Apri l'app

Materie

Leonardo da Vinci: Vita, Opere e Curiosità per Bambini

566

2

user profile picture

Federica

17/07/2025

Storia dell'arte

Leonardo Da Vinci

15.132

17 lug 2025

9 pagine

Leonardo da Vinci: Vita, Opere e Curiosità per Bambini

user profile picture

Federica

@federica_gnn

L'uomo universale del Rinascimento: una panoramica completa di Leonardo da... Mostra di più

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Carriera e opere principali di Leonardo da Vinci

Nel 1470 Leonardo entrò nella cerchia di Lorenzo il Magnifico a Firenze. Nel 1482 si trasferì a Milano, dove divenne l'artista di punta della corte degli Sforza. La sua carriera lo portò poi a Mantova, Venezia e Roma, prima di tornare a Milano nel 1513. Nel 1516 si recò in Francia su invito del re Francesco I, dove rimase fino alla sua morte nel 1519.

Tra le prime opere significative di Leonardo troviamo l'Annunciazione, realizzata tra il 1473 e il 1474 durante il suo apprendistato presso il Verrocchio. Questo dipinto, conservato agli Uffizi di Firenze, mostra già le caratteristiche dello stile leonardesco:

• Modulazione luministica • Resa naturalistica della realtà • Attenzione agli elementi del paesaggio • Interesse per la botanica

Esempio: Nell'Annunciazione, Leonardo utilizza la tecnica dello sfumato per creare una prospettiva aerea, rendendo gli oggetti lontani meno nitidi e con colori attenuati.

Definizione: Lo sfumato è una tecnica pittorica che consiste nella sovrapposizione di velature trasparenti per graduare colori e luci, eliminando i contorni netti e fondendo le figure con l'atmosfera circostante.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Innovazioni tecniche e studi scientifici di Leonardo da Vinci

Leonardo si dedicò approfonditamente allo studio della prospettiva, avvicinandosi alle teorie di Brunelleschi e Alberti. La sua ricerca lo portò a sviluppare la prospettiva aerea, basata sull'osservazione che l'aria ha una sua densità e influenza la percezione degli oggetti distanti.

Per rendere questo effetto, Leonardo perfezionò la tecnica dello sfumato, applicandola sia ai paesaggi che alle figure. Questa tecnica gli permetteva di:

• Eliminare i contorni marcati • Fondere le figure con l'atmosfera circostante • Esprimere i personaggi con maggiore naturalezza • Interpretare i moti dell'animo umano

Curiosità: Leonardo si recava spesso negli obitori per studiare l'anatomia umana, una pratica insolita per l'epoca ma fondamentale per la sua arte e le sue ricerche scientifiche.

Highlight: L'approccio scientifico di Leonardo alla pittura, basato sull'osservazione diretta della natura e sullo studio delle sue leggi, rivoluzionò l'arte rinascimentale.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Opere celebri e tecniche innovative di Leonardo da Vinci

L'Annunciazione è uno dei primi capolavori di Leonardo, realizzato tra il 1473 e il 1474. Questo dipinto, conservato agli Uffizi di Firenze, mostra già le caratteristiche distintive dello stile leonardesco:

• Composizione equilibrata con la Vergine a destra e l'arcangelo Gabriele a sinistra • Suggestivo paesaggio sullo sfondo con alberi e montagne in lontananza • Uso innovativo della prospettiva, tenendo conto del punto di vista dell'osservatore • Contrasto tra l'inquadratura ravvicinata delle figure e la profondità del paesaggio

Esempio: Nell'Annunciazione, Leonardo applica la prospettiva aerea per rendere gli elementi lontani del paesaggio meno nitidi e con colori più sfumati.

Vocabolario: La prospettiva aerea è una tecnica pittorica che simula gli effetti dell'atmosfera sulla percezione degli oggetti distanti, rendendoli meno definiti e con colori attenuati.

Leonardo applicò queste tecniche innovative, in particolare lo sfumato, in molte delle sue opere più famose, tra cui la Gioconda e l'Ultima Cena, creando un nuovo standard di realismo e espressività nell'arte rinascimentale.

Highlight: L'uso magistrale dello sfumato da parte di Leonardo permise di creare opere di straordinaria profondità emotiva e realismo, influenzando profondamente l'arte dei secoli successivi.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Il Battesimo di Cristo

Quest'opera, conservata agli Uffizi, misura 177 x 151 cm ed è realizzata con tecnica mista. Rappresenta una collaborazione tra Verrocchio, Botticelli e Leonardo.

Highlight: Il contributo di Leonardo è particolarmente evidente nello sfondo paesaggistico e nel volto dell'angelo di spalle.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

La Vergine delle Rocce

Prima commissione ufficiale a Milano, realizzata tra il 1483 e il 1486 per la confraternita dell'Immacolata Concezione di Maria.

Definition: Lo "sfumato leonardesco" è una tecnica pittorica che permette di creare gradazioni tonali molto morbide.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

La Seconda Versione della Vergine delle Rocce

La seconda versione presenta differenze significative rispetto alla prima, con minor cura dei dettagli e l'intervento di collaboratori.

Highlight: Le principali differenze si notano nella figura dell'angelo e nel trattamento generale dell'opera.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

L'Uomo Vitruviano

Il celebre disegno rappresenta la perfetta unione tra arte e scienza, inscrivendo la figura umana in un cerchio e un quadrato.

Definition: Le forme geometriche simboleggiano rispettivamente l'Universo cerchiocerchio e la Terra quadratoquadrato.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

L'Ultima Cena

Capolavoro che rappresenta il momento in cui Gesù annuncia il tradimento, caratterizzato da una straordinaria resa psicologica dei personaggi.

Quote: "In verità vi dico: uno di voi mi tradirà" - momento cruciale scelto da Leonardo per la rappresentazione.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Leonardo da Vinci: Biografia e formazione

Leonardo nacque il 15 aprile 1452 ad Anchiano, vicino a Vinci, come figlio illegittimo del notaio Ser Piero e della contadina Caterina. Crebbe tra Anchiano e Vinci nella casa paterna, trasferendosi poi a Firenze nel 1466. Nel 1469 entrò nella bottega di Andrea del Verrocchio, dove apprese l'arte del disegno, della pittura e della scultura.

Il Verrocchio incoraggiò Leonardo a studiare l'anatomia, portandolo a frequentare gli obitori per esaminare i cadaveri. Questo interesse per il corpo umano influenzò profondamente la sua arte. Nella bottega del Verrocchio, Leonardo ebbe come compagni altri celebri artisti come Botticelli, Perugino e Ghirlandaio.

Curiosità: Nonostante la sua genialità, Leonardo era considerato "omo senza lettere" per la sua limitata conoscenza del latino e della cultura letteraria classica.

Highlight: La formazione nella bottega del Verrocchio fu fondamentale per lo sviluppo artistico e scientifico di Leonardo, stimolando il suo interesse per l'anatomia e le tecniche pittoriche.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

15.132

17 lug 2025

9 pagine

Leonardo da Vinci: Vita, Opere e Curiosità per Bambini

user profile picture

Federica

@federica_gnn

L'uomo universale del Rinascimento: una panoramica completa di Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci: vita e opere si sviluppa attraverso un percorso straordinario che ha segnato la storia dell'arte e della scienza.

Punti principali:

  • Nato il 15 aprile 1452 ad... Mostra di più

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Carriera e opere principali di Leonardo da Vinci

Nel 1470 Leonardo entrò nella cerchia di Lorenzo il Magnifico a Firenze. Nel 1482 si trasferì a Milano, dove divenne l'artista di punta della corte degli Sforza. La sua carriera lo portò poi a Mantova, Venezia e Roma, prima di tornare a Milano nel 1513. Nel 1516 si recò in Francia su invito del re Francesco I, dove rimase fino alla sua morte nel 1519.

Tra le prime opere significative di Leonardo troviamo l'Annunciazione, realizzata tra il 1473 e il 1474 durante il suo apprendistato presso il Verrocchio. Questo dipinto, conservato agli Uffizi di Firenze, mostra già le caratteristiche dello stile leonardesco:

• Modulazione luministica • Resa naturalistica della realtà • Attenzione agli elementi del paesaggio • Interesse per la botanica

Esempio: Nell'Annunciazione, Leonardo utilizza la tecnica dello sfumato per creare una prospettiva aerea, rendendo gli oggetti lontani meno nitidi e con colori attenuati.

Definizione: Lo sfumato è una tecnica pittorica che consiste nella sovrapposizione di velature trasparenti per graduare colori e luci, eliminando i contorni netti e fondendo le figure con l'atmosfera circostante.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Innovazioni tecniche e studi scientifici di Leonardo da Vinci

Leonardo si dedicò approfonditamente allo studio della prospettiva, avvicinandosi alle teorie di Brunelleschi e Alberti. La sua ricerca lo portò a sviluppare la prospettiva aerea, basata sull'osservazione che l'aria ha una sua densità e influenza la percezione degli oggetti distanti.

Per rendere questo effetto, Leonardo perfezionò la tecnica dello sfumato, applicandola sia ai paesaggi che alle figure. Questa tecnica gli permetteva di:

• Eliminare i contorni marcati • Fondere le figure con l'atmosfera circostante • Esprimere i personaggi con maggiore naturalezza • Interpretare i moti dell'animo umano

Curiosità: Leonardo si recava spesso negli obitori per studiare l'anatomia umana, una pratica insolita per l'epoca ma fondamentale per la sua arte e le sue ricerche scientifiche.

Highlight: L'approccio scientifico di Leonardo alla pittura, basato sull'osservazione diretta della natura e sullo studio delle sue leggi, rivoluzionò l'arte rinascimentale.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Opere celebri e tecniche innovative di Leonardo da Vinci

L'Annunciazione è uno dei primi capolavori di Leonardo, realizzato tra il 1473 e il 1474. Questo dipinto, conservato agli Uffizi di Firenze, mostra già le caratteristiche distintive dello stile leonardesco:

• Composizione equilibrata con la Vergine a destra e l'arcangelo Gabriele a sinistra • Suggestivo paesaggio sullo sfondo con alberi e montagne in lontananza • Uso innovativo della prospettiva, tenendo conto del punto di vista dell'osservatore • Contrasto tra l'inquadratura ravvicinata delle figure e la profondità del paesaggio

Esempio: Nell'Annunciazione, Leonardo applica la prospettiva aerea per rendere gli elementi lontani del paesaggio meno nitidi e con colori più sfumati.

Vocabolario: La prospettiva aerea è una tecnica pittorica che simula gli effetti dell'atmosfera sulla percezione degli oggetti distanti, rendendoli meno definiti e con colori attenuati.

Leonardo applicò queste tecniche innovative, in particolare lo sfumato, in molte delle sue opere più famose, tra cui la Gioconda e l'Ultima Cena, creando un nuovo standard di realismo e espressività nell'arte rinascimentale.

Highlight: L'uso magistrale dello sfumato da parte di Leonardo permise di creare opere di straordinaria profondità emotiva e realismo, influenzando profondamente l'arte dei secoli successivi.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Battesimo di Cristo

Quest'opera, conservata agli Uffizi, misura 177 x 151 cm ed è realizzata con tecnica mista. Rappresenta una collaborazione tra Verrocchio, Botticelli e Leonardo.

Highlight: Il contributo di Leonardo è particolarmente evidente nello sfondo paesaggistico e nel volto dell'angelo di spalle.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

La Vergine delle Rocce

Prima commissione ufficiale a Milano, realizzata tra il 1483 e il 1486 per la confraternita dell'Immacolata Concezione di Maria.

Definition: Lo "sfumato leonardesco" è una tecnica pittorica che permette di creare gradazioni tonali molto morbide.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Seconda Versione della Vergine delle Rocce

La seconda versione presenta differenze significative rispetto alla prima, con minor cura dei dettagli e l'intervento di collaboratori.

Highlight: Le principali differenze si notano nella figura dell'angelo e nel trattamento generale dell'opera.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

L'Uomo Vitruviano

Il celebre disegno rappresenta la perfetta unione tra arte e scienza, inscrivendo la figura umana in un cerchio e un quadrato.

Definition: Le forme geometriche simboleggiano rispettivamente l'Universo cerchiocerchio e la Terra quadratoquadrato.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Ultima Cena

Capolavoro che rappresenta il momento in cui Gesù annuncia il tradimento, caratterizzato da una straordinaria resa psicologica dei personaggi.

Quote: "In verità vi dico: uno di voi mi tradirà" - momento cruciale scelto da Leonardo per la rappresentazione.

Leonardo Da Vinci
Biografia
Leonardo fu l'uomo "universale" del Rinascimento, infatti fu pittore, scultore, architetto,
ingegnere, matematic

Leonardo da Vinci: Biografia e formazione

Leonardo nacque il 15 aprile 1452 ad Anchiano, vicino a Vinci, come figlio illegittimo del notaio Ser Piero e della contadina Caterina. Crebbe tra Anchiano e Vinci nella casa paterna, trasferendosi poi a Firenze nel 1466. Nel 1469 entrò nella bottega di Andrea del Verrocchio, dove apprese l'arte del disegno, della pittura e della scultura.

Il Verrocchio incoraggiò Leonardo a studiare l'anatomia, portandolo a frequentare gli obitori per esaminare i cadaveri. Questo interesse per il corpo umano influenzò profondamente la sua arte. Nella bottega del Verrocchio, Leonardo ebbe come compagni altri celebri artisti come Botticelli, Perugino e Ghirlandaio.

Curiosità: Nonostante la sua genialità, Leonardo era considerato "omo senza lettere" per la sua limitata conoscenza del latino e della cultura letteraria classica.

Highlight: La formazione nella bottega del Verrocchio fu fondamentale per lo sviluppo artistico e scientifico di Leonardo, stimolando il suo interesse per l'anatomia e le tecniche pittoriche.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS