La fine dell'Impero e la nascita della Repubblica
Il 9 novembre 1918, due giorni dopo la fine della Prima guerra mondiale, l'imperatore Guglielmo II abdicรฒ, segnando la fine del Secondo Reich. Venne proclamata la repubblica e il Partito Socialdemocratico SPD assunse la guida del paese, con Friedrich Ebert come capo del governo.
Il socialismo tedesco era perรฒ diviso al suo interno tra:
- Riformisti: la maggioranza, favorevoli alla guerra e disposti ad allearsi con la borghesia
- Rivoluzionari: contrari alla guerra e piรน radicali
Highlight: La divisione interna del socialismo tedesco fu un fattore di instabilitร per la neonata repubblica.
I rivoluzionari diedero vita alla Lega di Spartaco, che organizzรฒ un'insurrezione armata il 1 gennaio 1919 per creare una repubblica socialista. La rivolta fu repressa duramente dal governo con l'aiuto dei Freikorps.
Definizione: I Freikorps erano reparti di volontari composti da ex soldati e ufficiali, armati dalla borghesia e sostenuti dal governo.