Apri l'app

Materie

Le Riforme di Giolitti e il Suffragio Universale

Apri

23

0

M

Mlaura

19/09/2022

Storia

Giovanni Giolitti

Le Riforme di Giolitti e il Suffragio Universale

L'età giolittiana fu un periodo di importanti riforme in Italia all'inizio del '900, guidato dal politico liberale Giovanni Giolitti. Le sue politiche miravano a modernizzare il paese attraverso riforme economiche e sociali, estendendo i diritti civili e promuovendo lo sviluppo industriale.

• Giolitti alternò periodi al governo con dimissioni strategiche per superare le opposizioni
• Principali riforme: leggi speciali per il Mezzogiorno, statizzazione delle ferrovie, riforma della rendita
• Nel 1912 introdusse il suffragio universale maschile, estendendo il diritto di voto
• Critiche: accusato di "dittatura parlamentare" e trasformismo
• Il Partito Socialista si divise tra riformisti e rivoluzionari
• Nacquero importanti organizzazioni come la CGdL e Confindustria

...

19/09/2022

852

Giovanni Giolitti
Agli inizi del '900 il partito liberale era suddiviso in due correnti:
CONSERVATORI: guidati da Sidney Sonnino, aspiravano

Vedi

Il contesto politico e sociale dell'età giolittiana

L'era giolittiana fu caratterizzata da importanti cambiamenti nel panorama politico e sociale italiano. Oltre alle riforme promosse da Giolitti, si assistette all'emergere di nuovi attori politici e sociali che influenzarono profondamente la vita del paese.

Il Partito Socialista giocò un ruolo fondamentale in questo periodo, dividendosi in due correnti principali:

  1. Corrente riformista: guidata da Filippo Turati, era aperta al dialogo con il governo per migliorare le condizioni della classe operaia.
  2. Corrente rivoluzionaria omassimalistao massimalista: guidata da Benito Mussolini, propugnava una lotta di classe contro lo Stato per instaurare il comunismo.

Vocabulary: Il "trasformismo" era un termine negativo usato per descrivere una politica priva di una linea chiara e soggetta a frequenti cambi di orientamento.

Nel 1904, durante il congresso di Bologna, le correnti rivoluzionarie presero il controllo del partito e organizzarono il primo sciopero generale nazionale nella storia d'Italia. In risposta a questi sviluppi, nacquero importanti organizzazioni:

  • Nel 1906 fu fondata la CGdL ConfederazioneGeneraledelLavoroConfederazione Generale del Lavoro, che raccolse circa 250.000 iscritti.
  • Nel 1910 nacque la Confindustria ConfederazioneitalianadellindustriaConfederazione italiana dell'industria, come organizzazione degli industriali.

Definition: Il suffragio universale maschile, introdotto da Giolitti nel 1912, estendeva il diritto di voto a tutti i cittadini maschi di età superiore ai 30 anni, oltre che ai maggiorenni istruiti o che avessero prestato servizio militare.

Nonostante i suoi successi, Giolitti fu oggetto di critiche. Fu accusato di esercitare una "dittatura parlamentare" e di essere un "ministro della malavita" da parte di meridionalisti come Gaetano Salvemini, che lo accusavano di comprare voti al Sud attraverso favori politici.

Highlight: L'introduzione del suffragio universale maschile nel 1912 fu una delle riforme più significative dell'era giolittiana, allineando l'Italia con altri paesi europei in termini di diritti politici.

Questo periodo di riforme e cambiamenti sociali pose le basi per lo sviluppo dell'Italia moderna, ma fu anche caratterizzato da tensioni e contraddizioni che avrebbero influenzato profondamente la storia successiva del paese.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia

852

19 set 2022

2 pagine

Le Riforme di Giolitti e il Suffragio Universale

M

Mlaura

@mlaura_dlqf

L'età giolittianafu un periodo di importanti riforme in Italia all'inizio del '900, guidato dal politico liberale Giovanni Giolitti. Le sue politiche miravano a modernizzare il paese attraverso riforme economiche e sociali, estendendo i diritti civili e promuovendo lo... Mostra di più

Giovanni Giolitti
Agli inizi del '900 il partito liberale era suddiviso in due correnti:
CONSERVATORI: guidati da Sidney Sonnino, aspiravano

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il contesto politico e sociale dell'età giolittiana

L'era giolittiana fu caratterizzata da importanti cambiamenti nel panorama politico e sociale italiano. Oltre alle riforme promosse da Giolitti, si assistette all'emergere di nuovi attori politici e sociali che influenzarono profondamente la vita del paese.

