La Pallavolo: Regole e Fondamentali
La pallavolo è diventata uno degli sport di squadra più diffusi e praticati nelle scuole. Questo gioco coinvolgente richiede abilità, strategia e lavoro di squadra.
Una squadra di pallavolo è formata da 6 giocatori in campo e 6 in panchina, pronendo una formazione versatile per affrontare le sfide del gioco. L'obiettivo principale è far cadere la palla nel campo avversario, creando un'emozionante dinamica di attacco e difesa.
Il campo da gioco è diviso in due parti da una rete, che non può essere toccata dai giocatori. L'altezza della rete varia in base alle categorie:
Highlight: Nelle gare maschili la rete è alta 2 metri e 43 centimetri, mentre nelle gare femminili è alta 2 metri e 24 centimetri.
Il sistema di punteggio della pallavolo è unico. Una partita si gioca al meglio dei 5 set, con ogni set che termina a 25 punti (eccetto l'eventuale quinto set che si conclude a 15 punti). È necessario avere sempre un vantaggio di 2 punti per vincere un set.
Example: Se una squadra raggiunge 24 punti e l'altra 23, il set continuerà fino a quando una delle due squadre non avrà un vantaggio di 2 punti.
Il campo di gioco è un'area rettangolare divisa in due settori di 9 metri per 9 metri, separati dalla rete. Le linee di delimitazione fanno parte del campo stesso, e c'è anche una zona libera esterna alle linee di delimitazione.
I fondamentali della pallavolo sono le azioni specifiche che ogni giocatore deve padroneggiare. Questi includono:
- Palleggio: il movimento più importante per passare la palla a un compagno.
- Bagher: usato per respingere palloni veloci e bassi.
- Schiacciata: il principale movimento d'attacco per colpire la palla con forza verso il campo avversario.
- Muro: la prima azione di difesa per bloccare una schiacciata.
- Servizio: l'azione che mette la palla in gioco, inviandola direttamente nel campo avversario.
Vocabulary: Fondamentale - Un'azione specifica che compie il giocatore di pallavolo, essenziale per il gioco.