Apri l'app

Materie

3674

15 set 2022

12 pagine

Capacità Motorie: Schemi, Esercizi e Flessibilità per Tutti

user profile picture

teresa <3

@teresa_fsl

Le capacità motorierappresentano le potenzialità di base che permettono... Mostra di più

la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Le Capacità Motorie e la Coordinazione nel Movimento

Le capacità motorie rappresentano l'insieme delle caratteristiche fisiche e sportive che permettono a una persona di apprendere ed eseguire movimenti. Queste si dividono in due categorie principali: le capacità organico-muscolari e le capacità motorie coordinative.

Le capacità organico-muscolari, che rappresentano l'aspetto quantitativo del movimento, dipendono dai processi di trasformazione dell'energia e includono forza, velocità, resistenza e flessibilità. Le capacità motorie coordinative invece costituiscono l'aspetto qualitativo del movimento e sono controllate dal sistema nervoso.

Definizione: La coordinazione è la capacità di organizzare, regolare e controllare il movimento del corpo nello spazio e nel tempo per raggiungere un obiettivo specifico.

La coordinazione si manifesta in diverse forme specifiche:

  • La destrezza: capacità di apprendere e realizzare compiti motori in modo rapido e preciso
  • La coordinazione oculosegmentaria: integrazione tra vista e movimento di parti del corpo
  • La coordinazione dinamica generale: esecuzione di movimenti complessi nello spazio
  • La coordinazione intersegmentaria: coordinazione tra movimenti di diverse parti del corpo
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Le Capacità Coordinative Generali e Speciali

Le capacità coordinative generali sono presenti in ogni gesto motorio e comprendono tre aspetti fondamentali:

  • L'apprendimento motorio
  • Il controllo motorio
  • L'adattamento e la trasformazione del movimento

Evidenziazione: Le capacità coordinative speciali sono essenziali per l'esecuzione di movimenti specifici e includono: orientamento spazio-temporale, ritmo, reazione, equilibrio e fantasia motoria.

Le capacità coordinative speciali includono:

  • Capacità di accoppiamento e combinazione
  • Differenziazione sensoriale
  • Orientamento spazio-temporale
  • Capacità di ritmo
  • Capacità di reazione
  • Fantasia motoria
  • Equilibrio
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

L'Equilibrio e le Abilità Motorie

L'equilibrio, componente fondamentale delle capacità coordinative, si manifesta in diverse forme:

  • Statico: quando il centro di gravità cade all'interno dell'area d'appoggio
  • Dinamico: quando varia durante il movimento
  • Di volo: quando il corpo non è in appoggio
  • Di rotazione: quando si ruota attorno agli assi corporei

Esempio: Per migliorare l'equilibrio è necessario:

  • Allargare la base d'appoggio
  • Abbassare il baricentro
  • Mantenere la colonna allineata
  • Orientare correttamente la base d'appoggio
  • Fissare lo sguardo su punti fissi

Le abilità motorie rappresentano attività apprese che si realizzano con alta probabilità di successo e minimo dispendio energetico. Si distinguono in:

  • Abilità aperte: eseguite in ambiente imprevedibile
  • Abilità chiuse: realizzate in ambiente stabile
  • Abilità discrete, seriali e continue
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

La Ginnastica Sportiva e le Sue Discipline

La ginnastica sportiva comprende diverse discipline specialistiche:

  • Ginnastica artistica
  • Ginnastica ritmica
  • Trampolino elastico
  • Ginnastica generale

Vocabolario: Le competizioni di ginnastica si dividono in percorsi:

  • Gold: per atleti di alto livello
  • Silver: per atleti intermedi
  • Promozionali: per principianti

La valutazione nelle gare considera:

  • Precisione dei movimenti
  • Controllo dell'equilibrio
  • Atteggiamenti posturali
  • Aspetto artistico ed espressivo
  • Coordinazione musica-movimento

Le specialità si dividono in maschili corpolibero,volteggio,cavalloconmaniglie,sbarra,parallele,anellicorpo libero, volteggio, cavallo con maniglie, sbarra, parallele, anelli e femminili corpolibero,volteggioallatavola,paralleleasimmetriche,travecorpo libero, volteggio alla tavola, parallele asimmetriche, trave.

la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Le Capacità Motorie e la Flessibilità nella Ginnastica

Le capacità motorie rappresentano le qualità fisiche fondamentali che permettono all'essere umano di muoversi ed eseguire attività fisiche. Le capacità motorie si dividono in condizionali e coordinative, ciascuna con caratteristiche e funzioni specifiche per il movimento umano.

