Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
Età Giolittiana
Katrina Lucarini
22 Follower
51
Condividi
Salva
vita e riforme
5ªl
Appunto
NB 1900 GIOVANNI GIOLITTI Politico statista che governò dal 1901 al 1914, effettuò diverse riforme politiche anche trattando i problemi della poca sicurezza e sfruttamento del lavoro di quell'epoca Re Umberto I di Savoia venne assassinato a Monza (si trovava Nella sua reggia estiva La Villa Reale) da un anarchico ) → questo porta ad un periodo particolare Il suo successore fu Umberto II detto il Re di Maggio - NB -In Italia le donne iniziarono a votare a partire dal 1946. - Fine 1800 in Inghilterra sorse il movimento delle suffragette -Nuova Zelanda e Australia furono i 1° stati nei quali le donne iniziarono a votare ETA' GIOLITTIANA 1901-1914 EMIGRAZIONE DURANTE Età GIOLITTINA -Durante questo periodo circa 8mln di Italiani emigrarono verso: Nord Europa USA Sud America(Argentina-Brasile- Venezuela). D. -Ad emigrare erano soprattutto padri di famiglia del sud italia che decidevano di lavorare all'estero e mandavano Rimesse a casa LE RIFORME • 1912: Concessione del suffragio universale maschile - tutti i maschi che avevano i requisiti adatti potevano votare indipendentemente dal ceto sociale. Requisiti: >21 anni -alfabetizzati >30 anni - non alfabetizzati 1902 c: Tutela dei diritti dei lavoratori -diminuì l'orario lavorativo (da 16 a 12 ore) -Tutela del lavoro femminile: tutela maggiormente la maternità -Tutela del lavoro minorile (età minima- 12anni) • Istituisce assicurazione sugli infortuni - Crea una specie di assicurazione per tutelare l'infortunato e la sua famiglia a prescindere dalla gravità dell'infortunio stesso. GIOLITTI: UN POLITICO DAL DOPPIO VOLTO Giolitti venne definito in questo modo da Gaetano Salvemini a causa...
Scarica l'applicazione
del suo modo diverso di trattare il sud e il nord Italia: -Aperto e riformatore verso il nord ->favorì l'industrializzazione -Conservatore e corrotto verso il Sud ->represse gli scioperi, fece arrestare i sindacalisti e non prese provvedimenti per tutelare l'economia del sud italia ad esclusione di situazioni particolari(es. inviare fondi per i terremotati)
Storia /
Età Giolittiana
Katrina Lucarini
22 Follower
vita e riforme
42
schema riassuntivo dell’Italia giolittiana con Giovanni Giolitti
24
Giovanni Giolitti, Baba Beccaris, riforme sociali, partito socialista Filippo Turati, 1° Sciopero Nazionale, Triangolo industriale, ANI, irredentisti, Futurismo, conquista Libia, Suffragio maschile, Patto Gentiloni.
17
italia giolittiana, tutto il governo di giolitti
59
All’interno di questi appunti troverete una spiegazione sulla storia italiana dal 1861 al 1900, con la Destra e la Sinistra Storica al governo. In quest’interrogazione ho preso 8,5.
38
riassunto su: i caratteri generali, il doppio volto di Giolitti, tra successi e sconfitte
35
l’età giolittiana
NB 1900 GIOVANNI GIOLITTI Politico statista che governò dal 1901 al 1914, effettuò diverse riforme politiche anche trattando i problemi della poca sicurezza e sfruttamento del lavoro di quell'epoca Re Umberto I di Savoia venne assassinato a Monza (si trovava Nella sua reggia estiva La Villa Reale) da un anarchico ) → questo porta ad un periodo particolare Il suo successore fu Umberto II detto il Re di Maggio - NB -In Italia le donne iniziarono a votare a partire dal 1946. - Fine 1800 in Inghilterra sorse il movimento delle suffragette -Nuova Zelanda e Australia furono i 1° stati nei quali le donne iniziarono a votare ETA' GIOLITTIANA 1901-1914 EMIGRAZIONE DURANTE Età GIOLITTINA -Durante questo periodo circa 8mln di Italiani emigrarono verso: Nord Europa USA Sud America(Argentina-Brasile- Venezuela). D. -Ad emigrare erano soprattutto padri di famiglia del sud italia che decidevano di lavorare all'estero e mandavano Rimesse a casa LE RIFORME • 1912: Concessione del suffragio universale maschile - tutti i maschi che avevano i requisiti adatti potevano votare indipendentemente dal ceto sociale. Requisiti: >21 anni -alfabetizzati >30 anni - non alfabetizzati 1902 c: Tutela dei diritti dei lavoratori -diminuì l'orario lavorativo (da 16 a 12 ore) -Tutela del lavoro femminile: tutela maggiormente la maternità -Tutela del lavoro minorile (età minima- 12anni) • Istituisce assicurazione sugli infortuni - Crea una specie di assicurazione per tutelare l'infortunato e la sua famiglia a prescindere dalla gravità dell'infortunio stesso. GIOLITTI: UN POLITICO DAL DOPPIO VOLTO Giolitti venne definito in questo modo da Gaetano Salvemini a causa...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
del suo modo diverso di trattare il sud e il nord Italia: -Aperto e riformatore verso il nord ->favorì l'industrializzazione -Conservatore e corrotto verso il Sud ->represse gli scioperi, fece arrestare i sindacalisti e non prese provvedimenti per tutelare l'economia del sud italia ad esclusione di situazioni particolari(es. inviare fondi per i terremotati)