La Restaurazione e il Congresso di Vienna ridefinirono l'assetto politico europeo dopo l'era napoleonica, mirando a ripristinare l'ordine pre-rivoluzionario e garantire la pace. I principi di legittimità ed equilibrio guidarono le decisioni, mentre movimenti liberali e società segrete come la Carboneria si opposero al nuovo ordine.
• Il Congresso di Vienna (1814-1815) ridisegnò la mappa europea.
• La Santa Alleanza tra Russia, Austria e Prussia mirava a preservare lo status quo.
• Movimenti liberali e patriottici, come la Giovine Italia di Mazzini, sfidarono l'ordine restaurato.
• Le potenze europee cercarono di bilanciare i propri interessi per evitare futuri conflitti.