Definizione: Le capacità motorie e abilità motorie sono le componenti base che permettono il movimento e l'apprendimento di nuove tecniche sportive. Le capacità condizionali includono forza, velocità, resistenza e flessibilità.

La flessibilità ed elasticità muscolare è una delle capacità condizionali più importanti, definita come l'abilità di eseguire movimenti con la massima ampiezza possibile. Questa capacità dipende da due fattori principali: l'articolarità efficienzadellearticolazioniefficienza delle articolazioni e l'estensibilità capacitaˋdiallungamentodeitessutimollicapacità di allungamento dei tessuti molli.

Gli esercizi di flessibilità e mobilità articolare si dividono in due categorie principali:

  • Flessibilità attiva: movimenti dinamici che coinvolgono l'azione muscolare
  • Flessibilità passiva: stretching con mantenimento delle posizioni
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Gli Schemi Motori e le Capacità Coordinative

Gli schemi motori di base costituiscono i movimenti fondamentali che l'essere umano sviluppa fin dall'infanzia. Questi includono camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare, rotolare e arrampicarsi.

Esempio: Gli schemi motori statici e dinamici si manifestano in attività quotidiane come:

  • Statici: mantenere l'equilibrio, stare in piedi
  • Dinamici: correre, saltare, lanciare

Le capacità coordinative generali e speciali sono fondamentali per l'esecuzione di movimenti precisi ed efficaci. Queste capacità permettono di:

  • Controllare i movimenti
  • Adattarsi a situazioni nuove
  • Apprendere nuovi gesti motori
  • Combinare più movimenti contemporaneamente
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Esercizi e Tecniche per Migliorare la Flessibilità

Per aumentare flessibilità schiena e generale del corpo, è importante seguire un programma strutturato di esercizi specifici. Gli esercizi per aumentare la flessibilità devono essere eseguiti con regolarità e progressione.

Highlight: Principi fondamentali per gli esercizi di flessibilità articolare:

  • Riscaldamento adeguato
  • Esecuzione lenta e controllata
  • Rispetto della soglia del dolore
  • Respirazione corretta

Gli esercizi flessibilità anche e altri distretti corporei richiedono particolare attenzione alla tecnica esecutiva. È fondamentale:

  • Mantenere le posizioni per 20-30 secondi
  • Rilassare la muscolatura durante l'allungamento
  • Progredire gradualmente nell'intensità
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Applicazioni Pratiche nella Ginnastica Artistica

La ginnastica artistica rappresenta uno sport per aumentare la flessibilità per eccellenza, richiedendo elevati livelli di mobilità articolare in tutte le sue specialità.

Vocabolario: Elementi tecnici fondamentali:

  • Verticali
  • Ribaltamenti
  • Rotazioni
  • Equilibri

Gli schemi motori complessi della ginnastica artistica si basano sulla combinazione di capacità condizionali e coordinative. L'allenamento deve essere progressivo e sistematico, partendo dagli schemi motori di base fino ad arrivare ai movimenti più complessi.

La preparazione fisica deve includere:

  • Esercizi specifici di mobilità
  • Potenziamento muscolare
  • Lavoro sulla coordinazione
  • Elementi tecnici specifici della disciplina
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Le Tecniche Avanzate della Corsa ad Ostacoli e Staffetta

Le capacità motorie coordinative si manifestano in modo particolare nelle discipline dell'atletica leggera come la corsa ad ostacoli e la staffetta. Questi sport richiedono una perfetta padronanza degli schemi motori complessi e una notevole coordinazione.

Nella corsa ad ostacoli, la tecnica di partenza e accelerazione è fondamentale. L'atleta deve mantenere il controllo durante la fase di accelerazione, con il busto inizialmente inclinato in avanti che si solleva gradualmente con l'aumento della velocità. Gli ostacoli, chiamati "hurdles", sono 10 sia nei 110 metri maschili che nei 100 metri femminili, con differenze nella distanza e altezza delle barriere.

