Gericault e delacroix; c. corot e la scuola di barbizon.
11 i migliori appunti in Gericault e delacroix; c. corot e la scuola di barbizon.

19
700
0
Storia dell'arte - LA FOTOGRAFIA
VEDUTA DALLA FINESTRA A LE GRAS, LA DAGHERROTIPIA, LE LASTRE E LE SEQUENZE FOTOGRAFICHE, CRONOFOTOGRAFIA, IL RITRATTO FOTOGRAFICO, L’ITALIA DEI FRATELLI ALINARI, IL RAPPORTO CON LA PITTURA. FOTOGIORNALISMO E REALISMO FOTOGRAFICO...

30
1079
0
Storia dell'arte - presentazione su ROMANTICISMO E MACCHIAIOLI
presentazione sui principali artisti romantici e macchiaioli


223
11250
1
Storia dell'arte - romanticismo arte
romanticismo arte


22
1023
0
Storia dell'arte - Eugène Delacroix e Francesco Hayez
Biografia e opere principali dei pittori Eugène Delacroix e Francesco Hayez. Consente una conoscenza generale dell’argomento


44
2084
2
Storia dell'arte - Edgar Degas
ricerca su Edgar Deags, vita, stile e opere


144
3404
1
Storia dell'arte - romanticismo
arte


191
4905
0
Storia dell'arte - prototomanticismo e Goya, l’arte romantica: Friedrich, Constable, Turner, Gericault, Delacroix, Hayez.
il sonno della ragione genera mostri, maja desnuda e vestida, 3 maggio 1808 a Madrid; monaco in riva al mare, viandante sul mare di nebbia, pioggia vapore e velocità, la zattera della medusa, la libertà guida il popolo, lotta di Giacobbe, il bacio e altri


41
1400
0
Storia dell'arte - ARTE - dal neoclassicismo al realismo
dal neoclassicismo al realismo


91
2851
1
Storia dell'arte - Il romanticismo
Gericault, Delacroix, Friedrich, Constable, Turner e Hayez


558
12083
9
Storia dell'arte - Neoclassicismo e Romanticismo in arte: Jacques Louise David; Jean Auguste Ingres; Canova; Friedrich; Turner; Gericault, Delacroix, Hayez
Giuramento degli orazi, Bonaparte al San Bernardo, morte di Marat; grande odalisca; bagno turco; amore e psiche; Venere italica; Teseo e il Minotauro; tomba M.C D’Austria, Paolina Bonaparte, il Viandante; Naufragio, zattera di medusa; il bacio,

43
1614
0
Storia dell'arte - REALISMO
Storia dell'Arte: Realismo. Contesto storico, Courbet, Millet. Con spiegazione delle opere.