Neoclassicismo e Arte dell'Ottocento
Il Neoclassicismo arte emerge come reazione alla scoperta di Pompei ed Ercolano, caratterizzandosi per linearità, rigore e modularità. Questo stile influenza profondamente la pittura dell'epoca, come evidenziato nei ritratti di Napoleone.
Highlight: Il dipinto "Napoleone nel suo studio" lo rappresenta come un grande lavoratore, fungendo da propaganda politica.
L'arte dell'Ottocento è segnata da profondi mutamenti politici, scientifici e sociali. La rivoluzione industriale porta benessere e trasforma l'approccio artistico, avvicinandolo ai problemi sociali e dell'uomo.
Definizione: Arte moderna: arte valutata per il suo messaggio intrinseco, non più solo come celebrazione del potere.
I principali movimenti artistici dell'Ottocento includono:
- Neoclassicismo: recupero di elementi dell'arte antica
- Romanticismo: esplorazione del rapporto uomo-natura
- Realismo, Impressionismo, Postimpressionismo e Modernismo
Opere emblematiche del Neoclassicismo arte includono:
- "Paolina Bonaparte come Venere Vincitrice" di Canova
- La scultura di Cupido e Psiche
Esempio: La scultura di Paolina Bonaparte la rappresenta come una divinità, identificabile dalla mela della discordia e dalla sua seminudità.