Apri l'app

Materie

Principato Adottivo: Riassunto di Nerva, Traiano e Adriano

140

3

il principato Adottivo

4296

13 set 2022

3 pagine

Principato Adottivo: Riassunto di Nerva, Traiano e Adriano

user profile picture

Marta

@marta_la

Il Principato adottivorappresenta un periodo cruciale dell'Impero Romano (96-192... Mostra di più

Nerva
Traiano
Adriano
Antonino il Pio
Marco Aurelio
Commodo
il principato adottivo
96-98
98-117
117-138
138-161
161-180
-180-192
nerva
Indic

Antonino il Pio: Il Successore di Adriano

Antonino il Pio, imperatore dal 138 al 161 d.C., fu adottato da Adriano con la condizione di adottare a sua volta Marco Aurelio e Lucio Vero. Il suo regno fu caratterizzato da:

  • Continuazione della strategia difensiva in politica estera
  • Costruzione di un secondo limes fortificato in Britannia
  • Periodi di pace quasi ininterrotta

Highlight: Antonino il Pio promosse iniziative umanitarie, come il miglioramento delle condizioni degli schiavi, e introdusse importanti principi giuridici.

Marco Aurelio: L'Imperatore Filosofo

Marco Aurelio, l'ultimo dei grandi imperatori adottivi, regnò dal 161 al 180 d.C. Noto per la sua educazione filosofica e la sua adesione allo stoicismo, Marco Aurelio dovette affrontare numerose sfide militari durante il suo regno.

Curiosità su Marco Aurelio: Nonostante fosse un imperatore mite e filosofo, Marco Aurelio trascorse gran parte del suo regno in campagne militari per difendere i confini dell'impero.

Il principato adottivo si concluse con Marco Aurelio, che scelse di nominare suo figlio Commodo come successore, segnando il ritorno a una successione dinastica.

Highlight: Il periodo del principato adottivo è considerato l'età d'oro dell'Impero Romano, caratterizzato da stabilità politica, prosperità economica e espansione territoriale.

Nerva
Traiano
Adriano
Antonino il Pio
Marco Aurelio
Commodo
il principato adottivo
96-98
98-117
117-138
138-161
161-180
-180-192
nerva
Indic

Antonino Pio e Marco Aurelio: L'Apogeo del Sistema

Antonino il Pio 138161d.C.138-161 d.C. continuò la politica difensiva di Adriano, concentrandosi su:

  • Iniziative umanitarie
  • Miglioramento delle condizioni degli schiavi
  • Innovazioni giuridiche

Definition: Il limes rappresentava il confine fortificato dell'impero, esempio ne è il secondo vallo costruito in Britannia.

Marco Aurelio 161180d.C.161-180 d.C., l'imperatore filosofo, rappresentò l'ultimo grande esponente del principato adottivo.

Highlight: Marco Aurelio fu un seguace dello stoicismo e cercò di applicare i principi filosofici al governo dell'impero.

Nerva
Traiano
Adriano
Antonino il Pio
Marco Aurelio
Commodo
il principato adottivo
96-98
98-117
117-138
138-161
161-180
-180-192
nerva
Indic

Nerva e l'inizio del Principato Adottivo

Il principato adottivo ebbe inizio con l'ascesa al trono di Nerva nel 96 d.C. Scelto dal senato come imperatore di transizione, Nerva era anziano, senza figli e privo di esperienza militare. Il suo atto più significativo fu l'adozione di Traiano come successore, un esperto comandante e governatore della Germania.

Highlight: L'adozione di Traiano da parte di Nerva segnò l'inizio di un nuovo sistema di successione imperiale basato sul merito piuttosto che sui legami familiari.

Traiano: Il Primo Imperatore Provinciale

Traiano, imperatore dal 98 al 117 d.C., fu il primo sovrano di origine provinciale, proveniente dalla Betica nella penisola iberica. La sua nomina ebbe due importanti significati:

  1. Fu scelto per i suoi meriti e per il favore dei soldati.
  2. Stabilì un criterio trasparente per la successione attraverso l'adozione.