Definizione: La corsa ad ostacoli richiede una tecnica specifica chiamata "passaggio dell'ostacolo" dove le gambe svolgono ruoli differenti: la gamba d'attacco si estende sopra l'ostacolo, mentre quella di richiamo si flette con il ginocchio verso l'esterno.

Il passaggio ottimale dell'ostacolo prevede un appoggio a circa 2 metri dalla barriera. La regolarità dell'ampiezza e del numero di passi tra le barriere solitamente4appoggisolitamente 4 appoggi è cruciale per una prestazione efficace. Durante la fase di volo, la gamba di richiamo rimane flessa fino al ritorno sulla linea mediana, mentre la gamba d'attacco funge da perno nell'atterraggio.

la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

La Staffetta: Tecnica e Coordinazione di Squadra

La staffetta rappresenta l'espressione massima delle capacità motorie e abilità motorie di squadra. La 4x100 metri è una gara che richiede non solo velocità individuale ma anche perfetta sincronizzazione tra i componenti della squadra.

Esempio: Nella staffetta 4x100, ogni atleta percorre 100 metri e deve passare il testimone unbastoncinodi2830cmun bastoncino di 28-30 cm al compagno successivo all'interno di una zona di cambio regolamentare di 20 metri, preceduta da una zona di precambio di 10 metri.

La tecnica del cambio differisce tra la 4x100 e la 4x400. Nella 4x100, il passaggio avviene quando le velocità dei due atleti si equivalgono, con il portatore che segnala il cambio con un "HOP". Il ricevente accelera nella zona di precambio per raggiungere una velocità ottimale. Nella 4x400, invece, dopo la prima frazione in corsia, il cambio avviene "a vista", con il ricevente che guida l'azione.

Gli schemi motori di base acquisiti durante l'allenamento sono fondamentali per l'esecuzione efficace di queste discipline. La coordinazione tra portatore e ricevente deve essere perfetta per evitare penalità o squalifiche, rendendo la staffetta una delle discipline più tecniche dell'atletica leggera.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Sport

3674

15 set 2022

12 pagine

Capacità Motorie: Schemi, Esercizi e Flessibilità per Tutti

user profile picture

teresa <3

@teresa_fsl

Le capacità motorie rappresentano le potenzialità di base che permettono all'individuo di apprendere e realizzare movimenti efficaci.

Le capacità motorie si dividono indue categorie principali: condizionali e coordinative. Le capacità condizionali sono legate agli aspetti energetici e includono forza,... Mostra di più

la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Capacità Motorie e la Coordinazione nel Movimento

Le capacità motorie rappresentano l'insieme delle caratteristiche fisiche e sportive che permettono a una persona di apprendere ed eseguire movimenti. Queste si dividono in due categorie principali: le capacità organico-muscolari e le capacità motorie coordinative.

Le capacità organico-muscolari, che rappresentano l'aspetto quantitativo del movimento, dipendono dai processi di trasformazione dell'energia e includono forza, velocità, resistenza e flessibilità. Le capacità motorie coordinative invece costituiscono l'aspetto qualitativo del movimento e sono controllate dal sistema nervoso.

Definizione: La coordinazione è la capacità di organizzare, regolare e controllare il movimento del corpo nello spazio e nel tempo per raggiungere un obiettivo specifico.

La coordinazione si manifesta in diverse forme specifiche:

  • La destrezza: capacità di apprendere e realizzare compiti motori in modo rapido e preciso
  • La coordinazione oculosegmentaria: integrazione tra vista e movimento di parti del corpo
  • La coordinazione dinamica generale: esecuzione di movimenti complessi nello spazio
  • La coordinazione intersegmentaria: coordinazione tra movimenti di diverse parti del corpo
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Capacità Coordinative Generali e Speciali

Le capacità coordinative generali sono presenti in ogni gesto motorio e comprendono tre aspetti fondamentali:

  • L'apprendimento motorio
  • Il controllo motorio
  • L'adattamento e la trasformazione del movimento

Evidenziazione: Le capacità coordinative speciali sono essenziali per l'esecuzione di movimenti specifici e includono: orientamento spazio-temporale, ritmo, reazione, equilibrio e fantasia motoria.

