Le Fasi Centrali e Finali della Guerra dei Cent'anni (1369-1453)
La seconda fase 1369−1420 vide un ribaltamento delle sorti a favore della Francia sotto Carlo V. I francesi adottarono tattiche astute, evitando scontri diretti e tagliando i rifornimenti inglesi.
Highlight: Una guerra civile in Francia tra Armagnacchi e Borgognoni complicò ulteriormente il conflitto, con i Borgognoni che si allearono agli inglesi.
La terza e ultima fase 1420−1453 fu segnata dall'intervento di Giovanna d'Arco, una giovane contadina analfabeta che guidò l'esercito francese a importanti vittorie.
Quote: "Giovanna d'Arco perché fu bruciata" - Giovanna fu catturata, venduta agli inglesi e infine messa al rogo con l'accusa di eresia, un destino che scosse profondamente il popolo francese.
La guerra si concluse nel 1453 con la vittoria definitiva della Francia e l'espulsione degli inglesi dal territorio francese.
Definition: Conseguenze guerra dei cent'anni - Il conflitto portò alla nascita delle monarchie nazionali in Europa, segnando un punto di svolta nella storia del continente.
Vocabulary: Come finisce la guerra dei 100 anni - La guerra si concluse con la vittoria francese e la consolidazione del potere monarchico in Francia.