I Moti della Luna e la Sua Struttura Interna
La Luna presenta una struttura interna complessa e compie diversi moti che influenzano la sua relazione con la Terra.
Struttura interna della Luna:
La Luna è composta da diversi strati, ciascuno con caratteristiche specifiche:
- Nucleo interno solido
- Nucleo esterno fluido
- Mantello inferiore semi-solido
- Mantello medio
- Mantello superiore
- Crosta anortositica
Vocabulary: Anortositica - riferito a una roccia ignea composta principalmente da plagioclasio calcico.
I moti della Luna:
-
Moto di rotazione della Luna: La Luna ruota intorno al proprio asse in 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11,5 secondi.
-
Moto di rivoluzione della Luna: La Luna orbita intorno alla Terra, che occupa uno dei due fuochi dell'orbita ellittica, in 27 giorni, 7 ore, 43 minuti e 11,5 secondi.
Highlight: Il moto di rotazione e il moto di rivoluzione della Luna hanno la stessa durata, causando il fenomeno per cui vediamo sempre la stessa faccia della Luna dalla Terra.
- Moto di traslazione: La Terra e la Luna si muovono insieme intorno al Sole, descrivendo un'epicicloide.
Definizione: Un'epicicloide è la curva generata da un punto fisso su una circonferenza che rotola esternamente su un'altra circonferenza fissa.
Eclissi:
Le eclissi sono fenomeni di oscuramento che coinvolgono Sole, Terra e Luna:
- Eclissi di Luna: Si verifica quando l'allineamento è Sole-Terra-Luna.
- Eclissi di Sole: Si verifica quando l'allineamento è Sole-Luna-Terra.
Example: Durante un'eclissi solare totale, la Luna copre completamente il disco solare, permettendo di osservare la corona solare.
Questi movimenti della Luna e la sua interazione con la Terra e il Sole creano una complessa danza cosmica che influenza molti aspetti del nostro pianeta, dalle maree ai cicli lunari osservabili.