Apri l'app

Materie

Scopri il Neoclassicismo e il Romanticismo nell'Arte: Jacques-Louis David e Ingres

Apri

558

9

user profile picture

Sabrina Corellas

03/11/2022

Storia dell'arte

Neoclassicismo e Romanticismo in arte: Jacques Louise David; Jean Auguste Ingres; Canova; Friedrich; Turner; Gericault, Delacroix, Hayez

Scopri il Neoclassicismo e il Romanticismo nell'Arte: Jacques-Louis David e Ingres

Il Neoclassicismo e romanticismo rappresentano due importanti movimenti artistici che hanno caratterizzato il periodo tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, segnando profondamente la cultura europea.

Il Neoclassicismo arte si sviluppa come reazione al Barocco e al Rococò, ispirandosi all'arte classica greca e romana. Questo movimento è caratterizzato dalla ricerca della perfezione formale, dell'equilibrio e della razionalità. Jacques-Louis David, figura centrale del movimento, incarna perfettamente questi ideali nelle sue opere, caratterizzate da composizioni rigorose e da un disegno preciso. Le sue opere più celebri, come "Il giuramento degli Orazi" e "La morte di Marat", mostrano un forte impegno politico e morale, oltre a una straordinaria capacità tecnica. Lo stile di David si distingue per la purezza delle linee, l'uso controllato del colore e la drammaticità delle scene rappresentate.

Il Romanticismo si sviluppa come reazione al Neoclassicismo, privilegiando l'emotività e la soggettività dell'artista. Mentre il confronto tra Neoclassicismo e Romanticismo in arte evidenzia due approcci opposti: da un lato la razionalità e il controllo formale, dall'altro l'espressione delle passioni e dei sentimenti. Jean-Auguste-Dominique Ingres, pur essendo considerato un artista neoclassico, rappresenta una figura di transizione: i suoi ritratti mostrano una sensibilità già romantica nella resa psicologica dei personaggi, pur mantenendo la perfezione formale del Neoclassicismo. Le sue opere più famose, come "La Grande Odalisca" e il "Ritratto di Madame Récamier", testimoniano questa sintesi tra rigore neoclassico e sensualità romantica. Il periodo di transizione tra questi due movimenti è particolarmente interessante perché mostra come gli artisti abbiano saputo interpretare e fondere elementi di entrambe le correnti, creando opere di straordinaria complessità e bellezza.

...

03/11/2022

12270


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi

Il Neoclassicismo nell'Arte: Origini e Caratteristiche

Il Neoclassicismo arte rappresenta un movimento culturale fondamentale emerso nella seconda metà del Settecento, caratterizzato dal recupero dei valori estetici dell'antichità classica. Questo periodo storico-artistico si distingue per il suo approccio metodico e coerente, opponendosi agli eccessi del Barocco e del Rococò francese.

Definizione: Il neoclassicismo e romanticismo arte si caratterizza per una rigorosa teorizzazione estetica e un ritorno consapevole ai modelli dell'antichità greco-romana.

Le scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano hanno svolto un ruolo cruciale nel romanticismo e neoclassicismo periodo, portando alla luce un patrimonio artistico che ha profondamente influenzato l'estetica del movimento. L'archeologo Johann Joachim Winckelmann ha definito i principi fondamentali del movimento, identificando nell'arte greca un modello assoluto di bellezza ideale, caratterizzata da "una nobile semplicità ed una quieta grandezza".

In questo periodo nascono i primi grandi musei europei: il Louvre a Parigi, gli Uffizi a Firenze e il British Museum a Londra, istituzioni che hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione dell'arte neoclassica. Il movimento ha influenzato non solo le arti visive ma anche la letteratura, con una particolare predilezione per i temi mitologici e storici.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi

Jacques-Louis David: Il Maestro del Neoclassicismo

Jacques-Louis David: vita riassunto ci presenta un artista che incarna perfettamente gli ideali neoclassici nella pittura. Nato nel 1748 e morto nel 1825, David ha legato la sua arte agli eventi storici più significativi del suo tempo, dalla Rivoluzione Francese all'epoca napoleonica.

Highlight: Lo stile di Jacques-Louis David si distingue per il rigore compositivo, l'uso sapiente della luce e l'attenzione ai dettagli storici.

