Materie

Materie

Di più

Scopri l'Espressionismo e Fai la Danza con Matisse!

Apri

210

2

user profile picture

Chiara

23/12/2022

Storia dell'arte

Espressionismo, Matisse, Cusbimo, Picasso

Scopri l'Espressionismo e Fai la Danza con Matisse!

L'Espressionismo è un movimento artistico europeo nato nel 1905 che si oppone all'Impressionismo, enfatizzando l'espressione dei sentimenti dell'artista attraverso colori vivaci e forme distorte. Si sviluppò principalmente in Francia e Germania, con caratteristiche distintive:

  • Uso non convenzionale del colore
  • Distorsione delle figure
  • Abbandono della prospettiva tradizionale
  • Enfasi sull'espressività emotiva

• In Francia emersero i Fauves con Henri Matisse
• In Germania si formarono Die Brücke e Der Blaue Reiter

...

23/12/2022

5437

Espressionismo
• L'espressionismo è un movimento artistico europeo, che
nasce ufficialmente nel 1905.
L'espressionismo si oppone all'impress

Vedi

La Danza di Matisse: un'opera iconica dell'Espressionismo

"La danza" di Henri Matisse, realizzata tra il 1909 e il 1910, è considerata il manifesto dei Fauves e un'opera emblematica dell'Espressionismo francese. Questo dipinto, conservato all'Hermitage di San Pietroburgo, rappresenta una sintesi perfetta dello stile di Matisse e dei principi estetici del movimento Fauve.

Caratteristiche principali de "La danza":

  1. Pittura sintetica
  2. Ritorno della linea, evidente nella delineatura delle figure
  3. Rappresentazione sintetica delle figure umane
  4. Assenza di profondità prospettica
  5. Corpi sbilanciati e in torsione per enfatizzare il movimento rotatorio

Definition: Pittura sintetica - Approccio artistico che mira a semplificare e ridurre gli elementi rappresentati alle loro forme essenziali, enfatizzando l'espressività e l'impatto emotivo dell'opera.

Il dipinto raffigura cinque figure nude che danzano in cerchio su uno sfondo essenziale composto da una striscia verde (la terra) e una blu (il cielo). I colori utilizzati sono pochi ma intensi: bruno per i capelli, verde per la terra, blu per il cielo e un arancione vibrante per i corpi dei danzatori.

Highlight: Simbolicamente, "La danza" rappresenta la gioia di vivere e la felicità di una danza collettiva. La nudità delle figure può essere interpretata come un ritorno a uno stato naturale privo di sensi di colpa.

L'opera trasmette un senso di movimento e ritmo attraverso la disposizione circolare delle figure e le loro posture dinamiche. Una delle figure, in primo piano di spalle, si è staccata dal gruppo e cerca di afferrare la mano del compagno alla sua sinistra, creando una tensione visiva che accentua l'idea di movimento continuo.

Quote: "La danza" di Matisse rappresenta "un momento di condivisione dell'intero mondo", esprimendo l'idea di unità e armonia attraverso il movimento e il colore.

La semplicità della composizione e l'uso audace del colore rendono "La danza" un'opera iconica dell'Espressionismo, capace di comunicare emozioni intense e universali attraverso mezzi pittorici essenziali.

Espressionismo
• L'espressionismo è un movimento artistico europeo, che
nasce ufficialmente nel 1905.
L'espressionismo si oppone all'impress

Vedi

Le Avanguardie Storiche in Italia e in Europa

Il periodo delle avanguardie storiche, tra l'inizio del XX secolo e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, vide la nascita di numerosi movimenti artistici rivoluzionari in Italia e in Europa. Questi movimenti cercavano di rompere con le tradizioni artistiche del passato, esplorando nuove forme di espressione e rappresentazione.

  1. Il Futurismo (1909):

    • Prima avanguardia italiana
    • Potenzialmente la più lunga e interessante, ma interrotta dalla Prima Guerra Mondiale
  2. Il Cavaliere Azzurro (Der Blaue Reiter):

    • Movimento tedesco nato a Monaco
    • Guidato da Kandinsky
    • Rappresenta una transizione dall'Espressionismo all'astrattismo

Definition: Astrattismo - Corrente artistica che si allontana dalla rappresentazione oggettiva della realtà, utilizzando forme, colori e linee per creare composizioni non figurative.

  1. Il Dadaismo:

    • Emerge dopo la Prima Guerra Mondiale
    • Caratterizzato da protesta e provocazione
  2. Il Cubismo (1907):

    • Seconda avanguardia storica dopo l'Espressionismo
    • Principali esponenti: Picasso e Braque
    • Ispirato dalle opere di Cézanne e dalla sua interpretazione geometrica della natura
    • Mira a superare i limiti della rappresentazione tradizionale, mostrando la realtà da molteplici prospettive simultaneamente

Highlight: Il Cubismo ribaltò l'idea che l'arte dovesse riprodurre fedelmente la natura, ponendo al centro il modo in cui l'artista percepisce la realtà.

  1. La Metafisica:

    • Seconda avanguardia italiana
    • Esalta il pensiero e si oppone all'Espressionismo
  2. Il Surrealismo:

    • Influenzato dalle teorie di Freud e dall'interpretazione dei sogni
    • Esplora il subconscio e l'irrazionale nell'arte

Queste avanguardie rappresentarono una rottura radicale con il passato, esplorando nuove forme di espressione artistica e influenzando profondamente lo sviluppo dell'arte moderna e contemporanea.

Example: Il Cubismo di Picasso e Braque, ad esempio, scomponeva gli oggetti in forme geometriche, presentandoli da diverse angolazioni simultaneamente, come nel celebre dipinto "Les Demoiselles d'Avignon" di Picasso (1907).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri l'Espressionismo e Fai la Danza con Matisse!

user profile picture

Chiara

@chialeo

·

395 Follower

Segui

L'Espressionismo è un movimento artistico europeo nato nel 1905 che si oppone all'Impressionismo, enfatizzando l'espressione dei sentimenti dell'artista attraverso colori vivaci e forme distorte. Si sviluppò principalmente in Francia e Germania, con caratteristiche distintive:

  • Uso non convenzionale del colore
  • Distorsione delle figure
  • Abbandono della prospettiva tradizionale
  • Enfasi sull'espressività emotiva

• In Francia emersero i Fauves con Henri Matisse
• In Germania si formarono Die Brücke e Der Blaue Reiter

...

23/12/2022

5437

 

5ªl

 

Storia dell'arte

210

Espressionismo
• L'espressionismo è un movimento artistico europeo, che
nasce ufficialmente nel 1905.
L'espressionismo si oppone all'impress

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Danza di Matisse: un'opera iconica dell'Espressionismo

"La danza" di Henri Matisse, realizzata tra il 1909 e il 1910, è considerata il manifesto dei Fauves e un'opera emblematica dell'Espressionismo francese. Questo dipinto, conservato all'Hermitage di San Pietroburgo, rappresenta una sintesi perfetta dello stile di Matisse e dei principi estetici del movimento Fauve.

Caratteristiche principali de "La danza":

  1. Pittura sintetica
  2. Ritorno della linea, evidente nella delineatura delle figure
  3. Rappresentazione sintetica delle figure umane
  4. Assenza di profondità prospettica
  5. Corpi sbilanciati e in torsione per enfatizzare il movimento rotatorio

Definition: Pittura sintetica - Approccio artistico che mira a semplificare e ridurre gli elementi rappresentati alle loro forme essenziali, enfatizzando l'espressività e l'impatto emotivo dell'opera.

Il dipinto raffigura cinque figure nude che danzano in cerchio su uno sfondo essenziale composto da una striscia verde (la terra) e una blu (il cielo). I colori utilizzati sono pochi ma intensi: bruno per i capelli, verde per la terra, blu per il cielo e un arancione vibrante per i corpi dei danzatori.

Highlight: Simbolicamente, "La danza" rappresenta la gioia di vivere e la felicità di una danza collettiva. La nudità delle figure può essere interpretata come un ritorno a uno stato naturale privo di sensi di colpa.

L'opera trasmette un senso di movimento e ritmo attraverso la disposizione circolare delle figure e le loro posture dinamiche. Una delle figure, in primo piano di spalle, si è staccata dal gruppo e cerca di afferrare la mano del compagno alla sua sinistra, creando una tensione visiva che accentua l'idea di movimento continuo.

Quote: "La danza" di Matisse rappresenta "un momento di condivisione dell'intero mondo", esprimendo l'idea di unità e armonia attraverso il movimento e il colore.

La semplicità della composizione e l'uso audace del colore rendono "La danza" un'opera iconica dell'Espressionismo, capace di comunicare emozioni intense e universali attraverso mezzi pittorici essenziali.

Espressionismo
• L'espressionismo è un movimento artistico europeo, che
nasce ufficialmente nel 1905.
L'espressionismo si oppone all'impress

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Avanguardie Storiche in Italia e in Europa

Il periodo delle avanguardie storiche, tra l'inizio del XX secolo e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, vide la nascita di numerosi movimenti artistici rivoluzionari in Italia e in Europa. Questi movimenti cercavano di rompere con le tradizioni artistiche del passato, esplorando nuove forme di espressione e rappresentazione.

  1. Il Futurismo (1909):

    • Prima avanguardia italiana
    • Potenzialmente la più lunga e interessante, ma interrotta dalla Prima Guerra Mondiale
  2. Il Cavaliere Azzurro (Der Blaue Reiter):

    • Movimento tedesco nato a Monaco
    • Guidato da Kandinsky
    • Rappresenta una transizione dall'Espressionismo all'astrattismo

Definition: Astrattismo - Corrente artistica che si allontana dalla rappresentazione oggettiva della realtà, utilizzando forme, colori e linee per creare composizioni non figurative.

  1. Il Dadaismo:

    • Emerge dopo la Prima Guerra Mondiale
    • Caratterizzato da protesta e provocazione
  2. Il Cubismo (1907):

    • Seconda avanguardia storica dopo l'Espressionismo
    • Principali esponenti: Picasso e Braque
    • Ispirato dalle opere di Cézanne e dalla sua interpretazione geometrica della natura
    • Mira a superare i limiti della rappresentazione tradizionale, mostrando la realtà da molteplici prospettive simultaneamente

Highlight: Il Cubismo ribaltò l'idea che l'arte dovesse riprodurre fedelmente la natura, ponendo al centro il modo in cui l'artista percepisce la realtà.

  1. La Metafisica:

    • Seconda avanguardia italiana
    • Esalta il pensiero e si oppone all'Espressionismo
  2. Il Surrealismo:

    • Influenzato dalle teorie di Freud e dall'interpretazione dei sogni
    • Esplora il subconscio e l'irrazionale nell'arte

Queste avanguardie rappresentarono una rottura radicale con il passato, esplorando nuove forme di espressione artistica e influenzando profondamente lo sviluppo dell'arte moderna e contemporanea.

Example: Il Cubismo di Picasso e Braque, ad esempio, scomponeva gli oggetti in forme geometriche, presentandoli da diverse angolazioni simultaneamente, come nel celebre dipinto "Les Demoiselles d'Avignon" di Picasso (1907).

Espressionismo
• L'espressionismo è un movimento artistico europeo, che
nasce ufficialmente nel 1905.
L'espressionismo si oppone all'impress

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Espressionismo e i suoi protagonisti

L'Espressionismo è un movimento artistico europeo nato ufficialmente nel 1905, in opposizione all'Impressionismo. Mentre l'Impressionismo si concentrava sulla rappresentazione oggettiva della realtà, l'Espressionismo mirava a trasmettere i sentimenti profondi dell'artista attraverso l'opera d'arte.

Le caratteristiche principali dell'Espressionismo includono:

  1. Un disegno deformante
  2. Un uso audace e non convenzionale del colore
  3. L'abbandono della prospettiva tradizionale
  4. L'enfatizzazione e distorsione dei tratti figurativi
  5. Una certa tendenza al primitivismo nella rappresentazione delle figure

Highlight: L'Espressionismo si manifestò in modo diverso in Francia e in Germania. In Francia, gli artisti utilizzavano colori vivaci, mentre in Germania predominavano toni cupi e un'atmosfera pessimistica, influenzata dalla crisi che precedette la Prima Guerra Mondiale.

In Francia, l'Espressionismo si manifestò principalmente attraverso due movimenti nel 1905:

  1. I Fauves, con Henri Matisse come figura centrale
  2. I Defauv

In Germania, l'Espressionismo si espresse attraverso:

  1. Die Brücke (Il Ponte) a Dresda, con artisti come Kirchner
  2. Der Blaue Reiter (Il Cavaliere Azzurro) a Monaco, con Kandinsky tra i suoi esponenti

Vocabulary: Fauves - termine francese che significa "belve", utilizzato per descrivere un gruppo di artisti espressionisti francesi noti per l'uso audace e non naturalistico del colore.

Henri Matisse (1869-1954) è considerato uno degli artisti più importanti del XX secolo e il principale esponente dei Fauves. Nato in una famiglia di commercianti nel nord-est della Francia, Matisse si avvicinò all'arte a 20 anni, abbandonando la sua precedente occupazione per seguire la sua ispirazione artistica.

Example: Un'opera emblematica di Matisse è "La stanza rossa" (1908), dove l'artista utilizza un intenso colore rosso per la tappezzeria e la tovaglia, creando un forte contrasto con gli altri elementi del dipinto.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.