Pagina 2: Approfondimento sulle onde sismiche e le eruzioni vulcaniche
Questa sezione si concentra sulle caratteristiche delle onde sismiche, in particolare le onde P, e sui metodi di misurazione dei terremoti. Vengono introdotte le scale di misurazione come la scala Richter e la scala Mercalli, essenziali per la verifica sui terremoti zanichelli.
Example: La scala Richter misura la magnitudo di un terremoto, mentre la scala Mercalli ne misura l'intensità percepita.
La pagina prosegue con domande sulle eruzioni vulcaniche, distinguendo tra eruzioni effusive ed esplosive. Si approfondiscono i tipi di materiali eruttati dai vulcani, come i piroclasti, fornendo una base per la verifica sui vulcani zanichelli.
Vocabulary: Piroclasti - frammenti di roccia espulsi durante un'eruzione vulcanica, classificati in base alle dimensioni.
Vengono inoltre descritti diversi tipi di edifici vulcanici, come le caldere e i vulcani a scudo, arricchendo il contenuto della verifica vulcani e terremoti - scuola media.