Le capacità coordinative speciali includono:

  • Capacità di accoppiamento e combinazione
  • Differenziazione sensoriale
  • Orientamento spazio-temporale
  • Capacità di ritmo
  • Capacità di reazione
  • Fantasia motoria
  • Equilibrio
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Equilibrio e le Abilità Motorie

L'equilibrio, componente fondamentale delle capacità coordinative, si manifesta in diverse forme:

  • Statico: quando il centro di gravità cade all'interno dell'area d'appoggio
  • Dinamico: quando varia durante il movimento
  • Di volo: quando il corpo non è in appoggio
  • Di rotazione: quando si ruota attorno agli assi corporei

Esempio: Per migliorare l'equilibrio è necessario:

  • Allargare la base d'appoggio
  • Abbassare il baricentro
  • Mantenere la colonna allineata
  • Orientare correttamente la base d'appoggio
  • Fissare lo sguardo su punti fissi

Le abilità motorie rappresentano attività apprese che si realizzano con alta probabilità di successo e minimo dispendio energetico. Si distinguono in:

  • Abilità aperte: eseguite in ambiente imprevedibile
  • Abilità chiuse: realizzate in ambiente stabile
  • Abilità discrete, seriali e continue
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Ginnastica Sportiva e le Sue Discipline

La ginnastica sportiva comprende diverse discipline specialistiche:

  • Ginnastica artistica
  • Ginnastica ritmica
  • Trampolino elastico
  • Ginnastica generale

Vocabolario: Le competizioni di ginnastica si dividono in percorsi:

  • Gold: per atleti di alto livello
  • Silver: per atleti intermedi
  • Promozionali: per principianti

La valutazione nelle gare considera:

  • Precisione dei movimenti
  • Controllo dell'equilibrio
  • Atteggiamenti posturali
  • Aspetto artistico ed espressivo
  • Coordinazione musica-movimento

Le specialità si dividono in maschili corpolibero,volteggio,cavalloconmaniglie,sbarra,parallele,anellicorpo libero, volteggio, cavallo con maniglie, sbarra, parallele, anelli e femminili corpolibero,volteggioallatavola,paralleleasimmetriche,travecorpo libero, volteggio alla tavola, parallele asimmetriche, trave.

la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Capacità Motorie e la Flessibilità nella Ginnastica

Le capacità motorie rappresentano le qualità fisiche fondamentali che permettono all'essere umano di muoversi ed eseguire attività fisiche. Le capacità motorie si dividono in condizionali e coordinative, ciascuna con caratteristiche e funzioni specifiche per il movimento umano.

Definizione: Le capacità motorie e abilità motorie sono le componenti base che permettono il movimento e l'apprendimento di nuove tecniche sportive. Le capacità condizionali includono forza, velocità, resistenza e flessibilità.

La flessibilità ed elasticità muscolare è una delle capacità condizionali più importanti, definita come l'abilità di eseguire movimenti con la massima ampiezza possibile. Questa capacità dipende da due fattori principali: l'articolarità efficienzadellearticolazioniefficienza delle articolazioni e l'estensibilità capacitaˋdiallungamentodeitessutimollicapacità di allungamento dei tessuti molli.

Gli esercizi di flessibilità e mobilità articolare si dividono in due categorie principali:

  • Flessibilità attiva: movimenti dinamici che coinvolgono l'azione muscolare
  • Flessibilità passiva: stretching con mantenimento delle posizioni
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Schemi Motori e le Capacità Coordinative

Gli schemi motori di base costituiscono i movimenti fondamentali che l'essere umano sviluppa fin dall'infanzia. Questi includono camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare, rotolare e arrampicarsi.

Esempio: Gli schemi motori statici e dinamici si manifestano in attività quotidiane come:

  • Statici: mantenere l'equilibrio, stare in piedi
  • Dinamici: correre, saltare, lanciare

Le capacità coordinative generali e speciali sono fondamentali per l'esecuzione di movimenti precisi ed efficaci. Queste capacità permettono di:

  • Controllare i movimenti
  • Adattarsi a situazioni nuove
  • Apprendere nuovi gesti motori
  • Combinare più movimenti contemporaneamente
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Esercizi e Tecniche per Migliorare la Flessibilità

Per aumentare flessibilità schiena e generale del corpo, è importante seguire un programma strutturato di esercizi specifici. Gli esercizi per aumentare la flessibilità devono essere eseguiti con regolarità e progressione.

Highlight: Principi fondamentali per gli esercizi di flessibilità articolare:

  • Riscaldamento adeguato
  • Esecuzione lenta e controllata
  • Rispetto della soglia del dolore
  • Respirazione corretta

Gli esercizi flessibilità anche e altri distretti corporei richiedono particolare attenzione alla tecnica esecutiva. È fondamentale:

  • Mantenere le posizioni per 20-30 secondi
  • Rilassare la muscolatura durante l'allungamento
  • Progredire gradualmente nell'intensità
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Applicazioni Pratiche nella Ginnastica Artistica

La ginnastica artistica rappresenta uno sport per aumentare la flessibilità per eccellenza, richiedendo elevati livelli di mobilità articolare in tutte le sue specialità.

Vocabolario: Elementi tecnici fondamentali:

  • Verticali
  • Ribaltamenti
  • Rotazioni
  • Equilibri

Gli schemi motori complessi della ginnastica artistica si basano sulla combinazione di capacità condizionali e coordinative. L'allenamento deve essere progressivo e sistematico, partendo dagli schemi motori di base fino ad arrivare ai movimenti più complessi.

La preparazione fisica deve includere:

  • Esercizi specifici di mobilità
  • Potenziamento muscolare
  • Lavoro sulla coordinazione
  • Elementi tecnici specifici della disciplina
la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Tecniche Avanzate della Corsa ad Ostacoli e Staffetta

Le capacità motorie coordinative si manifestano in modo particolare nelle discipline dell'atletica leggera come la corsa ad ostacoli e la staffetta. Questi sport richiedono una perfetta padronanza degli schemi motori complessi e una notevole coordinazione.

Nella corsa ad ostacoli, la tecnica di partenza e accelerazione è fondamentale. L'atleta deve mantenere il controllo durante la fase di accelerazione, con il busto inizialmente inclinato in avanti che si solleva gradualmente con l'aumento della velocità. Gli ostacoli, chiamati "hurdles", sono 10 sia nei 110 metri maschili che nei 100 metri femminili, con differenze nella distanza e altezza delle barriere.

Definizione: La corsa ad ostacoli richiede una tecnica specifica chiamata "passaggio dell'ostacolo" dove le gambe svolgono ruoli differenti: la gamba d'attacco si estende sopra l'ostacolo, mentre quella di richiamo si flette con il ginocchio verso l'esterno.

Il passaggio ottimale dell'ostacolo prevede un appoggio a circa 2 metri dalla barriera. La regolarità dell'ampiezza e del numero di passi tra le barriere solitamente4appoggisolitamente 4 appoggi è cruciale per una prestazione efficace. Durante la fase di volo, la gamba di richiamo rimane flessa fino al ritorno sulla linea mediana, mentre la gamba d'attacco funge da perno nell'atterraggio.

la coordinazione
MOVIMENTO - è un'attività muscolare che si realizza nel mantenimento di una postura,
dell'equilibrio e nello spostamento de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Staffetta: Tecnica e Coordinazione di Squadra

La staffetta rappresenta l'espressione massima delle capacità motorie e abilità motorie di squadra. La 4x100 metri è una gara che richiede non solo velocità individuale ma anche perfetta sincronizzazione tra i componenti della squadra.

Esempio: Nella staffetta 4x100, ogni atleta percorre 100 metri e deve passare il testimone unbastoncinodi2830cmun bastoncino di 28-30 cm al compagno successivo all'interno di una zona di cambio regolamentare di 20 metri, preceduta da una zona di precambio di 10 metri.

La tecnica del cambio differisce tra la 4x100 e la 4x400. Nella 4x100, il passaggio avviene quando le velocità dei due atleti si equivalgono, con il portatore che segnala il cambio con un "HOP". Il ricevente accelera nella zona di precambio per raggiungere una velocità ottimale. Nella 4x400, invece, dopo la prima frazione in corsia, il cambio avviene "a vista", con il ricevente che guida l'azione.

Gli schemi motori di base acquisiti durante l'allenamento sono fondamentali per l'esecuzione efficace di queste discipline. La coordinazione tra portatore e ricevente deve essere perfetta per evitare penalità o squalifiche, rendendo la staffetta una delle discipline più tecniche dell'atletica leggera.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS