Durata della Partita e Sistema di Punteggio
La struttura temporale di una partita di basket è un elemento fondamentale che influenza la strategia e l'intensità del gioco. Quanto dura una partita di basket? Una gara standard si compone di 4 tempi, ciascuno della durata di 10 minuti di gioco effettivo. Questo significa che il cronometro viene fermato ogni volta che l'azione di gioco si interrompe, garantendo che i 10 minuti siano di puro gioco.
Example: Se un giocatore commette un fallo, il cronometro si ferma mentre l'arbitro segnala l'infrazione e assegna eventuali tiri liberi.
Tra il primo e il secondo tempo, così come tra il terzo e il quarto, c'è un breve intervallo di 2 minuti. A metà gara, invece, le squadre godono di un intervallo più lungo di 15 minuti, permettendo ai giocatori di riposare e agli allenatori di rivedere le strategie.
Il sistema di punteggio nel basket è variabile e riflette la difficoltà e il contesto dei tiri:
- 3 punti: per i tiri realizzati dall'esterno della linea dei tre punti
- 2 punti: per i tiri realizzati all'interno della linea dei tre punti durante il gioco
- 1 punto: per i tiri liberi realizzati a gioco fermo
Highlight: In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, la partita prosegue con tempi supplementari di 5 minuti ciascuno fino a determinare un vincitore.
Le squadre hanno a disposizione un numero limitato di sospensioni, che possono richiedere per interrompere il gioco e discutere tattiche o fare sostituzioni. Durante i tempi regolamentari, ogni squadra può chiamare fino a 5 sospensioni di 1 minuto ciascuna, mentre nei tempi supplementari è concessa una sola sospensione.
Infrazioni e Falli nel Basket
Le regole del basket prevedono diverse infrazioni che possono essere commesse dai giocatori. Queste si dividono in infrazioni con la palla e infrazioni di tempo:
Infrazioni con la palla:
- Passi: non è consentito spostarsi con la palla in mano per più di due passi.
- Palleggio irregolare: non si può palleggiare con entrambe le mani contemporaneamente.
- Doppio palleggio: una volta interrotto il palleggio, non è possibile riprenderlo.
- Uso del piede o del pugno: la palla non può essere colpita intenzionalmente con il piede o il pugno.
Infrazioni di tempo:
- 8 secondi: tempo massimo per portare la palla oltre la metà campo.
- 24 secondi: tempo massimo per concludere un'azione d'attacco.
- 5 secondi: tempo massimo per tenere la palla in mano senza palleggiare, passare o tirare.
- 3 secondi: tempo massimo di permanenza nell'area di tiro.
Definition: Fallo personale - Un'infrazione commessa da un giocatore che implica un contatto fisico illegale con un avversario.
I falli personali sono una parte cruciale del gioco e possono influenzare significativamente l'andamento della partita. Un giocatore che commette 5 falli personali viene espulso e non può più rientrare in campo. I falli possono essere puniti in diversi modi:
- Con una rimessa laterale per la squadra avversaria
- Con tiri liberi, se il fallo è commesso su un giocatore in fase di tiro
Example: Se un giocatore subisce fallo mentre sta tirando da tre punti e non realizza il canestro, gli vengono assegnati tre tiri liberi.