Curiosità su Traiano: Traiano fu il primo imperatore non nato a Roma o in Italia, segnando l'inizio di una maggiore integrazione tra il centro e le province dell'impero.

Durante il suo regno, Traiano:

  • Riformò l'amministrazione statale e municipale.
  • Risanò le finanze dell'erario.
  • Attuò progetti di bonifica.
  • Concesse prestiti a basso interesse ai piccoli proprietari italici.

Traiano conquiste: Sotto Traiano, l'Impero romano raggiunse la sua massima espansione. Le sue campagne militari inclusero:

  • La conquista della Dacia 101106d.C.101-106 d.C.
  • L'annessione della penisola arabica
  • Guerre contro i Parti, con la conquista di Seleucia, Babilonia e Ctesifonte

Adriano: Il Viaggiatore e Riformatore

Adriano, imperatore dal 117 al 138 d.C., proveniva dall'aristocrazia spagnola e fu noto per i suoi numerosi viaggi attraverso l'impero. Il suo regno fu caratterizzato da:

  • Un ideale di sincretismo culturale
  • Riforme amministrative e giuridiche
  • Una politica estera difensiva

Cosa fece Adriano durante il suo impero?: Adriano si dedicò all'amministrazione dello Stato e della giustizia, rafforzò il consiglio del principe e perseguì una politica di pace e stabilità.

Highlight: Il Vallo di Adriano, una lunga muraglia costruita in Britannia, simboleggia la politica difensiva dell'imperatore.

Adriano introdusse anche riforme militari:

  • Rafforzò la disciplina nell'esercito
  • Introdusse il reclutamento regionale
  • Creò nuove unità militari ausiliarie chiamate "numeri", composte da elementi barbari

Quali furono le opere di Adriano?: Oltre al Vallo di Adriano, l'imperatore si dedicò alla riforma del diritto, alla standardizzazione delle leggi e al miglioramento dell'amministrazione imperiale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

4296

13 set 2022

3 pagine

Principato Adottivo: Riassunto di Nerva, Traiano e Adriano

user profile picture

Marta

@marta_la

Il Principato adottivo rappresenta un periodo cruciale dell'Impero Romano (96-192 d.C.), caratterizzato da una successione di imperatori scelti per adozione basata sul merito. Questo sistema garantì stabilità e prosperità all'impero.

  • Il periodo inizia con Nerva e include Traiano, Adriano... Mostra di più

Nerva
Traiano
Adriano
Antonino il Pio
Marco Aurelio
Commodo
il principato adottivo
96-98
98-117
117-138
138-161
161-180
-180-192
nerva
Indic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antonino il Pio: Il Successore di Adriano

Antonino il Pio, imperatore dal 138 al 161 d.C., fu adottato da Adriano con la condizione di adottare a sua volta Marco Aurelio e Lucio Vero. Il suo regno fu caratterizzato da:

  • Continuazione della strategia difensiva in politica estera
  • Costruzione di un secondo limes fortificato in Britannia
  • Periodi di pace quasi ininterrotta

Highlight: Antonino il Pio promosse iniziative umanitarie, come il miglioramento delle condizioni degli schiavi, e introdusse importanti principi giuridici.

Marco Aurelio: L'Imperatore Filosofo

Marco Aurelio, l'ultimo dei grandi imperatori adottivi, regnò dal 161 al 180 d.C. Noto per la sua educazione filosofica e la sua adesione allo stoicismo, Marco Aurelio dovette affrontare numerose sfide militari durante il suo regno.

Curiosità su Marco Aurelio: Nonostante fosse un imperatore mite e filosofo, Marco Aurelio trascorse gran parte del suo regno in campagne militari per difendere i confini dell'impero.

Il principato adottivo si concluse con Marco Aurelio, che scelse di nominare suo figlio Commodo come successore, segnando il ritorno a una successione dinastica.

Highlight: Il periodo del principato adottivo è considerato l'età d'oro dell'Impero Romano, caratterizzato da stabilità politica, prosperità economica e espansione territoriale.