Il Partito Socialista giocò un ruolo fondamentale in questo periodo, dividendosi in due correnti principali:

  1. Corrente riformista: guidata da Filippo Turati, era aperta al dialogo con il governo per migliorare le condizioni della classe operaia.
  2. Corrente rivoluzionaria omassimalistao massimalista: guidata da Benito Mussolini, propugnava una lotta di classe contro lo Stato per instaurare il comunismo.

Vocabulary: Il "trasformismo" era un termine negativo usato per descrivere una politica priva di una linea chiara e soggetta a frequenti cambi di orientamento.

Nel 1904, durante il congresso di Bologna, le correnti rivoluzionarie presero il controllo del partito e organizzarono il primo sciopero generale nazionale nella storia d'Italia. In risposta a questi sviluppi, nacquero importanti organizzazioni:

  • Nel 1906 fu fondata la CGdL ConfederazioneGeneraledelLavoroConfederazione Generale del Lavoro, che raccolse circa 250.000 iscritti.
  • Nel 1910 nacque la Confindustria ConfederazioneitalianadellindustriaConfederazione italiana dell'industria, come organizzazione degli industriali.

Definition: Il suffragio universale maschile, introdotto da Giolitti nel 1912, estendeva il diritto di voto a tutti i cittadini maschi di età superiore ai 30 anni, oltre che ai maggiorenni istruiti o che avessero prestato servizio militare.

Nonostante i suoi successi, Giolitti fu oggetto di critiche. Fu accusato di esercitare una "dittatura parlamentare" e di essere un "ministro della malavita" da parte di meridionalisti come Gaetano Salvemini, che lo accusavano di comprare voti al Sud attraverso favori politici.

Highlight: L'introduzione del suffragio universale maschile nel 1912 fu una delle riforme più significative dell'era giolittiana, allineando l'Italia con altri paesi europei in termini di diritti politici.

Questo periodo di riforme e cambiamenti sociali pose le basi per lo sviluppo dell'Italia moderna, ma fu anche caratterizzato da tensioni e contraddizioni che avrebbero influenzato profondamente la storia successiva del paese.

Giovanni Giolitti
Agli inizi del '900 il partito liberale era suddiviso in due correnti:
CONSERVATORI: guidati da Sidney Sonnino, aspiravano

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le riforme di Giovanni Giolitti

All'inizio del XX secolo, il panorama politico italiano era dominato dal Partito Liberale, diviso in due correnti principali: i conservatori guidati da Sidney Sonnino e i moderati guidati da Giovanni Giolitti. Nel novembre 1903, Giolitti assunse la guida del governo, dando inizio a un'era di importanti riforme note come l'età giolittiana.

Giolitti adottò un approccio di dialogo e equilibrio parlamentare, riuscendo a conciliare gli interessi della destra liberale, favorevole alla grande industria, con quelli della sinistra liberale, più attenta alle esigenze della classe operaia. Questa strategia gli permise di realizzare numerose riforme significative.

Highlight: Le "leggi speciali" per il Mezzogiorno del 1904 furono una delle prime importanti riforme di Giolitti, mirate a ridurre il divario tra il Nord industrializzato e il Sud prevalentemente agricolo.

Tra le principali riforme attuate da Giolitti:

  1. Leggi speciali per il Mezzogiorno 19041904
  2. Statizzazione delle ferrovie 19051905
  3. Riforma della rendita 19061906
  4. Suffragio universale maschile 19121912
  5. Monopolio statale delle assicurazioni sulla vita 19121912

Example: La statizzazione delle ferrovie nel 1905 fu un progetto ambizioso che incontrò l'opposizione della sinistra a causa del divieto di sciopero per i ferrovieri divenuti dipendenti pubblici.

Giolitti adottò una tattica politica particolare, dimettendosi strategicamente nei momenti di difficoltà per poi tornare al potere in condizioni più favorevoli. Questa strategia gli permise di superare le opposizioni e portare avanti il suo programma di riforme.

Quote: "La sua tattica, utilizzata più volte, consisteva nell'abbandonare le redini del potere nei momenti difficili per poi riprenderlo in condizioni più favorevoli."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS