Grandi timpani, amboni e capitelli: una narrazione infinita
La scultura romanica raggiunse il suo apice nella realizzazione di grandi timpani scolpiti, amboni decorati e capitelli istoriati. Queste opere d'arte fungevano da veri e propri "libri di pietra" per il popolo, narrando storie sacre e profane attraverso immagini.
Il portale di Moissac, capolavoro della scultura romanica in Francia, presenta:
- Un imponente timpano con Cristo in trono circondato dai simboli degli Evangelisti e dai 24 vegliardi dell'Apocalisse
- Stipiti e modanature riccamente decorati
- Un pilastro centrale trumeau con figure di santi e mostri
Definition: Trumeau - Il pilastro centrale che divide in due l'ingresso di un portale, spesso riccamente decorato con sculture.
Il portale di Vézelay, altro esempio di scultura romanica francese, si distingue per:
- Un timpano con Cristo benedicente circondato dagli Apostoli
- Un architrave con scene della vita di Cristo
- Figure scolpite con grande espressività e dinamismo
Quote: "La nuova arte romanica si esprime in tutta la sua potenza nel portale principale dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena a Vézelay."
Il portale di Conques, dedicato al Giudizio Universale, mostra:
- Una composizione su tre registri con Cristo Giudice al centro
- Scene vivide del Paradiso e dell'Inferno
- Iscrizioni esplicative per guidare la lettura dei fedeli
Highlight: La scultura romanica dei grandi portali francesi influenzò lo sviluppo di questo stile artistico in tutta Europa.