Il Gotico Internazionale: Un'Arte Senza Confini
Il Gotico internazionale, conosciuto anche come Tardo gotico, fiorisce in Europa tra il 1380 e il 1450. Questo periodo รจ caratterizzato da una notevole mobilitร di artisti e opere d'arte, che contribuisce alla diffusione di uno stile uniforme in tutto il continente.
Definizione: Il Gotico internazionale รจ uno stile artistico che si sviluppa in Europa tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo, caratterizzato da un linguaggio visivo condiviso e influenze provenienti da diverse regioni europee.
Le principali caratteristiche di questo stile includono:
- Una grande attenzione all'oreficeria e ai codici miniati
- Un linguaggio artistico diffuso e omogeneo in tutta Europa
- Influenze artistiche provenienti da diverse nazioni
Highlight: Ulmann descrive il Gotico internazionale come un periodo di "fertilizzazione incrociata" tra le diverse tradizioni artistiche europee.
Un evento storico significativo che influenza lo sviluppo di questo stile รจ la "cattivitร avignonese" dei papi 1309โ1377, che porta alla costruzione del Palazzo dei Papi ad Avignone.
Vocabulary: La "cattivitร avignonese" si riferisce al periodo in cui i papi risiedettero ad Avignone anzichรฉ a Roma, influenzando notevolmente la cultura e l'arte dell'epoca.
Giorgio Vasari, artista e scrittore d'arte del XVI secolo, fornisce preziose informazioni su questo periodo nelle sue "Vite", la prima opera di storia dell'arte, sebbene talvolta mescolando fatti e leggende.
Example: Le "Vite" di Vasari includono una biografia di Simone Martini, artista chiave del Gotico internazionale, anche se molti dettagli sono frutto dell'immaginazione dell'autore.