La scherma è uno sport olimpico che prevede l'uso di armi bianche incruente come fioretto, spada e sciabola. Si pratica su una pedana tra due schermidori che cercano di colpire determinati bersagli dell'avversario. Richiede attrezzature specifiche come maschera e giubbe imbottite. Le regole variano per le tre armi e sono stabilite da federazioni internazionali e nazionali. La scherma implica complesse azioni di attacco e difesa, richiedendo abilità fisica e strategica.
• Origini antiche, con tracce in Egitto risalenti al 1190 a.C.
• Pedana di 14m x 1,80m con sistema elettronico per segnalare le stoccate
• Bersagli validi diversi per fioretto, spada e sciabola
• Assalti diretti da un presidente di giuria, a volte con giudici aggiuntivi
• Competizioni individuali e a squadre, con l'Olimpiade come evento più prestigioso
• L'Italia ha ottenuto numerosi successi internazionali in questo sport