Fisiologia dell'Assorbimento e Trasporto dei Nutrienti
La fisiologia apparato digerente pdf descrive come l'assorbimento dei nutrienti sia un processo altamente selettivo e regolato. Le diverse sostanze nutritive vengono assorbite attraverso meccanismi specifici: mentre i glucidi semplici e gli aminoacidi richiedono trasportatori specifici, i lipidi vengono assorbiti attraverso un processo più complesso che coinvolge la formazione di chilomicroni.
Esempio: I glucidi vengono assorbiti principalmente sotto forma di monosaccaridi glucosio,fruttosioegalattosio attraverso specifici trasportatori di membrana. Il glucosio, in particolare, viene assorbito insieme al sodio attraverso un processo di co-trasporto attivo.
La digestione chimica dove avviene si completa proprio prima dell'assorbimento, assicurando che le molecole siano nella forma più adatta per essere assorbite. L'apparato digerente schema mostra come il sistema circolatorio sia strettamente interconnesso con l'intestino attraverso una fitta rete di capillari sanguigni e vasi linfatici, che permettono il trasporto efficiente dei nutrienti assorbiti.
Il processo di assorbimento è regolato da diversi fattori, tra cui ormoni gastrointestinali, il sistema nervoso enterico e le condizioni locali dell'intestino. Qualsiasi alterazione di questi meccanismi può portare a malassorbimento e conseguenti problemi nutrizionali, evidenziando l'importanza di mantenere una corretta funzionalità intestinale.
Vocabolario: I chilomicroni sono particelle lipoproteiche che trasportano i lipidi assorbiti dall'intestino attraverso il sistema linfatico fino al torrente circolatorio.