Apri l'app

Materie

Rivoluzione Francese: Riassunto Facile, Cause e Conseguenze

Apri

1370

10

user profile picture

Sabrina Corellas

03/11/2022

Storia

La Rivoluzione Francese

Rivoluzione Francese: Riassunto Facile, Cause e Conseguenze

La Rivoluzione francese riassunto rappresenta uno dei più significativi eventi della storia moderna che trasformò radicalmente la società francese dell'Ancien Régime.

• La Francia pre-rivoluzionaria era caratterizzata da una monarchia assoluta e una società divisa in tre stati
• Gli Stati Generali del 1789 segnarono l'inizio della rivoluzione con la proclamazione dell'Assemblea Nazionale
• La presa della Bastiglia rappresentò il momento simbolico della rivolta popolare
• Il periodo del Terrore sotto Robespierre segnò la fase più radicale della rivoluzione
• La rivoluzione si concluse con l'ascesa al potere di Napoleone Bonaparte nel 1799

...

03/11/2022

37605

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Vedi

Il Terzo Stato e la convocazione degli Stati Generali

Il 5 maggio 1789, il re Luigi XVI convocò gli Stati Generali per affrontare la crisi finanziaria del regno. Questa assemblea rappresentava un momento cruciale per il Terzo Stato, che intendeva denunciare i privilegi di nobiltà e clero e migliorare le proprie condizioni di vita.

Lo scontro iniziale si concentrò sulle procedure di voto:

  • Il Terzo Stato, che rappresentava il 98% della popolazione, chiedeva un voto "per testa" anziché "per stato".
  • Nobiltà e clero volevano mantenere il sistema tradizionale di voto "per stato", che garantiva loro la maggioranza.

Esempio: Con il voto "per stato", nobiltà e clero 2voti2 voti potevano sempre prevalere sul Terzo Stato 1voto1 voto, nonostante quest'ultimo rappresentasse la stragrande maggioranza della popolazione.

Questa disparità di rappresentanza fu uno dei fattori scatenanti della Rivoluzione francese, portando il Terzo Stato a proclamarsi Assemblea Nazionale il 17 giugno 1789.

Highlight: La richiesta di una rappresentanza più equa da parte del Terzo Stato fu un momento chiave nel riassunto della Rivoluzione francese.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Vedi

La presa della Bastiglia e l'inizio della Rivoluzione

Di fronte all'opposizione di nobiltà e clero, il Terzo Stato diede inizio alla rivoluzione parlamentare:

  1. Si proclamò Assemblea Nazionale, dichiarando nulle le imposte non autorizzate.
  2. Il 20 giugno 1789, i rappresentanti del Terzo Stato giurarono nella Sala della Pallacorda di non separarsi fino all'adozione di una nuova costituzione.
  3. Il 27 giugno, il re fu costretto a riconoscere l'Assemblea Nazionale come elemento deliberante.
  4. I tre stati si unirono nell'Assemblea Costituente.

Vocabolario: I sanculotti erano i membri più popolari della società parigina, così chiamati perché indossavano pantaloni lunghi anziché le culottes della nobiltà.

Il popolo, esasperato dagli abusi di potere, entrò in scena:

  • Si impadronì della municipalità di Parigi.
  • Formò una guardia nazionale per proteggersi dalle minacce del re e degli aristocratici.
  • Il 14 luglio 1789, assaltò la Bastiglia, simbolo del potere reale.

Highlight: La presa della Bastiglia il 14 luglio 1789 segnò l'inizio ufficiale della Rivoluzione francese.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Vedi

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e la nuova Costituzione

Gli eventi rivoluzionari portarono a importanti cambiamenti politici e sociali:

  1. Il 4 agosto 1789, l'Assemblea Nazionale adottò la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, un documento fondamentale che sanciva i principi di uguaglianza e libertà.
  2. Il 3 settembre 1791, venne elaborata una nuova Costituzione che: Limitava il potere del re. Introduceva il diritto di voto per i "cittadini attivi" che pagavano un minimo di imposte.

Definizione: La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino è un documento fondamentale della Rivoluzione francese che proclama i diritti naturali, inalienabili e sacri dell'uomo.

Questi documenti rappresentarono una svolta decisiva nella storia francese e europea, ponendo fine all'Ancien Régime e gettando le basi per un nuovo ordine politico e sociale.

Highlight: La nuova Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo segnarono la fine formale dell'Ancien Régime e l'inizio di una nuova era politica in Francia.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Vedi

Il Periodo del Terrore

Le 4 fasi Rivoluzione francese includono il periodo del Terrore come momento cruciale. Sotto la guida di Robespierre e Danton, emersero le frange più radicali della rivoluzione.

Definizione: I sanculotti erano i rivoluzionari più radicali, appartenenti alle classi popolari urbane.

Highlight: Nel 1792, la dichiarazione di guerra all'Austria e alla Prussia segnò l'internazionalizzazione della rivoluzione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

37.605

3 nov 2022

5 pagine

Rivoluzione Francese: Riassunto Facile, Cause e Conseguenze

La Rivoluzione francese riassunto rappresenta uno dei più significativi eventi della storia moderna che trasformò radicalmente la società francese dell'Ancien Régime.