Il "Giuramento degli Orazi" 17841784 rappresenta uno dei capolavori più significativi di David. Quest'opera monumentale, conservata al Louvre, illustra perfettamente le caratteristiche di Jacques-Louis David: composizione equilibrata, riferimenti all'antichità classica e forte messaggio patriottico.

La "Morte di Marat" 17931793 rappresenta invece il culmine della sua arte politicamente impegnata. Il dipinto, caratterizzato da una composizione essenziale e da un uso drammatico della luce, eleva un fatto di cronaca al livello di manifesto politico e artistico.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi

Napoleone e l'Arte Neoclassica

Il rapporto tra Jacques-Louis David e Napoleone si manifesta in modo particolare nel celebre "Bonaparte al Gran San Bernardo". Quest'opera monumentale, commissionata da Carlo IV di Spagna, rappresenta il punto d'incontro tra propaganda politica e ideali neoclassici.

Esempio: Il dipinto mostra Napoleone come un eroe classico, con riferimenti ad Annibale e Carlo Magno, evidenziando come l'arte neoclassica servisse anche scopi politici.

La composizione centrale, il potente chiaroscuro e la prospettiva aerea creano un'immagine di grande impatto che esalta la figura del condottiero. I luoghi in cui ha operato Jacques-Louis David comprendono principalmente Parigi, dove ha realizzato le sue opere più significative al servizio prima della Rivoluzione e poi dell'Impero.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi

Jean-Auguste-Dominique Ingres: L'Eredità Neoclassica

La biografia di Jean-Auguste-Dominique Ingres 178018671780-1867 ci presenta un artista che, pur essendo allievo di David, sviluppa uno stile personale e innovativo. Gli Ingres ritratti si distinguono per la perfezione formale e la capacità di cogliere l'essenza dei soggetti.

Vocabolario: Le caratteristiche di Ingres includono un disegno puro e rigoroso, colori chiari e luminosi, e una ricerca della bellezza ideale senza tempo.

Opere come "La Grande Odalisca" e "Il Bagno Turco" mostrano la sua predilezione per i soggetti esotici e il nudo femminile. La sua tecnica perfezionista e l'attenzione ai dettagli hanno creato uno stile unico che ha influenzato generazioni di artisti successivi.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi

Il Neoclassicismo: Origini e Principi

Il Neoclassicismo e Romanticismo arte riassunto inizia nella seconda metà del Settecento come movimento di rinnovamento culturale. Il movimento si caratterizza per un recupero metodico e coerente dei valori estetici dell'antichità.

Highlight: Il Neoclassicismo si distingue dai precedenti classicismi per il suo approccio più rigoroso e teorico.

Definition: L'estetica moderna nasce in questo periodo come disciplina che si propone di definire scientificamente il concetto di bellezza.

Example: Le scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano hanno portato alla luce reperti che hanno influenzato direttamente lo stile neoclassico.

Quote: Winckelmann definisce l'arte greca come caratterizzata da "una nobile semplicità ed una quieta grandezza".


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia dell'arte

12.270

24 lug 2025

10 pagine

Scopri il Neoclassicismo e il Romanticismo nell'Arte: Jacques-Louis David e Ingres

Il Neoclassicismo e romanticismo rappresentano due importanti movimenti artistici che hanno caratterizzato il periodo tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, segnando profondamente la cultura europea.

Il Neoclassicismo artesi sviluppa come reazione al Barocco e al... Mostra di più


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Neoclassicismo nell'Arte: Origini e Caratteristiche

Il Neoclassicismo arte rappresenta un movimento culturale fondamentale emerso nella seconda metà del Settecento, caratterizzato dal recupero dei valori estetici dell'antichità classica. Questo periodo storico-artistico si distingue per il suo approccio metodico e coerente, opponendosi agli eccessi del Barocco e del Rococò francese.

Definizione: Il neoclassicismo e romanticismo arte si caratterizza per una rigorosa teorizzazione estetica e un ritorno consapevole ai modelli dell'antichità greco-romana.

Le scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano hanno svolto un ruolo cruciale nel romanticismo e neoclassicismo periodo, portando alla luce un patrimonio artistico che ha profondamente influenzato l'estetica del movimento. L'archeologo Johann Joachim Winckelmann ha definito i principi fondamentali del movimento, identificando nell'arte greca un modello assoluto di bellezza ideale, caratterizzata da "una nobile semplicità ed una quieta grandezza".

In questo periodo nascono i primi grandi musei europei: il Louvre a Parigi, gli Uffizi a Firenze e il British Museum a Londra, istituzioni che hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione dell'arte neoclassica. Il movimento ha influenzato non solo le arti visive ma anche la letteratura, con una particolare predilezione per i temi mitologici e storici.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Jacques-Louis David: Il Maestro del Neoclassicismo

Jacques-Louis David: vita riassunto ci presenta un artista che incarna perfettamente gli ideali neoclassici nella pittura. Nato nel 1748 e morto nel 1825, David ha legato la sua arte agli eventi storici più significativi del suo tempo, dalla Rivoluzione Francese all'epoca napoleonica.

Highlight: Lo stile di Jacques-Louis David si distingue per il rigore compositivo, l'uso sapiente della luce e l'attenzione ai dettagli storici.

Il "Giuramento degli Orazi" 17841784 rappresenta uno dei capolavori più significativi di David. Quest'opera monumentale, conservata al Louvre, illustra perfettamente le caratteristiche di Jacques-Louis David: composizione equilibrata, riferimenti all'antichità classica e forte messaggio patriottico.

La "Morte di Marat" 17931793 rappresenta invece il culmine della sua arte politicamente impegnata. Il dipinto, caratterizzato da una composizione essenziale e da un uso drammatico della luce, eleva un fatto di cronaca al livello di manifesto politico e artistico.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Napoleone e l'Arte Neoclassica

Il rapporto tra Jacques-Louis David e Napoleone si manifesta in modo particolare nel celebre "Bonaparte al Gran San Bernardo". Quest'opera monumentale, commissionata da Carlo IV di Spagna, rappresenta il punto d'incontro tra propaganda politica e ideali neoclassici.

Esempio: Il dipinto mostra Napoleone come un eroe classico, con riferimenti ad Annibale e Carlo Magno, evidenziando come l'arte neoclassica servisse anche scopi politici.

La composizione centrale, il potente chiaroscuro e la prospettiva aerea creano un'immagine di grande impatto che esalta la figura del condottiero. I luoghi in cui ha operato Jacques-Louis David comprendono principalmente Parigi, dove ha realizzato le sue opere più significative al servizio prima della Rivoluzione e poi dell'Impero.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Jean-Auguste-Dominique Ingres: L'Eredità Neoclassica

La biografia di Jean-Auguste-Dominique Ingres 178018671780-1867 ci presenta un artista che, pur essendo allievo di David, sviluppa uno stile personale e innovativo. Gli Ingres ritratti si distinguono per la perfezione formale e la capacità di cogliere l'essenza dei soggetti.

Vocabolario: Le caratteristiche di Ingres includono un disegno puro e rigoroso, colori chiari e luminosi, e una ricerca della bellezza ideale senza tempo.

Opere come "La Grande Odalisca" e "Il Bagno Turco" mostrano la sua predilezione per i soggetti esotici e il nudo femminile. La sua tecnica perfezionista e l'attenzione ai dettagli hanno creato uno stile unico che ha influenzato generazioni di artisti successivi.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Il Neoclassicismo: Origini e Principi

Il Neoclassicismo e Romanticismo arte riassunto inizia nella seconda metà del Settecento come movimento di rinnovamento culturale. Il movimento si caratterizza per un recupero metodico e coerente dei valori estetici dell'antichità.

Highlight: Il Neoclassicismo si distingue dai precedenti classicismi per il suo approccio più rigoroso e teorico.

Definition: L'estetica moderna nasce in questo periodo come disciplina che si propone di definire scientificamente il concetto di bellezza.

Example: Le scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano hanno portato alla luce reperti che hanno influenzato direttamente lo stile neoclassico.

Quote: Winckelmann definisce l'arte greca come caratterizzata da "una nobile semplicità ed una quieta grandezza".


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.


<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

<p>Il neoclassicismo è un movimento culturale sorto nella seconda metà del 700. Il termine indica un gruppo di artisti e letterati che apro

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS