L'Art Nouveau: Un Nuovo Gusto Borghese
L'Art Nouveau emerse come risposta artistica alle sfide poste dalla produzione industriale di massa. Questo movimento cercò di conferire dignità estetica agli oggetti prodotti in serie, aprendo un nuovo mercato con un innalzamento del livello artistico. L'Art Nouveau si sviluppò in modo diverso in ogni paese europeo, assumendo nomi specifici come Liberty in Italia, Jugendstil in Germania e Secessione in Austria-Ungheria.
Highlight: L'Art Nouveau si propose di porre le basi per un'arte diversa e moderna, in risposta alla nuova cultura europea emergente.
Le arti applicate furono il settore principale di espressione dell'Art Nouveau, che si manifestò nell'arredamento, nell'edilizia, nella ceramica, nella vetreria e nel campo tessile. Gli stilisti si ispirarono alle forme della natura, abolendo le rigidezze della moda precedente in favore di abiti più morbidi e fluidi.
Esempio: Nel campo tessile, l'Art Nouveau introdusse nuove tecnologie di lavorazione, creando stoffe e tessuti decorati con stampe a più colori.
L'Art Nouveau si diffuse anche attraverso la grafica e la riproduzione di immagini a colori, influenzando manifesti, locandine, riviste e cartoline.
Vocabolario: Arti applicate - Le discipline artistiche che si occupano della progettazione e realizzazione di oggetti funzionali con valore estetico.