sfavorevoli per l'agricoltura, con temperature basse, inverni freddi e estati aride che causarono un impoverimento dei terreni. Le invasioni barbariche aggravarono ulteriormente la situazione, portando a una regressione dell'agricoltura e alla diffusione di foreste e paludi incolte in Europa.

Highlight: Sin dal 9000 a.C., più del 90% dell'economia si basava sull'agricoltura, rendendo cruciale il suo sviluppo per la società medievale.

Nel VIII secolo, Carlo Magno tentò di rivitalizzare l'agricoltura riorganizzando il sistema curtense, ma con scarsi risultati. Le seconde invasioni arabe contribuirono a mantenere una situazione di instabilità.

Intorno all'anno Mille, tuttavia, si verificò una svolta significativa. La Rivoluzione agricola anno 1000 fu caratterizzata da diversi fattori chiave:

  1. Crescita demografica: la popolazione europea raddoppiò grazie a un "circolo virtuoso" di eventi interconnessi.
  2. Miglioramento del clima: il "periodo caldo medievale" portò a un graduale aumento delle temperature, favorendo la coltivazione dei cereali.
  3. Innovazioni tecniche e cambiamenti sociali: nuove tecnologie agricole, la fine delle seconde invasioni, una maggiore disponibilità di cibo e il miglioramento dello status dei servi contribuirono alla ripresa.
  4. Riconquista delle terre: l'aumento della manodopera portò a migrazioni di massa di contadini per disboscare foreste e prosciugare paludi, dando origine a nuovi villaggi.

Esempio: Nei Paesi Bassi, gli abitanti innalzarono dighe e crearono canali di drenaggio per recuperare terre coltivabili dal mare.

Questi cambiamenti segnarono l'inizio di una nuova era per l'agricoltura medievale, ponendo le basi per un significativo progresso economico e sociale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

752

15 lug 2025

3 pagine

Rivoluzione Agricola nel Medioevo: Storia e Invenzioni Fantastici

user profile picture

naus

@lattinadilatte

La Rivoluzione agricola del Medioevotrasformò l'Europa intorno all'anno 1000, portando a una crescita demografica e a un miglioramento delle tecniche agricole. Questo periodo vide l'introduzione di innovazioni come l'aratro pesante, la rotazione triennale e i mulini, che aumentarono significativamente... Mostra di più

(Capitolo 2 storia da p.17 a 29)
IL RISVEGLIO DELLE CAMPAGNE
PRIMA DELL'ANNO MILLE
Sin dal 9000 a.C. più del 90%
dell'economia si basò sull'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Innovazioni tecniche e nuovi metodi di coltivazione

Le Innovazioni tecniche Medioevo rivoluzionarono l'agricoltura, migliorando sia la quantità che la qualità delle coltivazioni. Tra le principali innovazioni troviamo:

  1. L'aratro pesante: Realizzato in ferro, questo strumento permetteva di arare terreni più duri e argillosi. Nel XII secolo, alcune proprietà aravano il suolo fino a quattro volte, aumentando notevolmente la produttività.

Vocabulary: Aratore - Il contadino benestante che possedeva un aratro, distinguendosi dai contadini più poveri.

  1. Animali da tiro: L'uso di buoi e cavalli come animali da tiro divenne più diffuso. Il cavallo, sebbene più costoso e meno resistente alle malattie, si affiancò al bue a partire dall'XI secolo.
  2. La rotazione triennale: Questo metodo innovativo di coltivazione sostituì la precedente rotazione biennale, raddoppiando la produzione agricola.

Definition: La rotazione triennale consisteva nel dividere il campo in tre parti: una coltivata a frumento in autunno, una a piselli in primavera, e una lasciata a maggese per rigenerare il terreno.

I vantaggi della rotazione triennale includevano:

  • Rigenerazione del terreno
  • Produttività pari a 2/3 del campo
  • Raddoppio della quantità di cibo disponibile per il consumo
  1. Il mulino: Tra l'XI e il XIV secolo, i mulini si diffusero in tutta Europa, prima ad acqua e poi a vento. Questi strumenti non solo macinarono il grano, ma furono impiegati anche per la battitura del ferro, la concia delle pelli e la miscelatura della birra.

Highlight: Il mugnaio divenne una figura centrale nella società medievale, con un ruolo ambiguo tra uomo libero e dipendente del signore feudale.