• La Francia pre-rivoluzionaria era caratterizzata da una monarchia assoluta e una società divisa in tre stati
• Gli... Mostra di più

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Terzo Stato e la convocazione degli Stati Generali

Il 5 maggio 1789, il re Luigi XVI convocò gli Stati Generali per affrontare la crisi finanziaria del regno. Questa assemblea rappresentava un momento cruciale per il Terzo Stato, che intendeva denunciare i privilegi di nobiltà e clero e migliorare le proprie condizioni di vita.

Lo scontro iniziale si concentrò sulle procedure di voto:

  • Il Terzo Stato, che rappresentava il 98% della popolazione, chiedeva un voto "per testa" anziché "per stato".
  • Nobiltà e clero volevano mantenere il sistema tradizionale di voto "per stato", che garantiva loro la maggioranza.

Esempio: Con il voto "per stato", nobiltà e clero 2voti2 voti potevano sempre prevalere sul Terzo Stato 1voto1 voto, nonostante quest'ultimo rappresentasse la stragrande maggioranza della popolazione.

Questa disparità di rappresentanza fu uno dei fattori scatenanti della Rivoluzione francese, portando il Terzo Stato a proclamarsi Assemblea Nazionale il 17 giugno 1789.

Highlight: La richiesta di una rappresentanza più equa da parte del Terzo Stato fu un momento chiave nel riassunto della Rivoluzione francese.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La presa della Bastiglia e l'inizio della Rivoluzione

Di fronte all'opposizione di nobiltà e clero, il Terzo Stato diede inizio alla rivoluzione parlamentare:

  1. Si proclamò Assemblea Nazionale, dichiarando nulle le imposte non autorizzate.
  2. Il 20 giugno 1789, i rappresentanti del Terzo Stato giurarono nella Sala della Pallacorda di non separarsi fino all'adozione di una nuova costituzione.
  3. Il 27 giugno, il re fu costretto a riconoscere l'Assemblea Nazionale come elemento deliberante.
  4. I tre stati si unirono nell'Assemblea Costituente.

Vocabolario: I sanculotti erano i membri più popolari della società parigina, così chiamati perché indossavano pantaloni lunghi anziché le culottes della nobiltà.

Il popolo, esasperato dagli abusi di potere, entrò in scena:

  • Si impadronì della municipalità di Parigi.
  • Formò una guardia nazionale per proteggersi dalle minacce del re e degli aristocratici.
  • Il 14 luglio 1789, assaltò la Bastiglia, simbolo del potere reale.

Highlight: La presa della Bastiglia il 14 luglio 1789 segnò l'inizio ufficiale della Rivoluzione francese.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e la nuova Costituzione

Gli eventi rivoluzionari portarono a importanti cambiamenti politici e sociali:

  1. Il 4 agosto 1789, l'Assemblea Nazionale adottò la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, un documento fondamentale che sanciva i principi di uguaglianza e libertà.
  2. Il 3 settembre 1791, venne elaborata una nuova Costituzione che: Limitava il potere del re. Introduceva il diritto di voto per i "cittadini attivi" che pagavano un minimo di imposte.

Definizione: La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino è un documento fondamentale della Rivoluzione francese che proclama i diritti naturali, inalienabili e sacri dell'uomo.

Questi documenti rappresentarono una svolta decisiva nella storia francese e europea, ponendo fine all'Ancien Régime e gettando le basi per un nuovo ordine politico e sociale.

Highlight: La nuova Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo segnarono la fine formale dell'Ancien Régime e l'inizio di una nuova era politica in Francia.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Periodo del Terrore

Le 4 fasi Rivoluzione francese includono il periodo del Terrore come momento cruciale. Sotto la guida di Robespierre e Danton, emersero le frange più radicali della rivoluzione.

Definizione: I sanculotti erano i rivoluzionari più radicali, appartenenti alle classi popolari urbane.

Highlight: Nel 1792, la dichiarazione di guerra all'Austria e alla Prussia segnò l'internazionalizzazione della rivoluzione.

fi'gdbels' C
1789
La FRANCIA era una monarchia assoluta che vigeva sulla società
dell'Ancien Regime, espressione che i rivoluzionari frances

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Ancien Régime e le cause della Rivoluzione francese

La Francia pre-rivoluzionaria era caratterizzata dall'Ancien Régime, un sistema politico e sociale basato sulla monarchia assoluta e sui privilegi della nobiltà e del clero. Le principali caratteristiche di questo sistema erano:

  1. Un sistema feudale nelle campagne, con il 40% delle terre in mano all'aristocrazia che imponeva tributi ai contadini.
  2. Una società divisa in tre ordini o "stati": clero, nobiltà e Terzo Stato borghesiaepopoloborghesia e popolo.
  3. L'assolutismo monarchico, con il re che concentrava in sé tutti i poteri.

Definizione: L'Ancien Régime era il sistema politico e sociale della Francia pre-rivoluzionaria, caratterizzato da monarchia assoluta e privilegi per nobiltà e clero.

La crisi dell'Ancien Régime si manifestò nella seconda metà del XVIII secolo, con una serie di problemi economici e sociali:

  • Agitazione del Terzo Stato per gli obblighi e le tasse.
  • Crisi agricola che portò a carestie e aumento della disoccupazione.
  • Crisi finanziaria dovuta alla Guerra dei Sette Anni.
  • Forte disuguaglianza sociale e giuridica.

Highlight: La crisi economica e le disuguaglianze sociali furono le principali cause della Rivoluzione francese.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS