Periodo Imperiale (402-476)
Il periodo imperiale vide la costruzione di importanti monumenti a Ravenna, tra cui il Mausoleo di Galla Placidia e il Battistero degli Ortodossi.
Il Mausoleo di Galla Placidia, risalente alla metà del V secolo, è un edificio a pianta cruciforme con un esterno semplice in mattoni e un interno riccamente decorato con mosaici di Ravenna di straordinaria bellezza.
Highlight: La cupola del mausoleo è ricoperta da un manto blu notte con stelle dorate e una croce gemmata, creando un effetto visivo mozzafiato.
Il Battistero degli Ortodossi, iniziato nel 400 e completato nel 450, è un edificio ottagonale con una cupola interamente mosaicata.
Vocabulary: La subsidenza, ovvero lo sprofondamento del terreno, ha causato l'abbassamento del battistero di circa 3 metri rispetto al livello originale.
I mosaici del battistero mostrano influenze sia ellenistiche che bizantine, con una rappresentazione del battesimo di Cristo al centro della cupola.
Definition: Le influenze ellenistiche si riferiscono a uno stile più naturalistico, mentre quelle bizantine tendono a una rappresentazione meno precisa e più ricca di oro.