Queste innovazioni tecniche e metodologiche trasformarono profondamente l'agricoltura medievale, ponendo le basi per un significativo aumento della produzione alimentare e lo sviluppo economico dell'Europa.

(Capitolo 2 storia da p.17 a 29)
IL RISVEGLIO DELLE CAMPAGNE
PRIMA DELL'ANNO MILLE
Sin dal 9000 a.C. più del 90%
dell'economia si basò sull'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La condizione contadina e i cambiamenti sociali

Nonostante i progressi nelle tecniche agricole, le condizioni sociali dei contadini rimasero in gran parte invariate durante il Medioevo. La vita nelle campagne continuava ad essere caratterizzata da:

  • Alimentazione insufficiente
  • Aspettativa di vita bassa
  • Eccedenze agricole utilizzate per nutrire più persone possibile, ma in modo inadeguato

Quote: "I contadini continuano ad alimentarsi in modo insufficiente, vivendo poco."

Il diritto di banno, ancora in possesso dei signori feudali, limitava l'accesso dei contadini ai terreni non coltivati come fonte di risorse aggiuntive. Questa situazione portò alla nascita del bracconaggio come mezzo di sopravvivenza per molti contadini.

Tuttavia, la crescita demografica portò a importanti cambiamenti nella struttura familiare:

  1. Alto Medioevo: La famiglia era intesa come un gruppo allargato di lavoro.
  2. Basso Medioevo: Si sviluppò il concetto di famiglia ristretta, composta da genitori e figli.

Highlight: Il passaggio alla famiglia ristretta fu influenzato sia dalle autorità ecclesiastiche che da quelle laiche, per motivi diversi ma convergenti.

Questi cambiamenti nella struttura familiare riflettevano le trasformazioni più ampie in corso nella società medievale, segnando un graduale passaggio verso forme di organizzazione sociale più moderne.

La storia dell'agricoltura dalla preistoria ad oggi mostra come le innovazioni del Medioevo, nonostante non abbiano immediatamente migliorato le condizioni di vita dei contadini, abbiano posto le basi per i futuri sviluppi agricoli e sociali che avrebbero caratterizzato l'Europa nei secoli successivi.

(Capitolo 2 storia da p.17 a 29)
IL RISVEGLIO DELLE CAMPAGNE
PRIMA DELL'ANNO MILLE
Sin dal 9000 a.C. più del 90%
dell'economia si basò sull'

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il risveglio delle campagne prima dell'anno Mille

L'Alto Medioevo fu caratterizzato da condizioni sfavorevoli per l'agricoltura, con temperature basse, inverni freddi e estati aride che causarono un impoverimento dei terreni. Le invasioni barbariche aggravarono ulteriormente la situazione, portando a una regressione dell'agricoltura e alla diffusione di foreste e paludi incolte in Europa.

Highlight: Sin dal 9000 a.C., più del 90% dell'economia si basava sull'agricoltura, rendendo cruciale il suo sviluppo per la società medievale.

Nel VIII secolo, Carlo Magno tentò di rivitalizzare l'agricoltura riorganizzando il sistema curtense, ma con scarsi risultati. Le seconde invasioni arabe contribuirono a mantenere una situazione di instabilità.

Intorno all'anno Mille, tuttavia, si verificò una svolta significativa. La Rivoluzione agricola anno 1000 fu caratterizzata da diversi fattori chiave:

  1. Crescita demografica: la popolazione europea raddoppiò grazie a un "circolo virtuoso" di eventi interconnessi.
  2. Miglioramento del clima: il "periodo caldo medievale" portò a un graduale aumento delle temperature, favorendo la coltivazione dei cereali.
  3. Innovazioni tecniche e cambiamenti sociali: nuove tecnologie agricole, la fine delle seconde invasioni, una maggiore disponibilità di cibo e il miglioramento dello status dei servi contribuirono alla ripresa.
  4. Riconquista delle terre: l'aumento della manodopera portò a migrazioni di massa di contadini per disboscare foreste e prosciugare paludi, dando origine a nuovi villaggi.

Esempio: Nei Paesi Bassi, gli abitanti innalzarono dighe e crearono canali di drenaggio per recuperare terre coltivabili dal mare.

Questi cambiamenti segnarono l'inizio di una nuova era per l'agricoltura medievale, ponendo le basi per un significativo progresso economico e sociale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS