Le Guerre d'Italia e il Declino
Le guerre d'Italia vedono come protagonista principale Francesco I di Francia in opposizione a Carlo V. Il conflitto si intensifica nel 1526 con l'occupazione di Milano da parte delle truppe imperiali, culminando nella battaglia di Pavia dove Francesco I viene imprigionato.
Vocabulary: La Lega di Cognac - alleanza anti-imperiale promossa da Francesco I dopo la sua liberazione.
Example: Un evento cruciale fu il sacco di Roma del 1527 da parte delle truppe spagnole, che dimostrò la potenza militare di Carlo V.
Highlight: La pace di Cambrai del 1529 stabilì il dominio spagnolo sulla penisola italiana, lasciando alla Francia solo il controllo della Borgogna.
Il periodo si conclude con la pace di Cateau-Cambrésis nel 1559, che sancisce definitivamente la supremazia spagnola. Solo Venezia mantiene la sua indipendenza, resistendo all'attacco spagnolo del 1618.
Quote: "Nel 1547 Francesco morì e nel 1556 Carlo abdicò, dividendo l'impero tra Filippo II e Ferdinando."