Nerva
Traiano
Adriano
Antonino il Pio
Marco Aurelio
Commodo
il principato adottivo
96-98
98-117
117-138
138-161
161-180
-180-192
nerva
Indic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Antonino Pio e Marco Aurelio: L'Apogeo del Sistema

Antonino il Pio 138161d.C.138-161 d.C. continuò la politica difensiva di Adriano, concentrandosi su:

  • Iniziative umanitarie
  • Miglioramento delle condizioni degli schiavi
  • Innovazioni giuridiche

Definition: Il limes rappresentava il confine fortificato dell'impero, esempio ne è il secondo vallo costruito in Britannia.

Marco Aurelio 161180d.C.161-180 d.C., l'imperatore filosofo, rappresentò l'ultimo grande esponente del principato adottivo.

Highlight: Marco Aurelio fu un seguace dello stoicismo e cercò di applicare i principi filosofici al governo dell'impero.

Nerva
Traiano
Adriano
Antonino il Pio
Marco Aurelio
Commodo
il principato adottivo
96-98
98-117
117-138
138-161
161-180
-180-192
nerva
Indic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Nerva e l'inizio del Principato Adottivo

Il principato adottivo ebbe inizio con l'ascesa al trono di Nerva nel 96 d.C. Scelto dal senato come imperatore di transizione, Nerva era anziano, senza figli e privo di esperienza militare. Il suo atto più significativo fu l'adozione di Traiano come successore, un esperto comandante e governatore della Germania.

Highlight: L'adozione di Traiano da parte di Nerva segnò l'inizio di un nuovo sistema di successione imperiale basato sul merito piuttosto che sui legami familiari.

Traiano: Il Primo Imperatore Provinciale

Traiano, imperatore dal 98 al 117 d.C., fu il primo sovrano di origine provinciale, proveniente dalla Betica nella penisola iberica. La sua nomina ebbe due importanti significati:

  1. Fu scelto per i suoi meriti e per il favore dei soldati.
  2. Stabilì un criterio trasparente per la successione attraverso l'adozione.

Curiosità su Traiano: Traiano fu il primo imperatore non nato a Roma o in Italia, segnando l'inizio di una maggiore integrazione tra il centro e le province dell'impero.

Durante il suo regno, Traiano:

  • Riformò l'amministrazione statale e municipale.
  • Risanò le finanze dell'erario.
  • Attuò progetti di bonifica.
  • Concesse prestiti a basso interesse ai piccoli proprietari italici.

Traiano conquiste: Sotto Traiano, l'Impero romano raggiunse la sua massima espansione. Le sue campagne militari inclusero:

  • La conquista della Dacia 101106d.C.101-106 d.C.
  • L'annessione della penisola arabica
  • Guerre contro i Parti, con la conquista di Seleucia, Babilonia e Ctesifonte

Adriano: Il Viaggiatore e Riformatore

Adriano, imperatore dal 117 al 138 d.C., proveniva dall'aristocrazia spagnola e fu noto per i suoi numerosi viaggi attraverso l'impero. Il suo regno fu caratterizzato da:

  • Un ideale di sincretismo culturale
  • Riforme amministrative e giuridiche
  • Una politica estera difensiva

Cosa fece Adriano durante il suo impero?: Adriano si dedicò all'amministrazione dello Stato e della giustizia, rafforzò il consiglio del principe e perseguì una politica di pace e stabilità.

Highlight: Il Vallo di Adriano, una lunga muraglia costruita in Britannia, simboleggia la politica difensiva dell'imperatore.

Adriano introdusse anche riforme militari:

  • Rafforzò la disciplina nell'esercito
  • Introdusse il reclutamento regionale
  • Creò nuove unità militari ausiliarie chiamate "numeri", composte da elementi barbari

Quali furono le opere di Adriano?: Oltre al Vallo di Adriano, l'imperatore si dedicò alla riforma del diritto, alla standardizzazione delle leggi e al miglioramento dell'amministrazione imperiale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS