I Franchi e il Papato
La storia del regno dei Franchi inizia in Gallia con Clodoveo, fondatore della dinastia merovingia. Clodoveo conquistò l'intera Gallia, scelse Parigi come capitale e si fece battezzare intorno al 496 d.C., convertendo il suo popolo al cattolicesimo. Questo rese i Franchi i protettori della Chiesa.
Highlight: La conversione di Clodoveo al cattolicesimo fu un momento cruciale che legò strettamente i Franchi alla Chiesa.
Nonostante i successi militari, il regno di Clodoveo mostrava debolezze nel controllo dell'aristocrazia guerriera e nella successione patrimoniale. Alla sua morte, il regno fu diviso tra i quattro figli, portando a conflitti interni.
Vocabulary: Maggiordomi o maestri di Palazzo - Aristocratici che ricoprivano la carica di primi ministri durante il vuoto di potere.
Dai Merovingi ai Pipinidi
Carlo Martello, il più potente tra i maggiordomi franchi, combatté gli Arabi nell'800 d.C. per fermare la loro avanzata. Suo figlio, Pipino il Breve, risolse la questione del potere facendosi incoronare da Papa Stefano II nel 754, dando inizio alla dinastia dei Pipinidi, poi chiamata dinastia carolingia.
Example: La "Donazione di Costantino", un documento falso, fu utilizzata per giustificare la concessione di territori alla Chiesa.